SOLUZIONI: Google Chrome Non Si Apre

Google chrome non si apre soluzione
Google chrome non si apre soluzione

I problemi principali per i quali Google Chrome non si apre, oppure non avvia o carica le pagine Web, sono dovuti a file presenti su Chrome danneggiati oppure dalla presenza di alcuni plug-in che occupano molte risorse. 

Il classico messaggio che visualizzi sul tuo schermo è il seguente: “Google Chrome ha smesso di funzionare”. La soluzione più immediata è quella di aprire gestione attività ed arrestare il processo, ma sfortunatamente in  molti casi tutto questo non risolverà il problema. Quindi, cosa fare quando Google Chrome non si apre? Andiamo a vederlo insieme.

Soluzioni da provare quando Google Chrome non si apre sui computer Windows

Se il browser Google Chrome non si avvia, oppure ti appare la schermata Google Chrome ha smesso di funzionare, di seguito verranno elencate le varie soluzioni da provare.

  1. Arresta il processo Google Chrome da Task Manager
  2. Controlla se il tuo antivirus sta bloccando Chrome
  3. Elimina il profilo utente in Chrome
  4. Esegui Chrome in modalità provvisoria
  5. Esegui lo strumento di pulizia di Chrome
  6. Ripristinare o reinstallare Chrome

Arresta il processo Google Chrome da Gestione Attività

Alcune volte potrebbe capitare che Google Chrome non si apra, ma il suo processo è comunque in esecuzione in background. Tutto questo ti porta a non visualizzare le finestre del browser. Se ti trovi in questa situazione, la cosa migliore da fare è quella di arrestare il browser Google Chrome da gestione attività.

  1. Fare clic con il tasto destro sulla barra delle applicazioni e selezionare Gestione attività. Se gestione attività non risponde, puoi usare Alt + Ctrl + Canc e quindi selezionare gestione attività.
  2. In “Processi“, cerca “Google Chrome” o “chrome.exe“.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Termina processo.
  4. Prova a riavviare il programma.

Controlla se il tuo antivirus sta bloccando Chrome

Dipende dall’antivirus che hai installato, ci potrebbero essere dei casi in cui l’antivirus blocca Chrome perché viene interpretato come una minaccia per il computer.  Questa potrebbe essere la ragione principale per la quale Chrome non si apre . Se hai installato un antivirus puoi provare a disabilitarlo in modo da vedere se è l’antivirus che causa questo problema. 

Elimina il profilo utente in Chrome

Se i metodi finora provati non ti hanno aiutato a risolvere il problema, e Google Chrome continua a non avviarsi, allora potresti provare ad eliminare il profilo utente in Chrome. Ecco i vari step da seguire

  1. Apri il prompt dei comandi e digita quanto segue:
  2. %USERPROFILE%\AppData\Local\Google\Chrome\Dati utente Premi Invio.
  3. Cerca il nome della cartella “Cartella predefinita”
  4. Copialo su un’altra unità come backup, quindi elimina questa cartella.
  5. Avvia di nuovo Chrome e vai su Impostazioni> Avanzate> Ripristina Confermare.
  6. Profilo utente Chrome Windows 10

Una volta terminata questa operazione dovrai accedere nuovamente, inserendo una la tua email. 

Esegui Chrome in modalità provvisoria

Avviare Google Chrome in modalità provvisoria ti consentirà di capire se il problema del mancato avvio di Chrome è dovuta dalle estensioni presenti sul su Chrome. 

All’avvio di Chrome in modalità provvisoria, non verranno avviate le estensioni. Se si avvia, dovrai scoprire manualmente quale estensione sta causando il problema di avvio su Google Chrome. 

Esegui lo strumento di pulizia di Chrome

Se Chrome continua a non aprirsi, prova ad avviare Google Chrome in modalità provvisoria. Per avviare  Chrome in modalità provvisoria, copia ed incolla la il seguente url:

chrome://settings/cleanup

Questo eseguirà lo strumento di scansione e pulizia malware integrato nel browser Chrome. Ti aiuta a rimuovere annunci indesiderati, pop up e malware, pagine di avvio insolite, barra degli strumenti e qualsiasi altra problematica riscontrata sul browser. 

Ripristinare o reinstallare Chrome

Puoi ripristinare il browser Chrome o reinstallare nuovamente Chrome. Assicurati di eliminare il profilo utente e altri file che si trovano in:

C:\Utenti\<nome utente>\AppData\Local\Google\Chrome

Esegui CCleaner, quindi installarlo di nuovo.

Informazioni su Dundi 1419 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.