Migliori App Android Per Prendere Appunti

Migliori app android per prendere appunti
Migliori app android per prendere appunti

Prendere appunti veloci tramite un dispositivo Android è un comodità non da poco. Prendendo appunti con il tuo cellulare o tablet avrai la possibilità di annotare pensieri veloci.

Sia che tu stia cercando una semplice app per prendere appunti per sostituire le tue note a mano o una soluzione avanzata con una migliore organizzazione per i dettagli della riunione, registrazioni vocali e articoli interessanti dal Web, all’interno di questo articolo ho deciso di elencarvi le 11 migliori app per prendere appunti per il tuo dispositivo Android.

VIDEO DEL GIORNO DI ANDROIDPOLICE

Vicino
397,6K
Pixel 2 XL vs Pixel XL (2016): confronto definitivo tra fotocamere (parte 1: foto)

1. OneNote

OneNote è una potente soluzione per prendere appunti multipiattaforma di Microsoft.

L’app viene fornita con l’integrazione di Windows Sticky Notes ovvero un taccuino tradizionale con sezioni e pagine per organizzare le note. Puoi aggiungere testo, allegare contenuti multimediali, registrare la tua voce e utilizzare un editor di testo RTF per completare la formattazione.

OneNote per Android offre anche un’opzione per abilitare un badge che mostra un collegamento all’app sullo schermo. Tocca il badge OneNote e prendi appunti senza aprire l’app. Microsoft ha recentemente riprogettato l’app OneNote su Android con una nuova home page che mostra i taccuini e le note adesive utilizzati di frequente.

Puoi proteggere con password una sezione del taccuino, invitare altri a un taccuino per una collaborazione in tempo reale ed esportare una pagina come PDF da condividere con altri. OneNote utilizza l’archiviazione cloud di Microsoft OneDrive per salvare e sincronizzare i tuoi dati. Inoltre, il punto a favore di OneNote è la sua disponibilità. Infatti potrai scaricarlo gratuitamente sia per Android che per iOS.

2. Bundled Notes

Se ci tieni molto ad design e all’interfaccia utente, allora sono certo che la prossima app per prendere appunti sarà sicuramente tra le tue preferite.

L’app si basa sui tag per organizzare note, attività e progetti. Abbiamo una ripartizione dettagliata delle note in bundle . Dai un’occhiata per ulteriori informazioni.

La versione gratuita dell’app ti limita a sei pacchetti e 150 MB di spazio di archiviazione dell’account. Puoi sbloccare 15 GB di spazio di archiviazione dell’account, un limite di caricamento file di 400 MB e accedere all’app Web pagando un abbonamento pro.

Bundled Notes è disponibile su Android e sul Web (solo per utenti pro)

Prezzo : €1,89 al mese o € 18 all’anno

3. Evernote

Evernote esiste da anni e le sue app per dispositivi mobili e desktop hanno recentemente ricevuto una riprogettazione. La popolare app per prendere appunti offre una nuova dashboard personalizzabile per controllare le note recenti, i clip Web, le immagini, i documenti e i taccuini utilizzati di frequente.

Ha anche un blocco appunti per prendere appunti rapidamente. Puoi personalizzare i widget della dashboard e posizionare uno sfondo in alto per iniziare la giornata. Le solite chicche di Evernote includono un robusto sistema di tag per organizzare le note, una funzione di ricerca per trovare testo nei file PDF, un’estensione del browser per salvare frammenti o pagine Web e un editor di testo RTF.

Evernot è disponibile su iOS, Android, Windows, Mac e sul web.

Prezzo : Evernote Personal (€ 8 al mese o € 70 all’anno), Evernote Professional (€ 10 al mese o € 100 all’anno)

4. Google Keep

Google Keep, l’app per prendere appunti predefinita su Android, svolge il lavoro con le opzioni di base per prendere appunti.

Puoi creare una nuova nota con diverse opzioni di tema, impostare uno sfondo e aggiungere attività, file multimediali, disegni e registrazioni vocali.

Come Gmail, Google Keep utilizza le etichette per organizzare le note in diverse cartelle. Puoi appuntare note e impostare promemoria, ma non c’è modo di proteggere le tue note sensibili con una password. Per quanto riguarda la collaborazione, puoi invitare altri e lavorare in gruppo per pianificare il prossimo viaggio in Google Keep.

L’app gratuita è disponibile su iOS, Android e sul Web.

Prezzo : gratuito

5. Standard Notes

Standard Notes è un progetto open source e protegge le tue note con la crittografia.

Il piano gratuito di Standard Notes include la sincronizzazione multipiattaforma, una funzione offline, una funzione di passcode per bloccare le note, l’organizzazione dei tag e il supporto illimitato dei dispositivi.

È necessario eseguire l’upgrade al piano Produttività o Professionale per la formattazione RTF, la gestione delle attività, fino a un anno di cronologia delle revisioni delle note e una migliore organizzazione tramite cartelle nidificate.

Standard Notes ha app native su ogni piattaforma mobile (iOS e Android) e desktop (Windows, Mac e Linux).

Prezzo : Produttività (€ 70 all’anno), Professionale (€ 100 all’anno)

6. Simplenote

Se sei uno che non ama avere volte funzioni all’interno di un app, ma preferisci la semplicità, Simplenote potrebbe essere l’app che faccia al caso tuo.

Creato dagli sviluppatori di WordPress, Simplenote offre una formattazione avanzata, elenchi di cose da fare, protezione con password per le note private e ti aiuta a rimanere organizzato con i tag.

Tuttavia considera che a Simplenote mancano alcune funzioni base come allegati multimediali, note vocali, supporto di file PDF e ritaglio web.

7. Nimbus

Nimbus è un’app per prendere appunti ricca di funzionalità su Android. Offre un editor di testo avanzato, supporto markdown, foto, video, allegati PDF, un web clipper e uno scanner integrato per digitalizzare i tuoi documenti fisici.

Nimbus ti consente anche di creare più aree di lavoro per scopi diversi. Ad esempio, è possibile archiviare informazioni personali in un’area di lavoro specifica e condividere l’area di lavoro dell’ufficio con i colleghi.

La ricerca di Nimbus è buona quanto quella di Evernote. Puoi cercare testo in file PDF, immagine, Word e HTML.

Nimbus Pro sblocca note illimitate, blocchi, caricamenti da 5 GB al mese, ricerca avanzata e più aree di lavoro.

Nimbus è app che può essere utilizzata su iOS, Android, Windows, Mac e Web.

Prezzo : € 7 al mese o € 60 all’anno

8. Obsidian

Credo che non tutti sapranno dell’esistenza di questa applicazione. Tuttavia, ho ritenuto che dare un tocco di novità sarebbe stata la soluzione giusta.

Obsidian offre un approccio unico per prendere appunti con collegamenti interni e una vista grafica per controllare le note collegate.

Oltre al supporto completo del markdown, una barra degli strumenti personalizzabile e diversi temi, puoi esplorare i plug-in della community per aggiungere funzionalità mancanti alla tua esperienza Obsidian.

Prezzo : Diversi pacchetti aggiuntivi. € 8 al mese per Obsidian Sync e € 16 al mese per Obsidian Publish

9. Notion

Notion è più di un’app standard per prendere appunti su Android.

Oltre alle note standard, puoi aggiungere tabelle ed esplorare il calendario, la sequenza temporale, l’elenco e le visualizzazioni della bacheca per gestire le informazioni. L’app funziona perfettamente con altri servizi di terze parti come Slack, OneDrive, Asana, GitHub, Figma e altri.

Notion ha una libreria di modelli pronti incredibilmente vasta.

Puoi scegliere uno dei modelli integrati o esplorare i modelli della community di Notion per iniziare. Puoi creare più aree di lavoro e condividere il tuo spazio di lavoro aziendale con altri membri del team e dipendenti per gestire note, tenere traccia dei progetti e pianificare il prossimo picnic estivo.

Notion è disponibile su iOS, Android, Windows, Mac e sul web.

Prezzo : il piano personale può essere scaricato e utilizzato gratuitamente. I piani di abbonamento partono da € 4 al mese per il piano Personal Pro, che offre caricamenti di file illimitati e cronologia delle versioni di 30 giorni per le pagine.

10. Squid

A differenza delle app standard per prendere appunti nell’elenco, Squid è orientato verso telefoni Android, tablet e i migliori Chromebook.

Squid ti aiuta a scrivere proprio come faresti su carta. Trasforma il tuo telefono in una lavagna virtuale.

Puoi anche contrassegnare PDF, compilare moduli, modificare voti, firmare documenti, importare immagini e fare annotazioni.

Squid viene fornito con il supporto Chromecast e ti consente di trasmettere la nota a una smart TV vicina o a un display o proiettore esterno. Squid Premium sblocca funzionalità come importazione PDF, evidenziatore, gomma, forme, testo e soluzioni di backup su cloud su Dropbox e Box.

Prezzo: € 1 al mese o € 10 all’anno

11. UpNote

Con UpNote puoi sperimentare con dozzine di strumenti per prendere appunti e controllare le informazioni sulle note come la data di creazione e aggiornamento, il conteggio delle parole, un sommario e altro ancora.

UpNote utilizza metodi collaudati come taccuini e tag per l’organizzazione delle note. Ha un supporto completo per il markdown e ti consente di esportare le note in vari formati, inclusi PDF, testo e HTML. Con i preferiti e la possibilità di appuntare note specifiche, trovare testo e informazioni rilevanti è più facile che mai.

UpNote è una soluzione multipiattaforma e dispone di app native su Windows e Mac. È possibile utilizzare il web clipper dedicato per salvare collegamenti e contenuti su UpNote durante la navigazione e la ricerca sul desktop. L’estensione web clipper è disponibile per Chrome, Firefox e Safari.

Conclusioni

Non è sempre conveniente utilizzare un taccuino fisico e una penna per tenere i propri appunti. Oggi viviamo nel mondo della digitalizzazione, ed avere sempre a disposizione uno strumento che ci permetta di prendere appunti in tempo reale, ed in estrema facilità è diventato fondamentale. Il mercato offre un ampia scelta di app per prendere appunti. Spero che con questa guida avrai chiarito meglio le tue idee, e sarai pronto a scaricare la tua app preferita per prendere appunti.

Informazioni su Dundi 1532 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.