
In questo articolo vedremo come personalizzare il colore dei caratteri e dello sfondo nella finestra di prompt dei comandi in Windows 10. È possibile cambiarlo temporaneamente o permanentemente, a seconda della tua esigenza.
Prompt dei comandi è disponibile in Windows fin dalla prima e edizione. Infatti il computer lo si controllava solo da questa interfaccia, ma poi per fortuna lo sviluppo ha introdotto la parte grafica e oggi con il mouse facciamo certe cose più velocemente.
In certi ambienti si continua ad utilizzare solo il prompt dei comandi in quanto garantisce una maggiore sicurezza e per determinate cose è più veloce scrivere due righe che utilizzare il mouse e aprire decine di finestre per arrivare a quello che si cerca.
Comunque se vuoi colorare il prompt dei comandi questa guida fa per te.
- Apri l’Editor del Registro di sistema premendo i tasti Win+R ed eseguendo regedit oppure digitando semplicemente nel campo della ricerca regedit
- Segui il percorso HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Command Processor
- A destra vedrai una voce che si chiama DefaultColor, fai il doppio clic e ti aprirà una piccola finestra
- Qui devi cambiare solo il valore che vedi nel campo Dati valore inserendo uno dei questi numeri o lettere che corrispondono ad un colore
Colori che puoi utilizzare
- 0 nero
- 1 blu
- 2 verde
- 3 ciano
- 4 rosso
- 5 magenta
- 6 giallo/marrone
- 7 bianco
- 8 grigio
- 9 blu acceso
- A verde acceso
- B ciano acceso
- C rosso acceso
- D magenta acceso
- E giallo acceso
- F bianco
Se non trovi il valore DefaultColor puoi creare cliccando con il tasto destro nella parte a destra Nuovo – Valore DWORD (32bit) e appunto chiamando DefaultColor.
Per vedere il cambiamento devi chiudere e riaprire il prompt dei comandi.
Questo metodo che ho descritto cambia permanentemente, per cambiare invece solo quando vuoi, segui queste istruzioni.
- Apri il prompt dei comandi
- Esegui il comando color Color_code_of_backgroundColor_code_of_foreground
- Vedrai comparire le istruzioni
Potrai combinare tra di loro le lettere e i numeri per ottenere l’interfaccia che gradisci di più ad esempio eseguendo Color C5.
Se riscontrate qualche problema lasciate un commento e vi aiuterò.
Commenta per primo