Come riparare il file bootres.dll dopo aggiornamento di Windows 10

Come riparare il file bootres.dll danneggiato windows 10
Come riparare il file bootres.dll danneggiato windows 10

In questo articolo vediamo che cos’è il file bootres.dll nel sistema operativo Windows 10 e dove si trova. Però se stai qui significa che ti è comparsa la schermata blu con l’errore “File di avvio critico c:\boot\resources\custom\bootres.dll danneggiato” che ti impedisce di utilizzare il computer in modo corretto. Stai tranquillo, troverai soluzioni anche per questo problema. Il messaggio compare al 90% dei casi dopo aver aggiornato e riavviato Windows 10, ma può succedere anche dopo aver installato qualche programma che richiedere il riavvio. Se la situazione è compromessa, si avvierà la finestra di Ripristino automatico.

Che cos’è il file bootres.dll

Dynamic Link Libraries (DLL) sono file che fanno parte della libreria di runtime che vengono eseguiti automaticamente ogni volta che un programma ne ha bisogno, in questo caso Windows. La maggior parte delle applicazioni o di giochi non dispongono al loro interno di questi file ma vengono richiamati ogni volta per entrare in funzione. Se il sistema operativo o il software non è in grado di trovare il file DLL che gli serve, o se il file DLL è danneggiato, compaiono questi messaggio di errore.

Bootres.dll è un file di sistema che fa parte della Boot Resource Library e svolge un ruolo importante nel garantire che il computer si avvii correttamente. Se viene danneggiato, il computer inizia ad avere dei problemi come in questo caso.
Se non vuoi perdere del tempo seguendo tutte queste istruzioni, puoi scaricare DLL-files che riparerà e ripristinerà automaticamente tutti i file .dll danneggiati o assenti.

Come riparare il file bootres.dll

Visto che il messaggio che visualizzi dice chiaramente che bootres.dll è danneggiato, vediamo come riparare adottando queste soluzioni abbastanza semplici da seguire.

Correzione automatica

Se il computer ti porta automaticamente nella schermata Ripristino all’avvio, cliccaci sopra per avviare l’operazione che cercherà di correggere i problemi che impediscono il caricamento di Windows.

Esegui SFC Scannow

Windows ti permette di riparare i file di sistema corrotti eseguendo la scansione. Avvia Windows in modalità provvisoria e poi apri il Prompt dei comandi come amministratore per eseguire i comando sfc/scannow. Una volta che avrà finito la scansione, riavvia il computer. Questo è il modo più sicuro per Windows di individuare i file mancanti o corrotti e di sostituirli subito.

Finita la prima scansione esegui anche il comando DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth. In questo modo controllerai anche i componenti hardware. La scansione può richiedere qualche minuti, una volta che avrà finito dovrai riavviare il PC.

Ripristina il sistema

Proviamo a ripristinare Windows il giorno che funzionava senza problemi.

  1. Riavvia Windows

  2. Dopo la prima schermata dove ti da le informazioni premi subito il tasto F8

  3. Dalle opzioni che visualizzerai scegli Ultima configurazione funzionante

Il procedimento durerà qualche minuto, dipende da quant’è veloce il computer.

Reimposta il PC

Se con questi metodi non hai risolto, non ti resta che Reimpostare il PC. Potrai scegliere di mantenere i tuoi file personali o di rimuoverli prima di reinstallare Windows.

  1. Apri le Impostazioni premendo i tasti Win+I
  2. Vai in Aggiornamento e sicurezza – Ripristino
  3. A destra scegli Reimposta il PC.
Informazioni su Dundi 1391 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.