Come disinstallare e rimuovere Richiesta supporto in Windows 10

Come disinstallare e rimuovere richiesta supporto in windows 10
Come disinstallare e rimuovere richiesta supporto in windows 10

Windows 10 viene fornito con una serie di app preinstallate per tutti gli utenti per impostazione predefinita e devo dire che sono veramente tanti e spesso anche inutili, almeno per me, e uno dei questi è Richiesta supporto. Se anche tu non ci trovi nessun utilità e non vuoi avere sul computer applicazioni che non utilizzi e occupano solo spazio, anche se in questo caso pochi megabyte, in questa guida vedremo come possiamo disinstallare.

Magari non sai manco cosa fa l’app Richiesta supporto, anche se si può intuire dal nome, e vuoi sapere per che cosa ti può essere d’aiuto prima di disinstallareMicrosoft ha incluso questa nuova utility che consente ai clienti di contattare rapidamente il supporto tecnico quando si imbattono nei problemi.

Il supporto naturalmente ricevi soltanto per i prodotti Microsoft come Office, Xbox, MSN, dispositivi mobile, ecc. Dopo aver scritto qual’è il tuo problema o con quali prodotti, hai la possibilità di chattare con il supporto, essere richiamato, chiedere alla community o inviare la mail. Personalmente a me non serve quindi lo disinstallato per una questione di pulizia, ma tu pensaci per qualche secondo se ti può essere d’aiuto in qualche modo e poi decidi.

L’app Richiesta supporto lo puoi trovare nel menu Start, potrebbe chiamarsi anche Assistenza, ma guarda l’icona e non ti sbagli.

Procedura per rimuovere Richiesta supporto da Windows 10

  1. Apri PowerShell come amministratore.
  2. Digita o copia-incolla il seguente comando: Get-AppxPackage *Microsoft.GetHelp* -AllUsers | Remove-AppxPackage
  3. Premi il tasto Invio per disinstallare

Come aprire PowerShell come amministratore

La procedura è semplice, nel menu Start cerca PowerShell, cliccaci con il tasto destro e successivamente dal menu contestuale scegli Esegui come amministratore. Ogni volta che si deve fare qualche modifica importante, Windows ti chiede di avviare sia il Prompt dei comandi che PowerShell come amministratore per farti confermare che sai cosa stai facendo.

Se hai qualche domanda lascia un commento.

Informazioni su Dundi 1607 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.