Come cambiare velocemente i server DNS in Windows

Come cambiare velocemente i server dns in windows
Come cambiare velocemente i server dns in windows

Se hai cercato un modo di aumentare la velocità di navigazione o di aggirare i siti bloccati, probabilmente in ogni soluzione ti hanno spiegato che devi cambiare i DNS. Ogni ISP (fornitore di servizi Internet) imposta automaticamente i propri DNS, ma in realtà si possono cambiare facilmente portando molti vantaggi. Va detto che non tutti sanno come si fa visto che c’è da smanettare un po’, ma non è manco nulla di complicato. Questi server DNS sono a disposizione di tutti gratuitamente, ma il funzionamento può cambiare. Ad esempio possiamo utilizzare OpenDNS o Google DNS per accedere ai siti bloccati oppure impostare quelli di Yandex Family per garantire una navigazione sicura alla nostra famiglia. Puoi approfondire l’argomento leggendo l’articolo DNS Angel: proteggi la tua famiglia dai siti poco sicuri. Come stavo dicendo, visto che esistono diversi server DNS, dovremo memorizzare tutti indirizzi IP, non so a voi ma io non ci riesco per questo ho cercato e trovato una piccola utility che ci risolve questo piccolo problema.

Come configurare velocemente i server DNS

  1. Scarica il programma gratuito Public DNS Server Tool.
  2. Estrai il contenuto dall’archivio ZIP ed eseguire il file PublicDNS.exe che si trova all’interno.
  3. Essendo un software portatile non partirà l’installazione ma si avvierà immediatamente.
  4. Per prima cosa dovresti creare un backup delle tue attuali impostazioni DNS per un facile ripristino. Clicca su Backup > Backup e scegli dove salvare il backup.
  5. Ora da Select your NIC card seleziona la scheda di rete che stai utilizzando. Se possiedi più di una e vuoi applicare a tutte quante sputa la casella Select all.
  6. Sotto Select a DNS server sono elencati 16 server DNS tra qui scegliere.
  7. Selezione quello che ti interessa e poi clicca su Change.
  8. Ecco che avrai modificato con successo i server DNS!

Per ripristinare le impostazioni originali, clicca su Backup> Restore e seleziona il file che avevi salvato in precedenza.

Informazioni su Dundi 1391 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.