
Microsoft word è uno dei programmi di videoscrittura più famosi. La sua grande popolarità è dovuta principalmente dalla sua semplicità di utilizzo, così come dalle svariate funzionalità. Anche se viene principalmente riconosciuto come software per la scrittura di testo, word è molto di più. Tra le svariate funzionalità è presente una sezione ad inizio programma, nel quale vengono mostrati dei modelli disponibili, tra cui pianificatori, calendario anniversario e così via. Per mantenere questa guida il più semplice possibile, ci concentreremo nel rispondere e mostrarvi passo dopo passo come creare un calendario con word, senza fare uso dei modelli presenti già all’interno di Microsoft word.
Gli argomenti del post
Come creare un calendario in Word personalizzato
Creare un calendario in word da zero non è un’operazione complicata. E’ molto più facile di quanto credi. Tuttavia, per rendere il tutto più professionale devi dedicare un paio di minuti per seguire passo dopo passo questa guida.
Passo 1: Creare una nuova pagina vuota
La prima operazione da compiere una volta aperto Microsoft word, è quella di creare una nuova pagina vuota. Per fare questo, clicca sulla pagina vuota che ti verrà mostrata non appena apri word.
Passo 2: Personalizzare i margini
Procedendo con il secondo step, clicca nella parte superiore del menu indicata con “layout di pagina”. Quindi seleziona “margini”. Adesso seleziona i margini che preferisci. Per lo scopo di questo tutorial ho scelto l’opzione ristretti.

Passo 3: Disegna una tabella
Questo è uno dei passaggi fondamentali, la creazione del calendario in word, è rappresentato da una tabella, quindi segui attentamente questa parte.
- Seleziona con il cursore del mouse dal menu in alto l’opzione inserisci
- Clicca sull’icona raffigurante una tabella
- Adesso con il cursore del mouse, trascina fino a creare 7 righe orizzontali e 6 colonne verticali.
- Dopodiché deseleziona il tasto destro del mouse per creare la tabella.

Passo 4: Aumenta le dimensioni delle celle
Come avrai potuto notare, il nostro calendario inizia a prendere forma. Adesso per far apparire le celle come siamo abituati a vedere, non ci resta che aumentare le dimensioni delle celle.
- Seleziona tutta la tabella appena creata
- Clicca layout dal menu il alto a destra
- Troverai una sezione indicata con “altezza”
- Inserisci 2,54 cm

Inserendo questo valore, noterai che il nostro calendario personalizzato ha finalmente raggiunto le dimensioni e l’apparenza di un normale calendario. Ma non è finita qui, ci sono ancora molte altre cose da personalizzare.
Passo 5: Allinea la tabella a destra
Il prossimo step è quello di allineare la tabella a destra. Per fare questo, clicca su home, paragrafo, e seleziona allinea a destra.
Passo 6: Aggiungi le date al calendario
Adesso che hai configurato al meglio il layout del calendario, non ci resta che popolarlo con le date. Come prima operazione, inserisci i giorni della settimana nella prima riga. Una volta inseriti i giorni, potrai procedere ad inserire le date, magari aiutandoti con il calendario presente sul tuo computer, facendo corrispondere le date ad i giorni settimanali.

Passo 7: Aggiungi il mese al calendario
Una volta aggiunti i giorni e le date alla tabella, per completare il calendario al meglio, non ti resta che aggiungere il mese.
- Apri il box di testo cliccando dal menù in alto
- Clicca sul tab inserisci, seleziona text box
- Aggiungi il nome del mese
- Spostato in basso, oppure se preferisci nella parte superiore del calendario

Come stampare un calendario in word
Adesso che hai completato la creazione del tuo calendario in word, ti starai chiedendo, come faccio a stamparlo? Bene, per stampare il calendario:
- Clicca su file, dal menu in alto a destra
- Quindi, selezionare stampa.
Nel caso in cui vorresti trasformare il tuo calendario, convertendolo in formato pdf, sempre nella sezione file, stampa, selezionare “microsoft print to pdf”. Inserisci un nuovo nome, ed infine salva il file.
Metodi alternativi per creare un calendario in word
Come abbiamo visto durante questa guida, creare un calendario in word è un’operazione che richiede diversi step. Se sei alla ricerca di un metodo più veloce per la creazione di un calendario, allora non ti resta che utilizzare i template presenti su Microsoft word.
Word ha diversi template di calendario. Per selezionarne uno:
- Clicca su file
- Nuovo
- Ti comparirà una barra di ricerca, scrivi “calendario”

- Come potrai vedere, ti verranno presentati una serie di modelli di calendario già pronti, tutti facilmente modificabili.
- Una volta selezionato il calendario, ti verrà aperto in una nuova finestra, e potrai utilizzarlo come meglio credi.
Commenta per primo