
Mettere in risalto le parole utilizzando il grassetto è una pratica molto diffusa. Se sei passato da poco tempo ad utilizzare Google documenti ( conosciuto anche con il nome Google docs), avrai notato alcune differenze rispetto a Microsoft word. Tra le tante differenze ce ne sono alcune come quella dell’aggiunta del grassetto che è di fondamentale importanza da conoscere. Per questo nella guida di oggi andremo a vedere tutti i metodi per mettere il grassetto in Google docs.
Come mettere il grassetto in Google docs
Ci sono diversi metodi per mettere in grassetto le parole all’interno di un testo word, in modo più dettagliato andremo a vedere:
- Come mettere in grassetto utilizzando la barra degli strumenti
- Come mettere in grassetto utilizzando le scorciatoie da tastiera
Metodo 1: Utilizzare la barra delle applicazioni
- Apri il documento di testo su Google docs
- Seleziona la parte del testo che desideri mettere in grassetto
- Clicca sulla lettera B presente nella barra degli strumenti
Metodo 2: Utilizzare le scorciatoie da tastiera
- Apri il documento di testo su google docs
- Seleziona la parte del testo che desideri mettere in grassetto
- Tieni premuta la combinazione di tasti Ctrl+B, oppure per gli utenti mac command + B.
Come mettere in grassetto in Google docs da cellulare
- Apri Google docs dal tuo smartphone
- Clicca sull’icona matita presente in basso a destra per modificare il documento
- Seleziona il testo che desideri mettere in grassetto
- Adesso clicca sull’opzione Bold, ovvero grassetto.
Commenta per primo