Come Correggere Errore 0xc8000247 Aggiornamento Windows 10/11

Errore 0xc8000247 Aggiornamento Windows-SOLUZIONE
Errore 0xc8000247 Aggiornamento Windows-SOLUZIONE

Hai appena visualizzato un errore 0xc8000247 durante l’ultimo aggiornamento windows 10/11? non preoccuparti, in questo tutorial ti mostrerò come risolverlo passo dopo passo. 

Per quale motivo si verifica l’errore 0xc8000247?

Principalmente l’errore 0xc8000247 su windows 10/11 si verifica per 3 motivi:

  • File di sistema corrotti oppure cartelle corrotte
  • Mancanza di spazio all’interno della cartella cache di Windows
  • Driver corrotti

Prima di procedere alle varie soluzioni, ti raccomando di disabilitare temporaneamente tutti i tuoi antivirus.

Come risolvere l’errore 0xc8000247 in Windows 10/11

Adesso che avrai disabilitato temporaneamente il tuo antivirus, ecco di seguito una serie di soluzioni che ti aiuteranno a risolvere una volta per tutte l’errore 0xc8000247 presente durante il tuo ultimo aggiornamento. 

1)Avvia il centro di risoluzioni Windows

Una delle prime soluzioni da provare non appena hai visualizzato l’errore 0xc8000247, è quello di avviare il centro risoluzione Windows. Attraverso il centro di risoluzione Windows, consentirai direttamente al sistema operativo di effettuare le operazioni di verifica e risoluzione del problema in automatico. 

Ecco cosa devi fare per avviare il centro risoluzioni:

Per windows 11:

  • Tieni premuta la combinazione di tasti “Win” + “i
  • Dopodiché segui il seguente percorso : impostazioni, sistema, Risoluzione dei problemi, altri problemi
  • Al di sotto della finestra “più frequenti” vedrai aggiornamenti Windows
  • Quindi, fai clic su avvia
  • Una volta cliccato avvia, il sistema di indirizzerà in una nuova pagina, dove per completare e terminare l’operazione, non dovrai fare altro che seguire le istruzioni che ti verranno mostrate.
  • Una volta che verranno completate le operazioni di scansione dei problemi relativi all’ultimo aggiornamento, clicca in corrispondenza del tasto “applica per risolvere”. Terminato il processo di risoluzione, riavvia il computer, ed l’errore 0xc8000247 non dovrebbe essere più presente.

Per windows 10:

Nel caso in cui sei in possesso di Windows 10 ed hai visualizzato l’errore 0xc8000247, di seguito troverai i vari step da seguire per avviare il centro risoluzioni Windows, aiutandoti a risolvere il tutto in maniera molto immediata.

  • Vai su impostazioni
  • Aggiornamento e sicurezza
  • Risoluzione dei problemi
  • Strumenti per la risoluzione di problemi aggiuntivi
Strumenti di risoluzioni problemi aggiuntivi
Strumenti di risoluzioni problemi aggiuntivi
  • Clicca al di sopra della sezione Windows update, selezionando “esegui lo strumento per la risoluzione dei problemi
  • Segui tutte le istruzioni che ti verranno mostrate a schermo.

2)Avviare SFC/DISM

Alcune volte, come anticipato nella parte iniziale dell’articolo, gli aggiornamenti Windows riscontrano dei problemi quando sono presenti all’interno del computer dei file o cartelle corrotte. Fortunatamente il sistema operativo Windows, in tutte le sue versioni, è dotato di uno strumento chiamato sfc/dism che ci consente di effettuare scansioni e riparazioni di file e cartelle corrotte.

  • Avvia cmd in modalità amministratore
  • Una volta aperto il prompt dei comandi, digita il seguente comando: sfc/scannow
Digitare sfcscannow
Digitare sfcscannow
  • Una volta avviato questo comando, dovrai attendere un tempo medio di 15-30 minuti. 
  • Una volta completata l’operazione di scansione, non ti resta che avviare il seguente comando:
  • DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
  • Anche in questo caso, non preoccuparti se il tempo di attesa supera i 15 minuti. Il tutto dipenderà dalla velocità del tuo processore e dalla mole di dati da scansionare. 
  • Una volta terminata anche questa scansione, riavvia il computer

Se avrai seguito tutte le operazioni come elencate, sono quasi certo che questo metodo avrà risolto una volta per tutte l’errore 0xc8000247 presente sul tuo pc.

3)Effettua una pulizia cache nelle cartelle Windows

Qualunque sia la versione del tuo sistema operativo, devi sapere che windows immagazzina i dati degli aggiornamenti avvenuti all’interno di una cartella cache. In Windows ci sono principalmente 2 cartelle che effettuano questa operazione e sono : SoftwareDistribution e Catroot2. 

Nel caso in cui la memoria di archiviazione consentita per immagazzinare dati all’interno di queste due cartelle superi il limite consentito, potrai ricevere degli errori durante l’aggiornamento, come appunto l’errore 0xc8000247

Per ovviare a questo problema, bisogna liberare la memoria presente all’interno di queste due cartelle. 

Prima di iniziare questa operazione, ti consiglio di arrestare tutti i processi e servizi di aggiornamento. Ecco i vari step da seguire per effettuare una pulizia della cache:

  • Avvia cmd come amministratore
  • Digita i seguenti comandi:
  • net stop wuauserv
  • net stop bits
  • Una volta che avrai arrestato questi processi, tieni premuta la combinazione di tasti win + “e” per recarti nel seguente percorso
  • C:\Windows\SoftwareDistribution
  • C:\Windows\System32\Catroot2
  • Seleziona tutti i file all’interno di queste cartelle e procedere all’eliminazione
  • Una volta effettuata questa operazione di pulizia cache, non ti resta che avviare nuovamente i processi arrestati in precedenza
  • net start wuauserv
  • net start bits
  • Adesso riavvia il tuo computer, ed una volta avviato verifica se il problema è stato risolta al meglio 

4)Installare manualmente gli aggiornamenti in sospeso

Nel caso in cui i vari metodi elencati non abbiano risolto l’errore 0xc8000247, ti consiglio di scaricare ed installare manualmente il pacchetto per l’aggiornamento. 

Per scaricare manualmente l’aggiornamento visita il catalogo ufficiale contenente gli aggiornamenti cumulativi, dopodiché copia il tuo codice KB presente, incollalo, effettua il download ed procedi all’installazione.

Informazioni su Dundi 1419 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.