
In questo post vedremo come riavviare il driver audio in Windows 11/10. Un driver audio è un componente software che consente a un computer di comunicare con periferiche audio, come auricolari, altoparlanti, schede audio interne, ecc. Quando il driver smette di funzionare, il sistema interrompe la riproduzione dell’audio.
Windows è dotato di uno strumento di risoluzione dei problemi audio automatizzato integrato, sufficientemente efficace da risolvere la maggior parte dei problemi audio. Tuttavia, se lo strumento di risoluzione dei problemi non riesce a risolvere il problema audio o audio sul tuo PC Windows 11/10, dovresti provare a riavviare il driver audio.
Come riavviare il driver audio in Windows 11/10
È sempre una buona idea riavviare il driver audio in Windows 11/10 prima di tentare di reinstallare il driver. Non solo si tratta di un processo semplice, ma così facendo puoi risolvere rapidamente i problemi audio del tuo sistema senza troppi sforzi.
Ecco come riavviare il driver audio sul tuo PC Windows 11/10:
- Apri Gestione dispositivi.
- Individua il driver audio.
- Disabilitare il dispositivo audio.
- Abilita il dispositivo audio.
Vediamolo in dettaglio.
Apri Gestione dispositivi
Fare clic sulla barra di ricerca di Windows e digitare “dispositivo”. Gestione dispositivi verrà visualizzato in cima ai risultati della ricerca. Fare clic su di esso per aprire Gestione dispositivi in Windows.
In alternativa, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del pulsante Start e selezionare Gestione dispositivi dal menu WinX .
Individua il driver audio
Nella finestra Gestione dispositivi, fai clic sulla freccia destra subito prima dell’opzione Controller audio, video e giochi. La sezione si espanderà per mostrare il tuo driver audio.
Tieni presente che potresti vedere più di 1 driver audio installato sul tuo sistema.
Realtek sarà il principale driver audio. Oltre a Realtek potresti trovare schede grafiche integrate o esterne (come Intel o NVIDIA ) o a un dispositivo audio USB presente sul tuo sistema.
Se sai quale dispositivo presenta il problema audio, va bene. Puoi riavviare rapidamente il driver solo per quel dispositivo. Ma se non lo fai, potresti dover riavviare il driver per tutti i dispositivi audio che vedi nella finestra Gestione dispositivi.
Disabilita il dispositivo audio
Fare clic con il tasto destro sul driver audio. Verrà visualizzato un menu. Fare clic sull’opzione Disabilita dispositivo.
Apparirà un popup di conferma. Fare clic sul pulsante Sì nella finestra popup per confermare la disabilitazione del dispositivo audio.
Se viene richiesto un riavvio, salva il lavoro, chiudi tutte le applicazioni aperte, quindi riavvia il PC.
Abilita il dispositivo audio
Una volta riavviato il PC, apri Gestione dispositivi e fai doppio clic su Controller audio, video e giochi. Quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver del dispositivo e selezionare l’ opzione Abilita dispositivo.
Come posso riparare il mio driver audio Windows 11?
Apri Gestione dispositivi e disinstalla il dispositivo audio il cui driver causa problemi.
Il driver verrà reinstallato automaticamente al riavvio del sistema. Per aggiornare manualmente il driver del dispositivo, vai su Gestione dispositivi > Controller audio, video e giochi.
Fare clic con il tasto destro sulla scheda audio/dispositivo audio e selezionare Aggiorna driver.
Se il problema si verifica dopo l’installazione di un aggiornamento del driver, prova a ripristinare il driver audio.
Come faccio a riavviare il servizio audio in Windows 10?
Digita “servizi” nella barra di ricerca di Windows. Apri l’ app Servizi utilizzando i diritti di amministratore. Nell’elenco dei servizi, fai clic con il pulsante destro del mouse su Windows Audio e seleziona Riavvia . Quindi fare clic con il pulsante destro del mouse su Windows Audio Endpoint Builder e selezionare Riavvia . Quindi fare clic con il tasto destro su Remote Procedure Call (RPC) e selezionare Riavvia . Ciò riavvierà i servizi audio in Windows.
Commenta per primo