
Come nascondere le icone che abbiamo sul desktop sia su Windows 10 che su Windows 11 è un argomento molto ricercato ad oggi giorno. Utilizzando diversi programmi, scaricando file o creando i documenti ecco che il desktop si riempie di centinaia di icone inutili e non abbiamo mai il tempo per fare la pulizia. Può essere anche l’incontrario, tutte le icone che hai ti servono ma ad esempio dovendo condividere o registrare lo schermo, non vuoi che le altre persone vedano i file che hai sul desktop. Come si fa dunque a nascondere le icone del desktop in modo facile? Questa guida vedremo diversi metodi che puoi utilizzare per nascondere le icone del desktop velocemente.
1. Usa il Menu Contestuale del Desktop

Uno dei metodi più semplici per nascondere le icone in Windows è attraverso il menu contestuale del desktop. Diamo un’occhiata a come utilizzare questo trucco:
- Vai sul desktop e clicca con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto.
- Poi, clicca su Visualizza e deseleziona Mostra icone del desktop.
Infine, per ripristinare le icone, clicca nuovamente con il tasto destro sul desktop, poi su Visualizza e scegli Mostra icone del desktop.
Usa l’Editor dei Criteri di Gruppo Locali

Puoi anche nascondere le icone del desktop configurando alcune impostazioni dall’Editor dei Criteri di Gruppo Locali, unico problema: questo strumento è disponibile solo nelle edizioni Education, Pro ed Enterprise di Windows 10 e di Windows 11.
Bene, ecco come fare per nascondere le icone del desktop usando l’Editor dei Criteri di Gruppo Locali:
- Premi la combinazione di tasti Windows + R per aprire il comando Esegui.
- Digita gpedit.msc e premi Invio per aprire l’Editor dei Criteri di Gruppo Locali.
- Passa a Configurazione Utente > Modelli Amministrativi > Desktop.
- Fai doppio click sull’opzione Nascondi e disabilita tutti gli oggetti sul desktop nel pannello laterale a destra.
- Nella finestra successiva clicca su Attiva, su Applica e poi su OK.
Per ripristinare le icone del desktop, cambia l’impostazione dei Criteri di Gruppo Locali su Non configurato o Disabilitato.
Leggi anche: Come nascondere i programmi installati su Windows 10
Usa l’Editor del Registro di Sistema

Anche l’editor del registro di Windows offre un modo semplice per nascondere le icone del desktop. Questo strumento integrato di Windows ti aiuta a modificare le chiavi di registro che controllano il funzionamento del PC.
Prima di iniziare ti consiglio di fare un backup del registro di Windows, nel caso in cui per sbaglio configuri male le impostazioni.
Diamo ora un’occhiata a come è possibile nascondere le icone del desktop tramite l’Editor del Registro di Sistema:
- Premi la combinazione di tasti Windows + R per aprire il comando Esegui.
- Digita regedit e premi Invio per aprire l’Editor del Registro di Sistema.
- Vai a HKEY_CURRENT_USER > Software > Microsoft > Windows > CurrentVersion > Policies > Explorer.
- Clicca con il tasto destro del mouse su un’area vuota nel pannello a destra e scegli Nuovo > Valore DWORD (32 bit).
Scrivi NoDesktop come nome del valore DWORD e premi Invio. Successivamente, fai doppio clic sul valore NoDesktop e imposta il Valore a 1. Infine premi OK e riavvia il PC per salvare le modifiche.
Nel caso in cui manchi la cartella Explorer sotto quella Policies, è possibile crearla manualmente seguendo questi passaggi:
- Clicca con il tasto destro del mouse su Policies, seleziona Nuovo e clicca su Chiave.
- Rinomina la nuova chiave Explorer.
- Segui ora i passaggi precedenti per creare il valore NoDesktop e imposta il Valore su 1.
In alternativa, puoi nascondere le icone del desktop seguendo questi passaggi:
- Vai su HKEY_CURRENT_USER > Software > Microsoft > Windows > CurrentVersion > Explorer > Advanced.
- Individua e fai doppio clic sul valore HideIcons nel pannello a destra.
Nella finestra successiva, cambia il Valore in 1 e premi OK. Riavvia infine il PC per salvare le modifiche.
Crea un Tasto di Scelta Rapida

Un’altra possibilità è quella di creare un tasto di scelta rapida che nasconde rapidamente le icone del desktop: molto utile da avere “a portata di click” se hai spesso necessità di rimuovere le icone sul desktop – o se ne hai bisogno in un momento improvviso -.
Andremmo ad utilizzando un programma che si chiama AutoHotkey.
- Per iniziare: scarica ed esegui AutoHotkey. Quando arrivi alla pagina del setup, clicca su Express Installation.
- Al termine, vai su Questo PC > Disco locale (C:) > Programmi > AutoHotKey e fai doppio click su AutoHotkey per eseguirlo.
- Chiudi la pagina della Guida, vai sul tuo desktop e clicca con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto. Qui seleziona Nuovo > AutoHotkey Script e rinomina lo script come vuoi. Clicca Invio quando hai finito.
- Infine clicca con il tasto destro sul file che hai creato e scegli Edit script.
Cancella tutte le informazioni sullo script e poi copia e incolla il seguente comando:
F12::
ControlGet, HWND, Hwnd,, SysListView321, ahk_class Progman
If HWND =
ControlGet, HWND, Hwnd,, SysListView321, ahk_class WorkerW
If DllCall(“IsWindowVisible”, UInt, HWND)
WinHide, ahk_id %HWND%
Else
WinShow, ahk_id %HWND%
Return
Una volta finito salva il file e poi chiudilo. Da qui fai doppio clic sul file creato per eseguirlo. Per ripristinare le icone dovrai premere il tasto F12.
Usa Programmi di Terze Parti
Finora abbiamo visto come nascondere le icone del desktop configurando alcune impostazioni o creando un tasto di scelta rapida. Ma se vuoi utilizzare programmi che fanno questo lavoro per te, ecco due software che puoi utilizzare per nascondere facilmente le icone del desktop.
Auto Hide Desktop Icons
Auto Hide Desktop Icons è un programma leggero con un’interfaccia intuitiva. Oltre a nascondere le icone del desktop può anche aiutarti a nascondere la barra delle applicazioni.
Quando esegui il programma per la prima volta ti nasconde automaticamente le icone del desktop. Poi, per visualizzare di nuovo le icone, clicca con il tasto sinistro del mouse in qualsiasi punto del desktop o premi il tasto centrale del mouse: per impostazione predefinita questo dovrebbe mostrare le icone per circa cinque secondi.
Per configurare le impostazioni di questa applicazione clicca su More Options (Altre Opzioni) e segui le istruzioni sullo schermo. Per ripristinare le normali impostazioni del desktop seleziona Disable (Disabilita) sotto Preferences (Preferenze).
NiteView
NiteView è uno strumento facile da usare con un’interfaccia semplice. Questo programma consente di nascondere e ripristinare le icone del desktop e della barra delle applicazioni con pochi clic del mouse. Per iniziare, scarica e installa NiteView e poi esegui l’applicazione.
Per nascondere le icone del desktop seleziona la casella Desktop. Se vuoi visualizzare il programma in modalità scura, seleziona la casella Nite Colors. E se hai bisogno di ulteriore assistenza, clicca sul pulsante Help (Aiuto).
Commenta per primo