Come Aumentare il Volume del Microfono Android

Come aumentare il volume del microfono android
Come aumentare il volume del microfono android

Durante una tua ultima chiamata il tuo amico ti ha detto che non riusciva a sentirti bene? Sicuramente quello che hai bisogno di fare per risolvere questo problema è aumentare il volume del Microfono del tuo cellulare Android.

La brutta notizia è che Android non presenta nessuna impostazione dove potrai modificare il volume del microfono. Per poter effettuare questi cambiamenti dovrai effettuare delle modifiche software.

Prima di iniziare ad effettuare i cambiamenti lato software per aumentare il volume del microfono, bisogna verificare se si tratta di un problema relativo all’hardware o al software.

 Controlla se Si Tratta di un problema hardware o software

1. Prova a rimuovere tutti gli accessori.

2. Spegni le cuffie o gli auricolari Bluetooth e, se sono collegati al dispositivo, scollegalo.

3. Successivamente, scollega il caricabatterie se è connesso e disattiva il Bluetooth. (Se il microfono in questione è un dispositivo esterno e non i tuoi telefoni, tieni acceso il dispositivo connesso.)

4. Quindi, spegni il dispositivo e riaccendilo. Quando si riavvia, prova a registrare dell’audio. Il tuo telefono dovrebbe avere un’app di registrazione audio integrata.

5. Assicurati che la suoneria e il volume siano attivi, quindi riproduci l’audio. Se non senti nulla, significa che probabilmente si tratta di un problema hardware.

Dovrai recarti in un negozio di riparazione di telefoni cellulari per far controllare il tuo dispositivo da un tecnico autorizzato.

Se senti un audio debole o silenzioso, buone notizie; c’è un’alta probabilità che tu possa riparare il tuo telefono da solo provando queste possibili soluzioni.

Come aumentare il volume del microfono su Android

Una volta diagnosticato il problema, se stai continuando a leggere molto probabilmente si tratta di un problema relativo al software. All’interno di questa sezione andremo a vedere tutte le possibili soluzioni che ti permetteranno di aumentare il volume del tuo microfono, e non avere più nessun tipo di problema.

Con amplificatore per microfono

1. Scarica e installa l’amplificatore per microfono ( Android ). Visita il Google Play Store e cerca ” Microfono Amplificatore “. Selezionalo dai risultati della ricerca e tocca Installa .

2. Ora avvia l’ app Amplificatore microfono . L’icona dell’app è arancione con l’iconico logo Droid stampato in nero.

3. Una volta aperta l’app, iniziare toccando Entra nell’amplificatore .

4. Il primo cursore, Gain audio , è quello che ti serve. Questo aumenterà il volume della tua voce.

Nota: fai attenzione a quanto Gain aggiungi. Maggiore sarà il Gain aggiunto, peggiore diventa la qualità del suono. Da qualche parte tra 10 e 20 va bene, ma giocaci per vedere cosa funziona per te.

5. Nell’angolo in basso a sinistra vedrai l’ icona di accensione . Toccalo. In tal modo, l’amplificatore del microfono applicherà le impostazioni che hai effettuato.

Nota : per testare le nuove impostazioni, registra la tua voce con le impostazioni abilitate. Se senti dei rumori di sottofondo, prova a ridurre il gain. E non dimenticare di praticare un buon posizionamento del microfono. Non tenere la tua bocca molto vicina al microfono.

6. Per disattivare il filtro Amplificatore microfono aggiunto, toccare nuovamente l’ icona di accensione .

7. Per ripristinare le impostazioni, tocca l’ icona Ripristina in basso: la freccia che segue la coda. Quando ti viene chiesto di confermare, tocca  .

Parla più forte nel microfono

Se il tuo microfono non registra bene, prova a parlare più forte in prossimità del microfono. Dovresti essere in grado di vedere le onde sonore nell’app “Amplificatore per microfono”.

Se le onde audio sono più grandi, significa che il tuo microfono sta effettivamente captando più audio. Se questo non ha funzionato, continua a leggere la prossima soluzione.

Parla più vicino al microfono

Anche se questo può sembrare ovvio, può essere un modo efficace per testare e diagnosticare i problemi che stai avendo con il tuo microfono. Puoi provare a soffiare o parlare ad alta voce nel microfono per vedere se le onde audio raggiungono il picco. In caso contrario, potrebbe esserci qualcosa all’interno del microfono, come polvere o briciole.

Soffiare aria compressa nei microfoni

Soffiare aria compressa nel microfono potrebbe aiutare a risolvere il problema; potrebbe esserci qualcosa sopra o all’interno del microfono che impedisce al suono di entrare nel microfono.

Puoi facilmente trovare una bomboletta di aria compressa online; sono molto economici, quindi questa potrebbe benissimo essere un’opzione migliore rispetto al semplice acquisto di un microfono più potente.

Verificare la presenza di aperture bloccate

Se hai già provato a soffiare aria compressa nel microfono e il problema persiste, puoi provare a cercare se c’è qualcosa che sta bloccando il microfono nella riproduzione.

Usa una torcia elettrica ed esamina attentamente il microfono ed un piccolo strumento, come una graffetta o uno stuzzicadenti di legno per togliere tutte le sporcizie che vedi.

Concedi l’accesso al microfono alle app

Un altra cosa che potrebbe causare problemi con il volume del tuo cellulare è se hai premuto accidentalmente “Nega” quando la tua applicazione ha richiesto l’accesso al microfono, oppure potrebbe utilizzare un microfono diverso da quello previsto; per risolvere questo problema, assicurati che l’app che stai utilizzando abbia accesso al tuo microfono seguendo questi passaggi.

1. Vai su “Impostazioni“.

2. Premere ‘App‘ o ‘Applicazioni installate‘.

3. Seleziona l’app che desideri utilizzare con il microfono.

4. Tocca “Autorizzazioni” in “Informazioni app”.

5. Consenti l’accesso a “Microfono“, “Telefono” e “Fotocamera“.

La tua applicazione ora ha accesso al tuo microfono. Se il problema persiste, c’è un altro tipo di problema con il microfono o il software.

Riavvia il tuo dispositivo Android

Potrebbe esserci un problema tecnico o un problema del software che impedisce l’uso del microfono per qualsiasi motivo. A volte, provare qualcosa di semplice come riavviare il tuo dispositivo Android può risolvere il problema.

Ripristina tutte le impostazioni

Potresti aver accidentalmente attivato un’impostazione che influisce sulla qualità dei tuoi microfoni o qualche altra impostazione che hai attivato in qualche modo ha causato indirettamente il tuo problema. In tal caso, il ripristino di tutte le impostazioni applicate risolverà il problema. Ecco come procedere;

1. Vai su “Impostazioni” dalla home page del tuo dispositivo.

2. Individuare “Direzione generale”. Dovrebbe trovarsi in fondo alla pagina delle impostazioni.

3. Tocca “Ripristina tutte le impostazioni”. Ricorda, questo non è un ripristino delle impostazioni di fabbrica. Tutte le tue app, foto e video rimarranno sul tuo dispositivo.

4. Premere il pulsante ‘Ripristina impostazioni’.

5. Digitare la password o il passcode e premere Avanti.

6. Ancora una volta, premere ‘Ripristina’.

7. Il telefono si riavvierà e tutte le impostazioni e la cache verranno ripristinate ai valori predefiniti.

Se il problema era un problema software con il telefono o le impostazioni, il problema dovrebbe essere risolto non appena il telefono viene riacceso.

Disattivare la riduzione del rumore

La riduzione del rumore potrebbe essere attiva per impostazione predefinita nelle impostazioni del dispositivo o nelle impostazioni dell’app. Lo scopo di questa funzione è impedire al microfono di rilevare rumori di sottofondo indesiderati, tuttavia a volte può causare più danni che benefici.

Ti consiglio di provare a disattivare questa funzione con questi semplici passaggi.

1. Vai all’app “Telefono” fornita con il tuo dispositivo.

2. Tocca “Menu” situato nella parte inferiore dello schermo.

3. Tocca “Impostazioni chiamate” e poi “Impostazioni aggiuntive” in basso.

4. Individuare e deselezionare Riduzione del rumore.

E questo è tutto! La riduzione del rumore ora sarà sempre disattivata a meno che tu non scelga di riattivarla.

Disabilita un’app di terze parti che potrebbe causare problemi con il microfono

Se hai scaricato app di terze parti che hanno apportato modifiche alle impostazioni del microfono, puoi provare a disinstallare queste app o disattivare le autorizzazioni del microfono nelle impostazioni. Ecco come disattivare le autorizzazioni del microfono.

1. Vai su “Impostazioni”.

2. Tocca “Privacy” in basso.

3. Vai su “Autorizzazioni app”

4. Premere ‘Microfono’.

5. Qualsiasi app elencata con un interruttore verde dispone di autorizzazioni per il microfono. Per disattivarli, tocca l’interruttore. Ora sarà grigio, il che significa che queste app non hanno accesso al tuo microfono.

Registra un altro campione audio per vedere se la qualità dei tuoi microfoni è migliorata o cambiata.

Hai ancora problemi con il volume del Microfono sul tuo Dispositivo Android?

Se hai implementato alcune delle soluzioni di cui sopra e il volume del microfono è ancora basso, il problema potrebbe risiedere nel microfono stesso. Ci sono alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi che puoi seguire per assicurarti che il microfono non sia il problema.

Ricontrolla Impostazioni audio

Potresti aver messo il tuo dispositivo in modalità silenziosa o Non disturbare. Usa i pulsanti del volume sul lato del tuo dispositivo Android per rimuoverlo dalla modalità silenziosa.

Inoltre, i microfoni esterni sono dotati di un pulsante Mute. Assicurati che non sia stato abilitato. Inoltre, alcuni microfoni sono dotati di una rotellina del volume che controlla il volume della tua voce all’altro capo della chiamata.

Pulisci il microfono

Sporcizia, polvere e tutti i tipi di ostruzioni sono in grado di impedire che la tua voce venga captata correttamente dal microfono.

Con un oggetto sottile, qualcosa come un ago da cucito, una spilla da balia o meglio ancora, uno stuzzicadenti di legno può essere inserito nel microfono. Inserire delicatamente l’oggetto e, con un movimento circolare, liberare eventuali pelucchi o sporcizia che potrebbero essere intrappolati all’interno.

Controlla Eventuali Aggiornamenti

Potrebbe esserci un bug nel tuo sistema operativo che impedisce al microfono di funzionare correttamente. La cosa migliore da fare in questo caso è verificare la presenza di un aggiornamento. Gli aggiornamenti sono lì per eliminare i bug e questo può aumentare il volume del microfono.

Aggiornamento del tuo Android:

  1. Assicurati che il tuo dispositivo sia connesso al Wi-Fi.
  2. Apri Impostazioni.
  3. Seleziona Informazioni sul telefono.
  4. Tocca Controlla aggiornamenti. Se è disponibile un aggiornamento, verrà visualizzato un pulsante Aggiorna. Toccalo.
  5. Installare. A seconda del sistema operativo, vedrai Installa ora, Riavvia e installa o Installa software di sistema. Toccalo.

Telefono ripristinato alle impostazioni di fabbrica (Verranno Cancellati Tutti i Tuoi Dati)

Come ultima risorsa, puoi ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo dispositivo. Se il problema è legato al software, è quasi garantito che questo risolverà il problema, anche se tutti i dati del tuo telefono verranno cancellati, incluse foto e video, app, contatti e messaggi.

Il telefono verrà ripristinato allo stato in cui era quando è stato spedito per la prima volta dalla fabbrica. Se desideri farlo, segui questi 4 semplici passaggi.

1. Vai su “Impostazioni” dalla home page del tuo dispositivo.

2. Individua e premi “Backup e ripristino”. Dovrebbe trovarsi in fondo alla pagina delle impostazioni.

3. L’ultima opzione nella parte inferiore dello schermo dovrebbe essere Ripristino dati di fabbrica.

Scorri fino in fondo e premi “Ripristina telefono”. Ricorda, tutti i tuoi dati verranno cancellati dal telefono. Digita il PIN o la password. Potrebbe volerci un po’ di tempo, ma al termine il dispositivo si riavvierà con tutto ripristinato com’era quando hai ricevuto il dispositivo per la prima volta.

Conclusione

Dal software aggiuntivo alle opzioni native, ci sono molti modi per aumentare il volume del microfono sui dispositivi Android: l’amplificatore per microfono non è l’unica App disponibile sul Google Play Store ce ne sono anche altre che effettuano il proprio lavoro al meglio. Cominciare a risolvere il problema del microfono tramite l’utilizzo dell’App è sicuramente la mossa migliore che ti consiglio di fare.

Informazioni su Dundi 1531 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.