
Scopriamo come esportare o fare il backup dei tuoi segnalibri su Firefox. Questo browser è il terzo più utilizzato al mondo dopo Google Chrome e Microsoft Edge, stiamo parlando di due colossi che ovviamente hanno più potere per imporsi nel mercato. Per aprire più velocemente i siti che visitiamo di può ogni giorno, come ad esempio Facebook, Twitter, Hotmail e così via, di solito aggiungiamo il collegamento nella barra dei segnalibri. Qualcuno per lavoro crea decine di cartelle per avere il browser più ordinato. Può capitare di dover reinstallare il sistema operativo o lo stesso browser, e perdere le pagine preferiti non è proprio il massimo. Anche se da qualche tempo Firefox ti permette di creare l’account per salvare i preferiti, password, la cronologia e altri dati, è meglio non fidarsi e avere un backup dei segnalibri.
Fare il backup/Salvare i Segnalibri su Firefox

Il backup che andremmo a creare sotto forma di file JSON o HTML, potrai importare in altri computer in meno di 30 secondi.
Ecco gli step da seguire:
- Avvia Firefox.
- Vai alla finestra Visualizza – Visualizza Tutti i Segnalibri.
- Apri il menu Importa e Salva i segnalibri.
- Usa l’opzione Salva o Esporta i segnalibri in HTML.
Per importare il backup nel browser, dovrai rifare i passaggi precedenti e ovviamente scegliere l’opzione Ripristina – Seleziona file se avevi esportato in JSON oppure l’opzione Importa segnalibri da HTML.
Leggi anche:
- Gestisci i segnalibri in Firefox con Bookmarks Organizer
- Estensione per Firefox per ordinare i Preferiti
Come importare i dati Chrome a Firefox

Se sei passato da poco a Firefox e vuoi importare le tue password su Firefox, da un altro browser, come Microsoft Edge o Google Chrome, segui questi step. Sia che utilizzi Chrome, Edge o qualsiasi altro browser, puoi importare segnalibri, cookie, la cronologia e le password in Firefox senza utilizzare le estensioni.
Ipotizziamo tu sia recentemente passato da Chrome a Firefox e vuoi trasferire tutte le password salvate dal vecchio browser a Firefox. Molte persone salvano le loro password direttamente nel browser (nonostante sia una cosa poco consigliata) vediamo come procedere in questo caso.
- Apri Firefox.
- Clicca l’icona con tre linee, in altro a destra, per aprire il Menu.
- Scegli l’opzione Credenziali e Password.
- Clicca sui tre puntini in alto a destra.
- Scegli Importa da un altro browser.
- Scegli il browser che desideri e clicca su Avanti.
- Se volessi importare solo Credenziali e Password Salvate, seleziona solo questa opzione.
- Clicca nuovamente su Avanti per completare la procedura.
Se hai fatto tutto correttamente dovresti ricevere un messaggio che conferma che l’operazione è avvenuta con successo: in questo caso, clicca su Fine. Troverai adesso tutte le password esportate dagli altri browser nella finestra di Firefox “Credenziali e Password”.
Per essere sicuro di aver importato questi dati, apri nuovamente la finestra di Credenziali e Password. In alternativa puoi digitare about:logins nella barra di ricerca e premere Invio. Qui sulla sinistra vedrai gli account e i password che hai importato da Chrome in Firefox.
Riassumendo in questa guida abbiamo imparato come esportare o fare il backup dei segnalibri su Firefox e anche come importare i dati di navigazione in Firefox da Google Chrome o Microsoft Edge.
Potrebbe interessarti anche:
Commenta per primo