
Cortana è stata introdotta con Windows 10 come risposta a Siri e Google Now di Apple. Ma, per quanto comoda, causa dei problemi alla privacy degli utenti che non possono essere trascurati. Forse per questo Microsoft ha deciso di escluderla dal nuovo Windows 11. C’è un ma: Microsoft non ha rimosso del tutto Cortana, è solo disabilitata per impostazione predefinita. Per alcuni utenti Cortana è un “lusso” troppo bello per abbandonarlo. Se sei tra questi utenti, tranquillo, ti spiego come attivarla. naturalmente vedremo anche tutti i modi per disattivare Cortana su Windows 11.
Come attivare Cortana attraverso la Barra di Ricerca
- Vai alla barra di ricerca del menu Start, digita “Cortana” e clicca sul risultato.
- Quando si apre l’app di Cortana clicca su Accedi e accedi con il tuo account Microsoft.
- Infine clicca su Accetta e Continua.
Se sei già connesso con il tuo account Microsoft, potrai utilizzare subito Cortana.
Come abilitare Cortana da Gestione Attività
Se per qualche motivo non riesci ad avviare l’app utilizzando il metodo qui sopra, puoi provare Gestione Attività (Task Manager) per ottenere un risultato simile. Task Manager è un programma pensato per monitorare i processi e le applicazioni in esecuzione sul tuo PC Windows, ma può essere utilizzato anche per terminare o gestire le applicazioni.
Proprio per questo può tornare utile anche per abilitare Cortana nel tuo Windows 11. Segui gli step qui sotto per iniziare:
- Premi la combinazione di tasti Ctrl + Shift + Canc e seleziona Gestione Attività. In alternativa puoi premere: CTRL + Shift + ESC.
- Da qui clicca la scheda Avvio.
- Clicca con il tasto destro su Cortana per vedere la lista delle opzioni.
- Da questa lista scegli Abilita.
Come disattivare Cortana su Windows 11
Allo stesso modo, se ne hai abbastanza di Cortana, puoi facilmente disabilitarla seguendo gli stessi step che hai eseguito per abilitarla. Altrimenti puoi provare alcuni altri metodi utili, qui elencati.
Come disattivare Cortana dal Registro di sistema
Il registro di sistema è un database gerarchico che memorizza i file critici del sistema, a cui il sistema operativo fa spesso riferimento. Che si tratti del kernel, di un’interfaccia utente o anche di driver di dispositivi, chiunque avrà bisogno di accedere al Registro di sistema ad un certo punto.
- Premi la combinazione di tasti Windows + R per aprire Esegui.
- Digita ‘regedit‘ e premi Invio.
- Qui digita quanto segue nella barra degli indirizzi o segui il percorso:
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows
- Clicca con il tasto destro sulla cartella di Windows e seleziona l’opzione Nuovo > Chiave.
- Rinomina in questo modo la chiave appena creata “Windows Search”.
- Clicca con il tasto destrosu Windows Search e scegli Nuovo > DWORD (32-bit).
- Quando hai finito rinomina in questo modo il file appena creato: AllowCortana.
- Cliccaci due volte sul file AllowCortana e imposta il Valore su 0. Clicca OK.
Al termine riavvia il tuo PC per apportare le modifiche. Bene, a questo punto Cortana sarà disabilitata sul tuo PC in modo permanente.
E se volessi riabilitare Cortana? Nessun problema! Basta semplicemente cambiare il valore del file AllowCortana su 1 e Cortana sarà nuovamente abilitata.
Come Disabilitare Cortana con l’Editor Criteri di Gruppo
L’Editor Criteri di Gruppo è uno strumento di amministrazione di Windows che consente di configurare alcune impostazioni importanti di Windows, conosciute come Impostazioni dei Criteri di Gruppo. I Criteri di Gruppo sono una feature di Windows che ti permette di gestire l’ambiente di lavoro di Windows, permettendoti di smanettare con gli account computer e utente.
Come avrai intuito puoi disattivare l’app di Cortana con l’aiuto dell’Editor dei Criteri di Gruppo. Per farlo, segui gli step qui sotto:
- Premi la combinazione di tasti Windows + R per aprire Esegui.
- Nella finestra di dialogo di Esegui digita ‘gpedit.msc’ e premi Invio.
Quando si apre l’Editor dei Criteri di Gruppo seleziona Configurazione Computer > Modelli Amministrativi > Componenti di Windows > Cerca. Dalla cartella Cerca, nel pannello di destra, segui questi step:
- Cerca il file “Consenti Cortana” e cliccaci con il tasto destro e poi su Modifica.
- Scegli l’opzione Disattivata e clicca su Applica.
In questo modo Cortana verrà disabilitata su Windows 11.
Come disattivare Cortana da Impostazioni di Windows
L’ultimo metodo per disabilitare Cortana sul tuo Windows 11 è utilizzando il menu delle Impostazioni. Per farlo segui gli step qui sotto:
- Vai alla barra di ricerca del menu Start e digita “Impostazioni”. In alternativa puoi premere la combinazione di tasti Windows + I per aprire il menu delle Impostazioni.
- Clicca su App > App e Funzionalità.
- Vai alla barra di ricerca dell’elenco delle app e digita “Cortana”. Clicca sui tre puntini e scegli Opzioni Avanzate.
- Cerca l’opzione Esegue all’Accesso e disattiva il tasto.
Una volta completati tutti gli step qui sopra Cortana verrà disabilitata su Windows 11.
Commenta per primo