La Digitazione Vocale di Google Documenti Non Funziona

La digitazione vocale di google documenti non funziona
La digitazione vocale di google documenti non funziona

Google docs o conosciuto meglio come Google documenti è un editor di testo parte del pacchetto G suite di Google. Ultimamente, dovuto soprattutto alle sue funzionalità è diventato uno degli editor di testo più utilizzati. Tra le tante funzioni disponibili ce n’è una che viene utilizzata da molte persone, ovvero la digitazione vocale. La digitazione vocale ti permette di scrivere molto più velocemente, ed è molto utile soprattutto per le persone che non scrivono veloce con la tastiera. Ma cosa fare quando la digitazione vocale di Google docs non funziona? Andiamo a vedere tutte le possibili soluzioni

1)Passa a Google Chrome

La digitazione vocale di Google documenti è disponibile soltanto all’interno del browser Google Chrome. Quindi se stai utilizzando Google documenti tramite un browser diverso da Google Chrome, la digitazione vocale non funzionerà. Per risolvere il problema, ti basterà passa aprire Google docs all’interno di Google Chrome. 

2)Assicurati di aver abilitato il permesso al microfono

Alcune volte, anche per sbaglio, può capitare che la digitazione vocale non funzioni perché hai disabilitato per sbaglio il permesso per l’utilizzo del microfono. Ecco come controllare se hai abilitato il permesso per l’utilizzo del microfono su Google Chrome:

  • Clicca i tre puntini in alto a destra su Google Chrome
  • Vai su impostazioni, privacy, dopodiché clicca su impostazioni sito
  • Sotto la sezione permessi, assicurati di aver abilitato il microfono
  • Assicurati che anche Google docs si trovi abilitato per l’utilizzo del microfono
  • Una volta fatto questo, controlla nuovamente se riesci ad utilizzare il microfono.

3)Controlla il volume del microfono

Se la digitazione vocale sembra non catturare la tua voce, la motivazione principale potrebbe essere dovuta al volume del microfono. Per aumentare il volume del microfono su Windows:

  • Vai su impostazioni
  • Clicca su sistema, quindi su suono
  • Sotto la sezione input, seleziona il device di input e clicca su proprietà.
  • Quindi aumenta il volume.

4) Libera la memoria cache su Google Chrome

Se è da molto tempo che non effettui la pulizia cache sul tuo browser Chrome, devi sapere che questo potrebbe essere la causa principale del non funzionamento della digitazione vocale su Google documenti. 

Per eliminare la cache su Google Chrome:

  • Clicca i 3 puntini in alto a destra su Google Chrome
  • Dopo su altri strumenti, cancella dati di navigazione
  • Seleziona un intervallo di tempo ed infine clicca su cancella dati di navigazione
  • Riavvia il computer, dopodiché controlla se la digitazione vocale ha ripreso a funzionare. 

Perché la digitazione vocale non funziona in Google Docs?

La ragione principale per la quale la digitazione vocale non funziona su Google docs è dovuta ad una non corretta impostazione con il microfono. Per risolvere il tutto ti basterà seguire una di queste soluzioni. 

Informazioni su Dundi 1605 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.