Come Scrivere su un PDF: Facilmente e Gratis!!

Come scrivere su un pdf
Come scrivere su un pdf

L’estensione PDF di file è senza ombra di dubbio la più utilizzata negli ambienti di lavoro e scolastici. Il mondo digitale è ormai circondato da file in formato pdf. Questo perché viene utilizzato per qualsiasi documento, libro e presentazione ufficiale. Al giorno d’oggi, trovare documenti in formato pdf è un gioco da ragazzi, ci sono migliaia di siti web dove troverai il materiale che cerchi, senza uscire pazzo visitando librerie in giro per il tuo paese. Inoltre, quello che ha contribuito a rendere il PDF il formato più diffuso è la sua praticità di condivisione. 

Sebbene siano comunemente usati per la loro praticità, i documenti PDF presentano uno svantaggio: non sono modificabili. L’utente può scegliere di copiare o stampare il contenuto da PDF ma non ha la possibilità di apportare modifiche. Ovviamente questo è un problema, perché riuscire a modificare il file pdf è davvero fondamentale, specialmente quando si desidera aggiornare il contenuto nei PDF o prendere appunti.

Alcune persone potrebbero obiettare di poter convertire il documento PDF in un formato modificabile come Word o Excel e  dopo convertirlo nuovamente in PDF, il che potrebbe essere un processo complicato e dispendioso in termini di tempo, fortunatamente non è l’unico modo per modificare un PDF.

Infatti, nella parte successiva dell’articolo andremo a vedere i 5 strumenti da utilizzare per apportare modifiche ai tuoi file pdf.

1. Easy PDF

Easy PDF è una piattaforma online che ti consente di scrivere su un documento PDF, rendendo il processo più semplice e conveniente. È dotato di oltre 20 strumenti per facilitare la scrittura, la modifica e la creazione di note con facilità. 

È comodo da usare in quanto non richiede il download di un’applicazione di terze parti. Tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione Internet stabile e supporta più dispositivi e sistemi operativi tra cui: MAC, Windows e Linux.

Andiamo a vedere come utilizzare questo sito per modificare i tuoi file pdf:

Passaggio 1: fai clic sull’icona a discesa della scheda “Tutti gli strumenti PDF” e vai all’icona “Modifica PDF“. Fare clic sul pulsante “Modifica PDF” per utilizzare lo strumento.

Passaggio 2: fai clic sul pulsante “Aggiungi file” per caricare il documento PDF su cui desideri scrivere. Puoi caricare il documento da Google Drive, DropBox o OneDrive. Puoi anche caricare il file dal Web incollando il collegamento URL.

Passaggio 3: sfrutta gli strumenti nel menu per modificare il PDF. Fai clic sul pulsante “Aggiungi testo” e inizia a scrivere sul tuo PDF. Puoi anche selezionare il formato del carattere che desideri utilizzare. Hai anche la possibilità di creare la tua firma o caricare immagini facendo clic sulle opzioni appropriate nella scheda. Fai clic su “Salva” al termine della modifica.

Apporta modifiche al PDF.

Passaggio 4: dopo aver modificato il PDF, fare clic su “Download” per scaricare la nuova versione del PDF.

2. Smallpdf

Simile a EasyPDF, Smallpdf ti consente di scrivere su un documento PDF online. La cosa bella di questi strumenti è che possono essere utilizzati anche tramite i dispositivi mobili consentendo così di scrivere su un PDF online senza installazione o registrazione su applicazioni di terze parti. 

Potrai importare file PDF direttamente dal computer, Dropbox o Google Drive per iniziare.

Segui le istruzioni seguenti per scrivere su un PDF in Smallpdf:

Passaggio 1: accedi al sito Web Smallpdf. Fare clic sul pulsante “Modifica PDF” per iniziare il processo di modifica.

Passaggio 2: trascina e rilascia il PDF nell’editor o seleziona un’opzione “Scegli file” per selezionare un PDF su cui desideri scrivere dal tuo PC.

Passaggio 3: inizia il processo di modifica sul PDF con l’aiuto del pulsante “Aggiungi testo“. Regola la dimensione del carattere, il colore e il testo del carattere tramite le rispettive opzioni nella barra dei menu in alto. Puoi anche scegliere di aggiungere immagini, forme o annotazioni a mano libera sul PDF.

Passaggio 4: fare clic su “FINISH” per salvare le modifiche e infine fare clic su “DOWNLOAD” per scaricare la versione modificata del PDF.

3. Google Documenti

Comunemente utilizzato in sostituzione di Microsoft Word, Google Docs è un altro strumento che consente di scrivere su un PDF.

Passaggio 1: vai su Google Docs e accedi al tuo account.

Passaggio 2: carica il tuo file facendo clic sull’icona del file nell’angolo in basso a destra e seleziona il pulsante “Carica” ​​per aggiungere un PDF dal tuo computer. Se il PDF è già su Google Drive, scegli “Il mio Drive” per accedervi.

Passaggio 3: fai clic sull’icona “Apri con Google Docs” per iniziare il processo di modifica.

Passaggio 4: puoi modificare direttamente il documento. Puoi modificare lo stile, il carattere, le dimensioni e persino aggiungere immagini facendo clic sulle icone corrispondenti.

Passaggio 5: dopo la modifica, vai al menu a discesa “File”, fai clic sull’opzione “Download” e seleziona “Documento PDF” per salvare il documento PDF modificato sul tuo PC.

4. Adobe Acrobat Pro DC

Adobe Acrobat Pro DC è un editor desktop che consente agli utenti di modificare testo e immagini in formato PDF. Gli utenti possono scegliere di modificare i file dal proprio desktop o da un dispositivo mobile.

Passaggio 1: scarica Adobe Acrobat Pro DC dal sito Web di Adobe.

Passaggio 2: apri Adobe Acrobat Pro Dc. Fare clic sul menu a discesa “File”, quindi selezionare “Apri” per caricare il file PDF da modificare.

Passaggio 3: seleziona il menu a discesa “Strumenti”, quindi seleziona “Modifica PDF”.

Passaggio 4: fare clic sull’icona “Aggiungi testo” per modificare il PDF. Accedi alla barra dei menu sul lato sinistro per modificare la dimensione, il colore, il formato del testo.

Passaggio 5: rinomina il documento e fai clic su “Salva” nel menu a discesa “File” per salvare il documento.

5. Preview (Mac)

Preview è il visualizzatore PDF e il visualizzatore di immagini del sistema operativo Mac. Vediamo come funziona.

Passaggio 1: apri il documento PDF su cui desideri scrivere. Fare clic sull’icona “Testo” sulla barra degli strumenti di markup. In alternativa, scegli Strumenti, poi Annota, quindi Testo.

Passaggio 2: fare clic sull’icona della casella di testo indicata come T al centro del documento. Scrivi il testo nel campo vuoto e trascina e rilascia nella posizione desiderata nel documento.

Passaggio 3: fare clic sull’icona “A” all’estrema destra, che offre varie opzioni per la formattazione del testo.

Passaggio 4: al termine delle modifiche, vai al menu a discesa “File” e fai clic sul pulsante “Salva” per salvare il file.

Se preferisci utilizzare le estensioni Google Chrome, ecco una guida su come modificare file pdf utilizzando estensioni Chrome

Conclusione

Il processo di modifica del PDF può essere reso semplice se si utilizzano gli strumenti menzionati sopra . Con queste cinque opzioni, puoi eseguire la modifica tramite il metodo online o offline a seconda ti come preferisci.

Informazioni su Dundi 1532 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.