Come Controllare i DPI Del Mouse

Come controllare i dpi del mouse
Come controllare i dpi del mouse

In questo post, ti aiuteremo a controllare il DPI (o la sensibilità) del mouse sul tuo computer Windows 11/10DPI (punti per pollice) o CPI ( conteggi per pollice come indicato da alcuni produttori) è lo standard per misurare la sensibilità del mouse. La velocità del puntatore del mouse o la velocità del cursore dipende dal DPI del mouse. Più sono i numeri DPI, maggiore sarà la sensibilità del mouse per coprire lo schermo del desktop che alla fine influisce o aumenta/diminuisce la velocità del cursore.

Sebbene la velocità del puntatore possa essere regolata facilmente in base alle esigenze dell’utente utilizzando le impostazioni del mouse, ci sono alcune attività (come giocare a qualche gioco, progettazione grafica, ecc.) in cui è necessaria la precisione del mouse. Pertanto, è necessario controllare il DPI del mouse in modo da poter regolare di conseguenza il livello di sensibilità e la velocità del puntatore.

Come controllare i DPI del mouse in Windows 11/10

L’elenco seguente copre diverse opzioni per aiutarti a controllare il DPI o la sensibilità del mouse in un computer Windows 11/10. Una volta ottenuto il DPI del mouse corretto per l’attività che devi svolgere, puoi utilizzare un pulsante dedicato presente nel tuo modello di mouse (se disponibile) per regolare il DPI del mouse o regolare la velocità del puntatore in altri modi (come il software del driver del mouse o lo strumento /impostazioni di gioco).

Le opzioni disponibili per controllare i DPI del mouse sono:

  1. Controlla il sito web del produttore
  2. Strumento analizzatore DPI.

Controlliamo tutte queste opzioni.

Controlla il sito web del produttore

L’opzione migliore per verificare il numero massimo e/o minimo di DPI supportati dal modello di mouse è controllare il sito Web del produttore.

È possibile aprire la pagina del prodotto sul sito Web del produttore e quindi trovare le informazioni DPI di tracciamento ottico nella sezione delle specifiche tecniche o Specifiche e dettagli o una sezione simile della pagina del prodotto. Anche altre fonti online possono fornirti tali informazioni.

In alternativa, puoi anche controllare le informazioni sul prodotto nella confezione o una copia cartacea dei dettagli del prodotto (documentazione per l’utente), se disponibile. Questa opzione è davvero utile ma non ti aiuta a calcolare la precisione del sensore o il DPI del mouse. Per questo, puoi controllare le altre opzioni.

Strumento Analizzatore DPI

Esiste uno strumento online chiamato DPI Analyzer che è disponibile specificamente per il controllo del DPI del mouse. Questo strumento è utile per controllare il DPI effettivo con o senza conoscere il DPI configurato.

Questa opzione richiede anche un po’ di passaggi, ma andiamo a vederli insieme:

  • Apri questo strumento DPI Analyzer da mouse-sensitivity.com
  • Usa la carta e disegna linee in pollici e cm proprio come vedi su una scala/righello. Quel foglio funzionerà come tappetino per il mouse per misurare correttamente il movimento del mouse (quando sposterai il mouse a destra o a sinistra)
  • Ora, usa le opzioni fornite di questo strumento DPI Analyzer. Questi includono:
  • DPI configurato: inserisci il valore DPI del mouse corrente (per precisione) se lo conosci. Altrimenti, lascia questa opzione
  • Unità: Impostalo su pollici o Cm
  • Distanza target: quanto lontano sposterai il mouse
  • Asse: X+ (per spostarsi a destra) o X- (per spostarsi a sinistra).

Ora, tieni premuta l’ icona del mirino rosso presente nella pagina degli strumenti nella sezione inferiore e prova a spostarla sul valore target. Inoltre, dai un’occhiata alla carta (il tuo tappetino per il mouse) per vedere la distanza percorsa dal tuo mouse.

Rilascia il pulsante sinistro del mouse.

Questo ti mostrerà il risultato. Sarai in grado di controllare qual era il conteggio target e i conteggi effettivi. Sulla base dei conteggi effettivi, il tuo valore DPI effettivo sarà visibile nel risultato.

Successivamente, puoi modificare il DPI del mouse o la velocità del puntatore e ripetere questo processo fino a quando i conteggi effettivi e i conteggi target non vengono raggiunti secondo le aspettative, che alla fine mostreranno il valore DPI effettivo che dovresti utilizzare per una particolare attività.

Esistono altri strumenti di analisi DPI simili come Mouse DPI Calculator , Mouse Sensitivity Calculator , ecc., per controllare i DPI del mouse. Ogni strumento funziona in modo diverso.

Spero questo sia di aiuto.

Leggi anche: Come modificare la velocità del doppio click del mouse

Come modificare il DPI del mouse in Windows 11/10?

Puoi modificare la sensibilità del mouse nell’app Impostazioni. Apri Impostazioni > Bluetooth e dispositivi > Mouse > Opzioni aggiuntive del mouse e passa alla scheda Opzioni puntatore.

Quindi, regola la velocità del mouse con il dispositivo di scorrimento sotto Movimento su uno schermo ad alta risoluzione.

Puoi anche disattivare Migliora la precisione del puntatore. Puoi anche regolare la sensibilità nel videogioco stesso o utilizzare il pulsante di modifica DPI sul tuo mouse da gioco.

Informazioni su Dundi 1391 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.