Come Impostare l’area di Stampa in Fogli Google

Come impostare larea di stampa in fogli google
Come impostare larea di stampa in fogli google

Fogli Google, conosciuto anche come Google Sheets è programma web creata da Google che consente di effettuare delle operazioni di calcolo, raggiungendo lo stesso livello Microsoft Excel. Fogli Google viene utilizzato per molti scopi sia in ambito lavorativo che personale e quindi può essere essenziale sapere come funzionano i suoi dettagli. In questo articolo vedremo come impostare l’area di stampa permanente su un foglio Google .

Come impostare l’area di stampa in Fogli Google

I fogli Google e i dati impressi su di essi vengono spesso convertiti in copia fisica in modo che sia facile da comprendere e distribuire. Se non sai come impostare l’area di stampa, non hai da preoccuparti molto perché tra poco scoprirai come fare. 

Configurando l’area di stampa in Fogli Google secondo le tue preferenze, puoi scegliere di stampare tutto nella tua cartella di lavoro, un foglio o anche alcune celle selettive. Un’area di stampa non pianificata abbastanza bene può risultare in un foglio di calcolo dall’aspetto goffo che potrebbe presentare brusche interruzioni di pagina. Diamo un’occhiata ai passaggi che devi seguire per lo stesso.

Come impostare l’area di stampa per una selezione di celle in Fogli Google

Durante l’impostazione dell’area di stampa, la preoccupazione principale è evitare qualsiasi spazio inutile. Sfortunatamente per te, devi impostare l’area di stampa sul tuo foglio ogni volta.

  1. Dall’area totale sul foglio, evidenziare la sezione che si desidera stampare. È possibile inserire l’intervallo delle celle o utilizzare il trascinamento della selezione
  2. Fare clic sulla scheda File e, successivamente, selezionare  Stampa
  3. Si aprirà la finestra Anteprima di stampa, con le impostazioni sul lato destro
  4. Fare clic sul menu a discesa Stampa e selezionare “Celle selezionate”. In questo modo si ridurrà la finestra di stampa in anteprima visualizzata solo alle celle appena selezionate

Quando sei soddisfatto della stampa di esempio mostrata, fai clic su “Avanti” e utilizza il sistema di gestione della stampante per inviarla alla stampante collegata al tuo computer. Le impostazioni successive generalmente comportano la selezione della stampante di tua scelta e il colore in cui desideri che venga stampata.

Come impostare l’area di stampa su tutto il foglio

In alternativa, puoi configurare l’area di stampa in modo da includere l’intero foglio Google che stai utilizzando. Questo può essere fatto quando i dati nel foglio sono molto densi e si estendono su una distanza considerevole. Questo processo comporta meno passaggi di quelli menzionati in quello sopra menzionato.

  1. Apri il foglio di calcolo che desideri stampare ed accedi alle Impostazioni di stampa. Puoi farlo facendo clic su File > Stampa o tramite la scorciatoia da tastiera (Ctrl+P o CMD+P)
  2. Assicurarsi che nella sezione Stampa sia selezionato “Foglio corrente” e fare clic su Stampa
  3. Premi Avanti, assicurati che le opzioni di stampa siano conformi e procedi con esso

Come stampare la riga di intestazione in ogni pagina

Fogli Google può anche essere configurato in modo da poter stampare le righe di intestazione su un foglio. Avere intestazioni su ogni pagina può essere molto utile per elementi come i report.

  1. Fare clic su Visualizza > Blocca. Ora scegli le dimensioni della tua intestazione (il caso generale è avere 1, o forse 2 righe come intestazione)
  2. Ora, ogni volta che stampi una o più pagine da questo foglio di calcolo, troverai le righe di intestazione incorporate nella parte superiore di ognuna di esse

Per procedere con la stampa di questa pagina è sufficiente seguire gli stessi passaggi sopra indicati.

Come imposto i margini di stampa in Fogli Google?

Un’altra impostazione di stampa in Fogli Google è la possibilità di impostare i margini per le pagine che desideri stampare. Nel menu di stampa, troverai un’opzione che dice margini. Lì, puoi ricorrere ai margini stretti o larghi predefiniti. In alternativa, puoi creare un margine utilizzando la funzione “margini personalizzati”.

Informazioni su Dundi 1419 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.