
Durante l’ultimo periodo, molti utenti hanno segnalato un problema su Google Chrome. Il browser Google Chrome non ricorda le password degli account e le sessioni di accesso e non salva le password. Se anche tu hai questo problema, non preoccuparti, all’interno di questo articolo ho la soluzione per risolvere questo problema.
Perché Chrome non Salva più le Password di Accesso?
Le principali cause per il quale il browser Google Chrome non salva le password sono:
- Mancata impostazione di salvataggio password sul browser.
- Profilo di Google Chrome danneggiato.
- Spazio della cartella Cache Google Chrome piena o danneggiata.
- Un antivirus di terze parti potrebbe bloccare la funzionalità per il salvataggio dei dati.
SOLUZIONI: Google Chrome che non salvava le password
Se il browser Google Chrome non salva le password sul tuo PC Windows 11/10, segui questi suggerimenti:
- Aggiorna Chrome
- Elimina i file della cache per Google Chrome
- Consenti a Google Chrome di conservare i dati locali
- Abilita l’impostazione che offre di salvare le password
- Crea un nuovo profilo per Google Chrome
- Ripristina o reinstalla Chrome
- Utilizza uno strumento di gestione delle password di terze parti.
Aggiorna Chrome
Prima di procedere con qualsiasi altra cosa, quello che ti consiglio di fare è aggiornare il browser Google Chrome all’ultima versione. Se l’aggiornamento del browser non ti ha aiuta a risolvere il problema, procedi con le altre soluzioni.
Elimina i file della cache di Google Chrome
I file della cache in Google Chrome memorizzano le informazioni che aiutano a caricare più velocemente le pagine web memorizzate nella cache quando le apri.
Se i file memorizzati nella cache sono corrotti, potresti riscontrare problemi, anche relativi al salvataggio di password. Per correggere questa condizione, potresti prendere in considerazione l’eliminazione dei file memorizzati nella cache per le pagine Web di Google Chrome.
La procedura per lo stesso è la seguente:
Apri l’indirizzo chrome://settings/clearBrowserData
in Google Chrome.
Vai alla scheda Avanzate, seleziona Sempre e le prime quattro opzioni come mostrato sopra e fai clic su Cancella dati .
Riavvia il browser una volta che la cache è stata cancellata.
Consenti a Google Chrome di conservare i dati locali
Google Chrome non memorizzerà i dati locali se l’opzione è disabilitata nelle impostazioni del browser. Puoi abilitarlo come segue:
Apri l’indirizzo chrome://settings/content/cookies
nel browser Google Chrome.
Disattiva l’interruttore per Mantieni solo i dati locali fino alla chiusura del browser .
Riavvia il browser.
Abilita l’impostazione che ti consente di salvare le password
La maggior parte dei siti Web offre la possibilità di salvare la password sul browser. Se per sbaglio questa opzione non è attiva, non sari in grado di salvare le password su Chrome. Per attivare la modalità di salvataggio password su Google Chrome:
Apri l’indirizzo chrome://settings/passwords
nel browser Google Chrome.
Attiva l’interruttore a levetta per l’impostazione Proponi di salvare le password .
Crea un nuovo profilo Google Chrome
Se il tuo profilo utente sul browser Google Chrome è danneggiato, potresti prendere in considerazione la creazione di un nuovo profilo utente. La procedura è la seguente:
Fai clic sull’icona del tuo account nell’angolo in alto a destra del tuo profilo.
Vai a Gestisci persone.
Seleziona Aggiungi persona > Aggiungi .
Inserisci i dettagli per aggiungere il nuovo account e riavvia il browser.
Ripristina o reinstalla Chrome
Se tutti i metodi elencati non ti hanno aiutato a risolvere, prova a reinstallare nuovamente Chrome e vedere se questo aiuta.
Utilizzare uno strumento di gestione delle password di terze parti
Se tutti i passaggi precedenti falliscono, potresti prendere in considerazione l’utilizzo di uno strumento di gestione delle password di terze parti affidabile.
Commenta per primo