SOLUZIONE: Icone Bianche sul Desktop Windows 10

Se durante l’utilizzo del computer ti sei imbattuto nella visualizzazione di icone bianche sul desktop, non prenderti di panico. La prima cosa da controllare è se le icone bianche sono visibili soltanto sul desktop, oppure il problema si ripercuote anche sul menu start e la barra delle applicazioni. 

Visualizzare quanto menzionato è di fondamentale importanza poiché ci consentirà di risolvere il problema delle icone bianche sul desktop più velocemente. 

Di seguito troverai una serie di soluzioni che ti aiuteranno a risolvere il problema delle icone vuote in Windows 10. 

Riavvia Esplora file

Se il problema con le icone vuote in Windows 10 è apparso recentemente, la prima cosa da provare per risolvere questo problema è quello di riavviare Esplora file. Questo potrebbe finire per risolvere il problema per sempre.

  1. Premere Ctrl + Alt+ Esc per aprire Gestione attività.
  2. Selezionare Altri dettagli per espandere la visualizzazione predefinita di Task Manager.
  3. Individuare e selezionare Esplora risorse nella scheda Processo.
  4. Selezionare Riavvia. Il desktop e la barra delle applicazioni scompariranno e riappariranno nell’arco di pochi secondi quando il sistema operativo si riavvia Esplora file.
Chiudere esplora risorse
Chiudere esplora risorse
  1. Uscire da Task Manager.

Se ciò non risolve il problema, riavvia il computer prima di passare alla prossima soluzione. 

Reimposta la cache delle icone

Se il riavvio di Esplora file o del PC non ti è stato d’aiuto, ed ancora continui a visualizzare icone bianche vuote sul desktop, la causa più probabile del verificarsi del problema potrebbe essere dovuta ad una cache di icone danneggiata. 

L’eliminazione della cache delle icone in questo caso può aiutare molto. Il modo più veloce per farlo è eseguire diversi comandi tramite prompt dei comandi con privilegi elevati.

  1. Premi Windows + R per aprire la casella Esegui.
  2. Digita cmd ed avvia il prompt dei comandi con privilegi di amministratore.
  3. Digitare il seguente comando e premere Invio per chiudere Esplora file:

taskkill /f /im explorer.exe

Digita taskkill

  1. Eseguire i due comandi seguenti, uno dopo l’altro, per eliminare la cache delle icone:

cd %homepath%\AppData\Local\Microsoft\Windows\Explorer

del iconcache*

Cancella cache icona
Cancella cache icona
  1. Eseguire il comando seguente per riavviare Esplora file:

explorer.exe

Riavvia il computer e Windows 10 inizierà a ricostruire la cache delle icone nel tempo.

Aggiorna i driver video

Un driver video obsoleto può causare anomalie grafiche e impedire a Windows 10 di eseguire correttamente il rendering delle icone. 

In questi casi la migliore cosa da fare è quella di verificare e installare eventuali versioni più recenti visitando il sito Web del produttore dell’hardware. Oppure usa uno strumento di aggiornamento driver gratuito (presente su tutti i sistemi operativi Windows) per aggiornare i driver della scheda video sul tuo computer.

Inoltre, il controllo delle proprietà della scheda grafica tramite Gestione dispositivi in ​​Windows 10 ti offre anche l’opportunità di identificare la versione del driver. Puoi anche installare tutti gli aggiornamenti scaricati (se hai problemi a installare normalmente) o tornare a una versione precedente del driver (se il problema si è verificato dopo l’aggiornamento del driver più recente).

  1. Premi Windows + X o fai clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start. Nel menu Power User visualizzato, seleziona Gestione dispositivi.
  2. Espandere Schede video e fare doppio clic sulla scheda video per accedere al riquadro Proprietà.
  3. Passare alla scheda Driver per visualizzare i dettagli del driver e le opzioni per aggiornare o ripristinare il driver video.

Aggiorna Windows 10

File di sistema difettosi o obsoleti sono un altro motivo che può impedire il corretto funzionamento del desktop, della barra delle applicazioni o del menu Start. L’installazione degli ultimi aggiornamenti può aiutare a correggere cose come icone vuote in Windows 10.

  1. Apri il menu Start e vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update.
  2. Selezionare Verifica aggiornamenti.
  3. Selezionare Scarica o Installa per applicare gli aggiornamenti disponibili.

Aggiorna Le App Per risolvere il problema delle icone vuote

Se stai visualizzando soltanto una singola icona vuota sul tuo desktop, appartenente ad un collegamento specifico, oppure relativo a un’applicazione, prova ad aggiornare l’app. 

Apri il menu Altro all’interno del Microsoft Store (seleziona l’icona con tre punti) e seleziona Download e aggiornamenti per installare gli ultimi aggiornamenti per le app di Microsoft Store.

Per le app che hai scaricato al di fuori del Microsoft Store, cerca le opzioni di aggiornamento all’interno dell’app. 

Reinstalla o ripara l’app

Se l’aggiornamento di un’app non aiuta, prova a ripararla o reinstallarla. A seconda del programma, potresti avere la possibilità di fare entrambe le cose.

  1. Premi Windows + X e seleziona App e funzionalità.
  2. Individua e seleziona l’app in questione.
  3. Selezionare Opzioni avanzate o Modifica.
  4. Selezionare Ripara per riparare l’installazione.

Se la reinstallazione dell’app non funziona (o se l’opzione non è disponibile), seleziona Disinstalla per rimuovere l’app. È quindi necessario scaricare nuovamente il programma dal Microsoft Store o dal sito Web dello sviluppatore.

Verifica la presenza di malware

Se dopo aver seguito tutte le soluzioni elencate fino a questo momento, continui a visualizzare icone vuote continue, quello che ti consiglio di fare è di verificare, tramite un antivirus, la presenza o meno di eventuali malware. 

Usa l’applet di sicurezza di Windows integrata o un’utilità anti-malware gratuita dedicata per cercare e rimuovere software dannoso dal tuo computer.

Esegui lo strumento SFC e DISM

Se nessuna delle soluzioni precedenti ha funzionato, quello che ti rimane da provare è effettuare un Controllo file di sistema ed utilizzare lo strumento DISM. 

Entrambe gli strumenti messi a punto da Windows, devono essere avviati tramite riga di comando, ed aiutano a correggere gli errori di sistema e i problemi di stabilità in Windows 10.  In questo caso specifico possono aiutare a riparare i problemi che causano icone vuote in Windows 10.

  1. Aprire una console del prompt dei comandi con privilegi elevati.
  2. Digitare il seguente comando e premere Invio per eseguire il Controllo file di sistema:
Digitare sfcscannow
Digitare sfcscannow

sfc /scannow

  1. Al termine della scansione del sistema da parte del Controllo file di sistema, digitare il comando seguente per eseguire lo strumento DISM:

dism /online /cleanup-image /restorehealth

Digitare la seguente riga restorehealth
Digitare la seguente riga restorehealth

Il completamento dello strumento DISM può richiedere molto tempo. Riavvia il computer in seguito e controlla se Windows 10 avvia nuovamente il rendering delle icone correttamente.

Leggi anche: Icone Mancanti dal Menu Start su Windows 11

Conclusioni

Almeno una delle soluzioni menzionate durante questa guida ti aiuteranno a risolvere il problema delle  icone vuote in Windows 10. 

Tuttavia, se il problema persiste, non ti resta che ripristinare il sistema operativo. 

Informazioni su Dundi 1444 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.