Come salvare una pagina Web in PDF con Microsoft Edge

Come convertire una pagina web in pdf con microsoft edge
Come convertire una pagina web in pdf con microsoft edge

Su Windows 10, la nuova versione di Microsoft Edge basato su Chromium, funziona anche come uno strumento PDF che, oltre a visualizzare e modificare i documenti, include anche l’opzione per poter salvare una copia della pagina web come un file.pdf. Questa funzione, di solito, è utile quando si devono salvare ricerche per l’università o scuola, oppure per conservare una copia offline da consultare in futuro. Ovviamente esistono siti dedicati che ti permettono di convertire una pagina web in un documento PDF, ma perché utilizzare altri servizi quando il browser stesso ci da questa possibilità?. In realtà, fino a qualche anno fa nessun browser ti permetteva di salvare la pagina in PDF e per questo che sono nati decine di siti che includono questa funziona. Convertire la pagina web in un documento PDF è semplicissimo con Microsoft Edge ed in questa guida vedremo tutti gli step.

Come salvare una pagina web in PDF con Microsoft Edge

Come salvare una pagina web in pdf con microsoft edge
Come salvare una pagina web in pdf con Microsoft Edge
  1. Apri Microsoft Edge
  2. Vai alla pagina Web che vuoi salvare come documento PDF
  3. Clicca sul pulsante delle Impostazioni (quello con i tre puntini) in alto a destra
  4. Seleziona l’opzione Stampa

Suggerimento veloce: puoi anche utilizzare i tasti veloci Ctrl+P per aprire la pagina di stampa in Microsoft Edge.

  1. Usa il menu a tendina “Stampante” per selezionare l’opzione Salva come PDF
  2. (Opzionale) Scegli un layout Orizzontale o Verticale
  3. (Opzionale) Seleziona le pagine che desideri salvare nel documento PDF
  4. (Opzionale) Clicca su “Altre Impostazioni” per scegliere il formato della carta, scala, pagine per foglio, margini e altre opzioni per ottimizzare il documento
  5. Clicca su Salve la cartella

Ecco che in meno di 30 secondi hai salvato una pagina web in un perfetto documento PDF.

Come convertire una pagina web in PDF con Chrome

Come convertire una pagina web in pdf con chrome
Come convertire una pagina web in pdf con chrome

Già che ci siamo vediamo anche come salvare la pagina che ci interessa in un file.pdf con Google Chrome.

  1. Clicca su tre puntini il alto a destra
  2. Dal menu scegli l’opzione Stampa o scorciatoia Ctrl+ P
  3. In Destinazione scegli Salva come PDF

Anche Chrome ti da la possibilità di personalizzare la pagina e ha anche una funzione in più rispetto a Microsoft Edge. Infatti potrai salvare il documento/pagina anche su Google Drive per accederci da qualsiasi dispositivo o condividere con chi vuoi.

Leggi anche: Come impostare Google Chrome per scaricare file PDF invece di aprirli

Come salvare una pagina web in PDF con Mozilla Firefox

Come salvare una pagina web in pdf con mozilla firefox
Come salvare una pagina web in pdf con Mozilla Firefox

Per completare, non poteva mancare la guida con il terzo browser più utilizzato. Anche con Firefox è facilissimo convertire la pagina web in un documento PDF.

  1. Clicca in altro a destro su tre linee per aprire il menu
  2. Qui scegli Stampa
  3. L’interfaccia sarà completamente differente da quello che abbiamo visto in precedenza
  4. Clicca su Stampa in alto a sinistra
  5. In Seleziona stampante clicca su Print to PDF e poi ancora su Stampa.

Se utilizzi i tasti veloci Ctrl+P, ti aprirà una finestra diversa per salvare la pagina in PDF senza tante opzioni.

Questa è la guida per salvare o convertile la pagina web che ti interessa in un documento PDF.

Leggi anche:

Informazioni su Dundi 1532 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.