
La scelta del VPN per Windows 11 e anche per altri dispositivi è molto importante. Come abbiamo spiegato nell’articolo cosa possono e non possono fare le VPN, non tutti i servizi offrono lo stesso tipo di funzioni o sicurezza. Visto che la scelta non manca, vediamo quali sono le migliori VPN per Windows, macOS, Android e altri sistemi operativi. Nella classifica (ordine casuale) ci sono solo servizi a pagamento, si parla di 2-3 euro al mese, questo perché le aziende che offrono questo servizio gratuitamente, non sono sicuro.
Leggi anche: Qual è la differenza tra la modalità in incognito e una VPN?
NordVPN
La migliore VPN per affidabilità e sicurezza
- Numero di indirizzi IP: 5.000
- Numero di server: 5.200 +
- Numero di sedi di server VPN: 62
- Paese/giurisdizione: Panama
- 62 paesi
NordVPN è uno dei marchi più conosciuti nel campo delle VPN. Offre un buon numero di connessioni simultanee: ben sei connessioni contemporanee attraverso la sua rete (quasi tutti gli altri provider ne offrono cinque o meno). Forse è l’unico che riesce ad eludere Netflix e servizi simili. NordVPN offre una funzione di “kill-switch” e la possibilità di VPN in Tor. Di conseguenza, Nord è sicuramente tra i più consigliati della lista.
ExpressVPN
Velocità sfolgorante, privacy comprovata
- Numero di indirizzi IP: 30.000
- Numero di server: più di 3.000 in 160 località
- Numero di connessioni contemporanee: 5
- Paese/giurisdizione: Isole Vergini Britanniche
- Più di 94 paesi
ExpressVPN dice che la sua rete è alimentata dalla tecnologia TrustedServer, ideata dal provider VPN per garantire che non vengano mai registrate le attività online degli utenti. A livello di privacy ExpressVPN ha un forte track record, avendo sperimentato un sequestro di server da parte delle autorità che ne ha dimostrato la sua politica “zero-log”. Altra nota di merito è la qualità delle guide alla configurazione della VPN e le informazioni dettagliate nelle FAQ.
Come gli altri cinque – migliori – servizi VPN, ExpressVPN offre un’utile funzione di sicurezza “kill-switch” che impedisce ai dati di rete di trapelare al di fuori del suo tunnel VPN nel caso in cui la connessione VPN fallisca. A differenza degli altri, però, ExpressVPN ha guadagnato punti per supportare Bitcoin come metodo di pagamento: e questo è un qualcosa che non offrono tutti, ma che aggiunge un ulteriore livello di privacy durante il checkout.
Questo fornitore di servizi VPN è in attività dal 2009 e ExpressVPN ha una notevole rete di server VPN veloci sparsi in 94 paesi.
Surfshark
Leader per la velocità, ricco di funzioni
- Numero di server: 3.200 e più
- Numero di sedi di server VPN: 65
- Giurisdizione: Isole Vergini Britanniche
Anche se la rete di Surfshark è più piccola rispetto ad altre, il servizio VPN si fa perdonare grazie alle sue caratteristiche e la velocità della connessione. Cominciamo con il suo più grande punto a favore: supporto illimitato per i dispositivi. Se vuoi utilizzare la VPN di Surfshark in tutta la casa o nel tuo ufficio, non devi preoccuparti di quanti dispositivi hai acceso o connesso. Offre anche antimalware, ad-blocking e tracker-blocking come parte integrante del software.
L’azienda ha una solida gamma di supporto per le app, che funzionano su Mac, Windows, iOS, Android, Fire TV e router. Ulteriori dispositivi come le console di gioco possono essere configurati per Surfshark tramite le impostazioni DNS. Mi piace particolarmente la funzione che ti permette di mettere in whitelist alcune app e siti web per bypassare automaticamente la VPN. Per alcuni usi aziendali, questo può essere criticamente importante.
Surfshark offre anche tre modalità speciali, pensate per chi vuole aggirare le restrizioni e nascondere più accuratamente le tracce online. La modalità “Camouflage” maschera la tua attività VPN: in questo modo il tuo provider non saprà che stai usando una VPN. La modalità “Multihop” fa “saltare” la tua connessione internet attraverso più paesi, per nascondere le tue tracce. Infine, la modalità “NoBorders” ti permette di utilizzare con successo Surfshark in regioni restrittive. Fai attenzione però: fare una di queste tre cose potrebbe essere illegale nel tuo paese e potrebbe comportare gravi sanzioni. Durante i test non ho visto alcun indirizzo IP o leak DNS, e non ho avuto problemi ad accedere a Netflix.
Commenta per primo