COME RISOLVERE: ERR_NAME_NOT_RESOLVED: La pagina web non è disponibile

Err name not resolved la pagina web non è disponibile
Err name not resolved la pagina web non è disponibile

Recentemente mentre stavo visitando alcuni siti, all’improvviso nel browser Chrome mi è comparso il messaggio Errore 105 (net::ERR_NAME_NOT_RESOLVED): Impossibile risolvere l’indirizzo DNS del server e di conseguenza non riuscivo ad accedere nel sito. In poche parole, il DNS è il servizio di rete che converte il nome di un sito web in un indirizzo IP, e se non funziona correttamente non è possibile raggiungere nessun sito. Dopo aver tentanto alcune soluzioni, filamento sono riuscito a risolvere il problema svuotando la cache DNS. Lo metterò come la prima soluzione ma se non dovesse funzionare, continua con le altre.

Impossibile trovare il server all’indirizzo www.google.it perché la ricerca DNS non è riuscita. Il DNS è il servizio web che traduce il nome di un sito web nel suo indirizzo Internet. Questo errore è causato più spesso dall’assenza di una connessione a Internet o da una rete configurata male. Può anche essere causato da un server DNS che non risponde o da un firewall che impedisce a Google Chrome di accedere alla rete.

Ecco qualche suggerimento:

Carica di nuovo questa pagina web in un secondo momento.

Controlla la tua connessione a Internet. Riavvia eventuali router, modem o altri dispositivi di rete in uso.

Controlla le impostazioni DNS. Contatta l’amministratore di rete se non sei sicuro del loro significato.

Prova a disabilitare il precaricamento DNS procedendo nel seguente modo:
vai a menu Strumenti > Opzioni > Roba da smanettoni e deseleziona “Utilizza la prelettura DNS per migliorare le prestazioni di caricamento delle pagine”.

Prova ad aggiungere Google Chrome come programma consentito nelle impostazioni del firewall o del software antivirus. Se è già un programma consentito, prova a eliminarlo dall’elenco dei programmi consentiti e ad aggiungerlo nuovamente.

Se utilizzi un server proxy, controlla le impostazioni del proxy o effettua un controllo con il tuo amministratore di rete per assicurarti che il server proxy sia in funzione.

Se non ritieni di dover utilizzare un server proxy, procedi nel seguente modo:
Seleziona menu Strumenti > Opzioni > Roba da smanettoni > Modifica impostazioni proxy > Impostazioni LAN e deseleziona l’opzione “Utilizza un server proxy per le connessioni LAN”.

Errore 105 (net::ERR_NAME_NOT_RESOLVED): Impossibile risolvere l’indirizzo DNS del server.

1. Svuota i DNS e ripristinare TCP/IP

Nel menu Start cerca Prompt dei comandi, clicca con il tasto destro ed Esegui come amministratore.

Ora digita i seguenti comandi una alla volta e premi Invio:

  • ipconfig /release
  • ipconfig /flushdns
  • ipconfig /renew

Apri di nuovo il prompt dei comandi come amministratore e questa volta esegui questi comandi sempre una alla volta.

  • ipconfig /flushdns
  • nbtstat –r
  • netsh int ip reset
  • netsh winsock reset

Riavvia il computer e ora l’errore ERR_NAME_NOT_RESOLVED dovrebbe essersi risolto.

2. Cancella i dati di navigazione

  1. Apri Google Chrome e premi i tasti Ctrl + H per aprire la cronologia.
  2. A sinistra clic su Cancella dati di navigazione.
  3. Da Intervallo di tempo seleziona Tutto.
  4. Seleziona le veci Cronologia di navigazioneCookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nelle cache.
  5. Ora clicca su Cancella dati e attendi che finisca.
  6. Alla fine chiudi il browser e riavvia il PC.

Ora apri di nuovo Chrome e vedi se hai risolto l’errore, in caso contrario continua con il metodo successivo.

3. Cancella la cache DNS interna

  1. In Google Chrome apri la scheda Nuova finestra di navigazione in Incognito premendo i tasti CTRL + MAIUSC + N.
  2. Ora nella barra degli indirizzi copia questo indirizzo e premi Invio: chrome://net-internals/#dns.
  3. Ora qui clicca su Clear host cache.

4. Utilizza i DNS di Google

Se non ci sei riuscito con il metodo precedente, prova ad utilizzare i DNS pubblici di Google.  Devi semplicemente modificare le impostazioni DNS nel proprio sistema operativo utilizzando gli indirizzi IP messi a disposizione da Google.

Ti potrebbe interessare: Come cambiare velocemente i server DNS in Windows

Clic con il tasto destro del mouse sull’icona della rete sulla barra delle applicazioni e selezionare Centro connessioni di rete e condivisione. Se non ci riesci in questo modo, puoi aprire il Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione. Qui nella sezione Visualizza rete attiva clicca su Ethernet o su quello che vedrete per aprire la finestra. Ora qui dovrai cliccare su Proprietà per aprire la finestra Proprietà – Ethernet. Ora qui seleziona Protocollo Internet versione 4 (TCP / IPv4) e poi clicca su Proprietà.

Qui devi abilitare Utilizza i seguenti indirizzi server DNS e inserire in:

Server DNS preferito: 8.8.8.8

Server DNS alternativa: 8.8.4.4

Conferma le modifiche e per una maggiore sicurezza riavvia sia il modem/router che il computer.

Informazioni su Dundi 1607 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.