
Hai notato che il tuo Windows 10 si blocca all’avvio e/o non risponde ai click dopo un aggiornamento di Windows 10? Probabilmente, controllando la gestione attività, noterai un processo chiamato “ntoskrnl.exe” che utilizza quasi il 99% / 100% delle risorse della CPU o del sistema. In questo post vedremo nel dettaglio cosa è ntoskrnl.exe, il perché sta sfruttando enormi risorse di sistema e alcune soluzioni per risolvere il problema legato a Ntoskrnl.exe e all’elevato utilizzo della CPU, su Windows 10 versione 20H2. Iniziamo:
Cos’è ntoskrnl.exe?
Ntoskrnl.exe (kernel del sistema operativo Windows NT) è una parte fondamentale del Sistema Operativo che si occupa di alcuni servizi importanti come la gestione dei processi, la gestione della memoria e la virtualizzazione dell’hardware. Inoltre, questo file eseguibile, coinvolge il gestore della memoria, il gestore della cache, l’esecutivo, il monitor di riferimento della sicurezza, il kernel e il Task Scheduler.
Ci sono varie ragioni per cui Ntoskrnl.exe potrebbe ricorrere ad un elevato utilizzo della CPU come, ad esempio, bug durante un aggiornamento, virus malware, driver o applicazioni non aggiornate e incompatibili, file di sistema corrotti, qualsiasi servizio di Windows bloccato in background ecc. Qualunque sia la ragione, ti mostrerò in questo articolo alcune soluzioni che potrebbero aiutarti a risolvere il problema relativo a Ntoskrnl.exe su Windows 10.
Prima di tutto: installa un buon antivirus ed esegui una scansione completa del Sistema, per controllare e assicurarti che il problema relativo a Ntoskrnl.exe su Windows 10 non sia causato da un virus/malware.
Disabilita Runtime Broker
- Apri le Impostazioni e vai su Sistema.
- Nella finestra del Sistema trova la voce Notifiche e Azioni.
- Togli la spunta dalla voce “Ottieni suggerimenti durante l’uso di Windows”.
Disabilita Sysmain (precedentemente “Superfetch”)
- Premi la combinazione di tasti Windows + R e digita services.msc poi premi Invio.
- Trova adesso il servizio Superfetch.
- Clicca con il tasto destroy su Superfetch e vai su Proprietà.
- Alla voce Tipo di Avvio scegli “Disabilitato”.
- E clicca su Interrompi per interrompere il servizio.
- Infine, clicca su Applica e poi su OK per salvare le modifiche.
- Fai adesso la stessa cosa con Background Intelligent Transfer Service (BITS).
Riavvia il computer affinché si resettino i valori e l’utilizzo della CPU si sistemi.
Controlla se ci sono eventuali Programmi Incompatibili
Alcuni utenti affermano che questo problema accade solo quando usano certi programmi. Specialmente quando hanno un software antivirus in esecuzione in background. L’antivirus potrebbe andare in conflitto con alcuni programmi. La prossima volta che riscontri questa situazione prova a prestare maggiore attenzione per vedere se puoi trovare il programma che sta disturbando il tuo sistema. Se riesci ad individuare il programma prova a reinstallarlo o a disinstallarlo completamente.
Disabilita i programmi all’avvio di Windows
Ancora una volta, Disabilitare i programmi all’avvio non necessari è una soluzione molto utile per risolvere il problema dell’alto utilizzo delle Risorse di Sistema (ntoskrnl.exe) su Windows 10.
- Per disabilitare i programmi all’avvio apri la Gestione Attività.
- Vai poi sulla scheda “Avvio”.
- Vedrai una lista dei programmi che si avviano con l’accensione del PC.
- Clicca con il tasto destro sulle applicazioni che non vuoi si avviino all’accensione e clicca su “Disabilita”.
Sistema Windows 10 per avere performance migliori
- Clicca con il tasto destro l’icona “Computer” e vai su “Proprietà”.
- Clicca su “Impostazioni di sistema avanzate”.
- Nella scheda che si apre cerca la voce “Prestazioni” e clicca su “Impostazioni”.
- Spunta la voce “Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori” e clicca “Applica”.
- Infine, clicca “OK” e Riavvia il computer.
Aggiorna i Driver
Driver incompatibili (in particolare le schede video e quelle di rete) potrebbero essere la causa più comune di un elevato utilizzo delle risorse di sistema o dell’utilizzo della CPU al 100% su Windows 10. Ti consiglio di controllare e aggiornare i driver:
- Tieni premuto il tasto Windows + R e digitacpl poi premi Invio.
- Cerca le schede video e di rete e clicca con il tasto destro su di esse, poi su “Aggiornamento software driver”.
- Scegli l’opzione di aggiornamento automatico ed installa i driver direttamente da internet.
- Riavvia il tuo PC.
Avvia le Utility DISM e SFC
A volte i file di sistema corrotti causano diversi problemi su Windows. Soprattutto dopo un recente aggiornamento del sistema, se i file di sistema vengono danneggiati, si possono verificare errori di avvio, un elevato utilizzo delle risorse di sistema, ecc. Ti consiglio di eseguire lo strumento di Controllo dei file di sistema che analizza e ripristina il sistema Corrotto mancante.
Per farlo:
- Esegui il Prompt dei Comandi come Amministratore.
- Digita poi sfc /scannow e premi Invio.
- Questo avvierà una scansione dei file di sistema mancanti.
- Se ve ne sono, SFC li ripristinerà da una cartella speciale localizzata nel percorso %WinDir%\System32\dllcache.
- Aspetta che il processo sia finito al 100% ed in seguito riavvia Windows.
Se i risultati della scansione di SFC hanno trovato file di sistema corrotti ma non è stato in grado di ripristinarli allora avvia il comando DISM che riparerà l’immagine di sistema e permetterà a SFC di svolgere il suo lavoro.
Ottimizza l’Editor del Registro di Sistema
Premi la combinazione di tasti Windows + R, digita regedit e premi Invio. Si aprirà il Registro di Sistema di Windows.
- Per prima cosa fai un backup del database del registro e segui il percorso seguente:
- HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management,
- Cerca la voce “ClearPageFileAtShutDown” fai doppio click su di essa e cambia il valore a 1.
Vai adesso al percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters.
Qui dovrai cambiare il valore di Enable Prefetcher da 2 o 3 a 0. Bene, adesso chiudi il registro di sistema e Riavvia il PC. Sono sicuro che adesso non avrai più problemi legati a Ntoskrnl.exe e all’elevato utilizzo della CPU.
Ciao, io ho fatto l’ultimo step ed adesso per spegnere il pc ci vogliono almeno 2 minuti buoni. Rimetto le impostazioni del registro di sistema com’erano prima?