
VMware Workstation è un software che consentono di eseguire più sistemi operativi in un ambiente virtuale, questo significa che sul vostro computer potete installare tutti i sistemi operativi. Significa che potete installare macOS e vedere com’è senza dover comprare per forza un Mac oppure potete provare Linux e tutti gli altri SO senza dover formattare l’hard disk e creare diverse partizioni. VMware è un virtualizzatore che consente di utilizzare all’interno del suo software appunto tutti i sistemi operativi come se aveste installato veramente sul proprio computer, quindi potrete navigare, scaricare e installare normalmente, l’uso che potete fare dipende dalle vostre esigenze.
Nella guida utilizzo VMware che è a pagamento ma potete scaricare la versione di prova che dura 30 giorni.
Se volete utilizzare invece un software totalmente gratuito vi consiglio VirtualBox.
Quello che che ci serve prima di cominciare è l’iso del sistema operativo.
Cominciamo
Apriamo VMware Workstation File – New Virtual Machine…
Selezioniamo Custom (Advanced) – Next dobbiamo personalizzare noi.
Senza modificare nulla clicchiamo su Next
Qui ci chiede da dove deve prendere l’iso del SO, decidiamo più avanti e selezioniamo I will install the operating system later.
Guest operating system: si seleziona il sistema operativo
Version: la versione del sistema operativa che intendiamo installare
Diamo il nome alla macchina virtuale e selezioniamo la cartella dove intendiamo installare
Se non avete certe esigenze lasciate su BIOS e andate avanti
Qui chiede quanti CPU e i core volete far utilizzare alla macchina. Di solito i PC hanno un CPU e per quanto riguarda i core dovete vedere le caratteristiche, bastano 2 core.
Dovete decidere quanta memoria RAM deve utilizzare, come vedete per un buon funzionamento vi raccomanda 2GB
Lasciate così com’è per utilizzare internet anche nella macchina virtuale
Andate avanti senza modificare nulla
La stessa cosa pure qui e sempre avanti
Selezioniamo Create a new virtual disk e avanti
Al disco virtuale dobbiamo dare lo spazio, per Windows 10 ci consiglia 60GB.
Selezioniamo Split virtual disk into multiples files in questo modo ci creerà più file e renderà tutto veloce rispetto all’opzione …single file che crea un unico grande file
Lasciamo così andiamo avanti
Ci fa vedere il riepilogo della configurazione. Clicchiamo su Finish per concludere la configurazione.
Dopo aver configurato ci troveremo davanti a questa finestra. Andiamo su Edit virtual machine settings da dove potremo configurare tutto quello che abbiamo fatto in precedenza.
Ora dobbiamo selezionare l’iso per installare. Andiamo su CD/DVD (SATA) e qui selezioniamo il file o dal nostro computer o il lettore CD
Siamo pronti per installare, clicchiamo su Power on this virtual machine per iniziare
Ecco a voi che parte la classica interfaccia d’installazione.
ERRORE Intel VT-x is disabled
Se vi compare questo errore non vi preoccupato che si risolve subito. Dobbiamo entrare nel BIOS poi in Advanced – CPU Configuration e abilitiamo la voce Intel Virtualization Technology. Almeno questo è il percorso nel mio bios.
Commenta per primo