
Il mio primo computer montava il sistema operativo Windows XP e per personalizzare tutto quello che volevo entravo nel Pannello di controllo e la stessa cosa lo facevo anche in Windows 7. Ora invece dalla versione 8 e 10 Microsoft ha iniziato a promuovere la voce l’Impostazione come programma principale per personalizzare il sistema operativo, infatti hanno rimosso i collegamenti del Pannello di controllo da quasi ovunque. In questo tutorial vedremo tutti i metodi per aprire appunto il Pannello di controllo in Windows 10.
Utilizzare il commando Control
Per aprire la finestra Esegui premere insieme i tasti WIN + R e digitare Control e premere Invio. Lancerà il Pannello di controllo.
Cortana
Nella casella di ricerca di Cortana scrivete Pannello di controllo.
Da menu Start
Cliccate su start e scorrente in basse finché non trovate Sistema Windows – Pannello di controlla
Aggiungere l’icona del Panello di controllo sul Desktop
Andiamo in Impostazioni di Windows – Personalizzazione – Temi e poi in altro a destra cliccate su Impostazioni delle icone del desktop e spuntate la voce Pannello di controllo.
Per evitare tutti quei passaggi da Esegui (tasti veloci Win+R) eseguite i comandi control desk.cpl,,0 oppure control desk.cpl,,@web.
Commenta per primo