Come riparare i file di sistema danneggiati in Windows 10

Come riparare i file di sistema danneggiati in windows 10
Come riparare i file di sistema danneggiati in windows 10

Stai ricevendo errori di sistema durante l’utilizzo di Windows 10? Windows 10 è troppo lento? Stanno comparendo messaggi dove vieni avvisato che qualche file è danneggiato? In questa guida, vedremo come riparare i file di sistema di Windows 10.

Il file può essere stato danneggiato in diversi modi come da un virus o da un software di terze parti che hai installato, oppure hai cercato di modificarli. Il modo migliore per risolvere il problema è di riparare il file.

Windows 10 offre strumenti per controllare e riparare i file di sistema danneggiati. La cosa bella è che non è necessario installare alcun programma o essere grandi esperti. Puoi utilizzare il prompt dei comandi per far eseguire l’operazione automaticamente e riparare i file danneggiati.

Ti potrebbe interessare: 5 modi per il aprire prompt dei comandi (CMD)

Eseguendo questi comandi non vengono modificati in alcun modo i tuoi file personali come i documenti e le immagini salvati sul tuo PC. Inoltre, questi comandi non apportano alcuna modifica alle impostazioni di Windows 10.

Ripara file di sistema in Windows 10

Apri il prompt dei comandi come amministratore. Come fare? nella casella di ricerca digita CMD, sopra cliccaci con il tasto destro e poi ancora Esegui come amministratore. Nella finestra nera che ti aprirà digita il comando DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth e premi sull’invio.

Windows 10 potrebbe richiedere alcuni minuti per completare l’operazione. Al termine verrà visualizzato il messaggio del ripristino completato.

Non abbiamo ancora finito, ora devi eseguire l’ultimo comando che è sfc /scannow. Pure in questo caso dovrai attendere qualche minuto e alla fine riavvia il computer e dovrebbe funzionare tutto.

Se non funzionasse, scrivimi un commento e ti darò una mano.

 

Informazioni su Dundi 1531 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

5 Commenti

  1. Grazie per le istruzioni. Purtroppo alla fine mi salta fuori: Windows resources protection found corrupt file but was unable to fix some of them…. iI computer è un laptop senza lettore dvd che stava facendo il primo aggiornamento di windows 10 dopo essermi arrivato nuovo di fabbrica.

    • per quell’errore sempre dal prompt dei comandi esegui
      Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
      e poi quando finisce
      sfc /scannow

  2. Da qualche giorno aprendo qualsiasi applicazione mi da errore LogonUI.exe
    Ho provato a ripristinare il PC ad una data di due mesi precedenti, ma senza successo..mi dice che non è stato possibile effettuare il ripristino.
    Poi, seguendo varie guide online, dal prompt ho avviato la pulizia ma questa non ha mai avuto successo.
    Dunque, dopo aver eseguito *Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth* mi da errore 0x800f0906 e dice che è impossibile scaricare i file di origine, utilizzare l’opzione Source per specificare il percorso dei file necessari per ripristinare la funzionalità. Per ulteriori informazioni su come specificare il percorso di origine vedere http://microsoft.com/fwlink/?LinkId=243077 ma il link non dà esito positivo.
    Puoi aiutarmi?

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.