Migliori App Per Modificare Foto

Migliori app per modificare foto
Migliori app per modificare foto

Se hai appena scattato delle foto, e stai cercando un’ottima app di fotoritocco, posso rassicurarti dicendoti che sei nel posto giusto. In questo articolo ho deciso di raccogliere le migliori 16 app per modificare foto attualmente presenti sul play store e app store

Scegliere l’app giusta per modificare le tue foto può essere un compito arduo. Ci sono molte app di fotoritocco sul mercato e ognuna offre funzionalità diverse. Quindi, qual’è la migliore app per modificare le foto?

Se stai cercando un’app che offra un’ampia gamma di funzionalità e sia gratuita, per gli utenti iOS consiglio di scaricare Adobe Photoshop Express. Questa app, come vedremo più avanti, include tutte le funzioni di base necessarie per modificare le tue foto, come il controllo della luminosità, la regolazione della saturazione e gli strumenti di ritaglio. Ha anche funzionalità più avanzate, come filtri e livelli.

Se invece sei un utente Android una delle migliori app per modificare foto attualmente presenti sul play store è Snapseed. Questa app offre un’ampia gamma di filtri e strumenti di regolazione, oltre alla possibilità di aggiungere testo e adesivi alle tue foto.

1)Snapseed

Snapseed
Snapseed

Snapseed è un’app di fotoritocco disponibile su Android e iOS. È una delle migliori app di fotoritocco disponibili, soprattutto perché ha una vasta gamma di funzionalità ed è facile da usare. Snapseed ti consente di regolare la luminosità, il contrasto, la saturazione e altre impostazioni della tua foto. Puoi anche aggiungere filtri, cornici e testo alla tua foto.

Oltre che alle normali funzioni, snapseed presenta una funzione molto interessante, soprattutto per gli utenti che utilizzano molto Instagram, ovvero stiamo parlando della funzione nitidezza che aiuta a migliorare le foto sgranate su instagram

Snapseed ha anche una funzione di mascheratura che ti consentirà di modificare la profondità delle foto, sfocando ad esempio il background della foto, e mettendo in risalto il primo piano. Inoltre, se sei un maniaco o maniaca della precisione, snapshot ti offrirà uno strumento di Regolazione selettiva

La regolazione selettiva ti consente di regolare la saturazione, luminosità e contrasto di un punto specifico, selezionato attraverso lo strumento seleziona. 

2)PicsArt 

Picsart
Picsart

PicsArt è una delle app di fotoritocco più popolari su Android e iPhone. Offre un’ampia gamma di funzioni, inclusi filtri, cornici, adesivi e strumenti di disegno. PicsArt ti consente anche di creare collage e montaggi, rendendola un’ottima app per scrapbooking o semplicemente per creare foto divertenti

Se sei alle prime armi con l’editing di foto, PicsArt offre una sezione interamente dedicata ai tutorial, dove ti verrà spiegato passo dopo passo come usare tutti i vari strumenti messi a disposizione. Oltre a questo, all’interno di PicsArt potrai partecipare a vari contest fotografici, creando così un network tra fotografi e appassionati di fotografia di tutto il mondo. 

Tuttavia, un punto negativo presente su PicsArt, è la presenza di pop-up pubblicitari molto frequenti, che creano piuttosto fastidio, soprattutto durante l’editing di video. Per eliminare i banner pubblicitari, ti basterà effettuare un abbonamento mensile al costo di 11,99 euro, oppure annuale di all’incirca 54 euro. 

3)VSCO 

Vsco
Vsco

VSCO è un’app molto popolare per modificare foto. Funziona bene sugli smartphone Android e iPhone. L’app include diversi filtri, ognuno dei quali può essere personalizzato per adattarsi alle proprie esigenze. È possibile regolare la saturazione, il contrasto, la luminosità e molto altro ancora.

Tuttavia, se comparata ad altre app di editing foto, VSCO ha alcuni punti che la rendono leggermente inferiore, pensiamo ad esempio alla mancanza di aggiungere o modificare testi con effetti speciali.  

Così come le altre migliori app per modificare foto, VSCO offre la possibilità di fare parte di una community di che ama la fotografia. Tuttavia, ricorda che dal lato privacy, ogni foto che pubblicherai sul tuo profilo personale VSCO sarà visibile a tutti. 

VSCO può essere scaricata gratuitamente sia sul play store che App store, anche se limitata soltanto ad alcune funzionalità base. Se invece deciderai di acquistare la versione completa premium (al costo di 19.99 euro annui) potrai avere accesso ad una libreria di oltre 200 effetti video, e strumenti avanzati per modificare foto e video. 

4)Adobe Photoshop

Adobe photoshop
Adobe photoshop

Non possiamo continuare la nostra lista delle migliori app per modificare foto, senza nominare una delle più celebri app di editing foto, Adobe Photoshop. L’app Può essere usata da chiunque abbia un dispositivo Android o iphone, ed è senza dubbio una delle migliore app per modificare foto. Grazie a questa app, si possono fare molte operazioni come il ritaglio, l’applicazione di filtri, la regolazione della luminosità e dell’intensità del colore.

Tra i vantaggi nell’utilizzo di adobe Photoshop, troviamo l’integrazione con l’intelligenza artificiale che ti darà consigli ed in alcuni casi, effettuerà automaticamente le correzioni alle tue foto. L’app adobe Photoshop camera, applica delle lenti, ovvero dei filtri per aggiungere effetti speciali alle foto. Ad esempio, tramite la funzione sensei, potrai applicare delle modifiche specifiche al cielo, oppure altri elementi che si trovano all’interno della foto, rimuovendo nuvole, oggetti, e soggetti indesiderati presenti all’interno delle tue foto. 

Tra i punti a favore di adobe Photoshop, c’è la garanzia che adobe effettuerà degli aggiornamenti periodici, aggiungendo così nuove lenti e strumenti per modificare le foto, tutto gratuitamente. Adobe Photoshop è totalmente gratuita, e non esiste nessuna versione a pagamento. 

5)Foodie 

Foodie app
Foodie app

Procedendo con la nostra lista delle migliori app per modificare foto, troviamo un’app incentrata principalmente nell’effettuare modifiche ed ottimizzazione di foto al cibo

Foodie è un’app di fotoritocco disponibile su Android e iPhone. La sua interfaccia grafica è molto simile a quella di Instagram, con la presenza di oltre 30 filtri per rendere le tue foto del cibo al meglio

L’app ti consente di condividere la foto direttamente sui tuoi social una volta terminate le operazioni. 

Se sei un food blogger, oppure ami scattare foto al cibo e condividerle, l’app foodie potrebbe essere una delle migliori soluzioni per te. L’app è gratuita, e può essere scaricata sia per iOS che Android

6)Pixlr Express

Pixlr Express
Pixlr Express

Se non sei un fotografo nato, oppure sei alle prime armi con la fotografia e vorresti migliorare le tue prime foto attraverso effetti, Pixlr Express un’app disponibile sia per dispositivi Android che iPhone,è l’app che potrebbe fare al caso tuo.

Pixlr Express offre un’ampia varietà di filtri che possono essere utilizzati per migliorare l’aspetto delle foto. Inoltre, sono disponibili numerosi strumenti che possono essere utilizzati per regolare la luminosità, il contrasto e la saturazione delle foto. L’app consente inoltre agli utenti di aggiungere testo e adesivi alle proprie foto.

Uno dei punti a vantaggio di Pixlr Express è proprio la sua facilità di utilizzo. I suoi strumenti come: oscuramento foto, accesso a librerie per aggiungere effetti speciali, ti consentirà di raggiungere dei fotoritocchi di alta qualità, anche se non hai molta esperienza alle spalle.

7)Photo Lab 

Photo Lab 
Photo Lab

Photo Lab è una delle migliori app di fotoritocco disponibili su Android e iPhone. Con filtri, cornici e altri strumenti, è facile modificare le tue foto e farle sembrare fantastiche prima di pubblicarle sui social media. All’interno dell’app troviamo numerosi filtri tra cui scegliere, avendo anche la possibilità di personalizzarli al massimo. 

Tra i vari effetti disponibili, all’interno dell’app Photo Lab possiamo modificare foto ritratto creando stili vintage, cambiare lo sfondo con foto di paesaggi, aggiungere effetti speciali con mascotte divertenti.

8) Prisma Photo Editor 

Prisma Photo Editor
Prisma Photo Editor

Prisma Photo Editor è un’app di fotoritocco che è diventata molto popolare in breve tempo. La sua veloce popolarità è stata raggiunta grazie alle sue funzioni innovative nel campo delle app di modifica foto

Prisma Photo Editor utilizza l’intelligenza artificiale per effettuare modifiche alle foto. In modo più dettagliato l’app, ti permetterà di trasformare le tue foto, applicando stili molto particolari tra di loro, ad esempio troverai lo stile Picasso, stile Van Gogh, e così via. L’app contiene più di 300 filtri all’interno della libreria, ma molti di questi sono a pagamento.

L’app può essere scaricata gratuitamente dal play store oppure app store, mentre se desideri utilizzare la versione premium che ti permette di applicare tutti i filtri presente all’interno dell’app, dovrai abbonarti scegliendo le varie opzioni mensili al costo di 7,99 euro, oppure annuali al costo di 29,99 euro.

9)Lumii

Lumii
Lumii

Procedendo con la nostra lista delle migliori app per modificare foto, troviamo Lumii. Anche in questo caso, se ti stai approcciando al mondo dell’editing fotografico Lumii potrebbe fare al caso tuo. Infatti, l’app ti permetterà di effettuare delle modifiche fotografiche davvero eccezionali in pochi semplici click. 

Tra i vari strumenti a disposizione su Lumii troviamo, gestione tonalità, saturazione, modifica colore, editor fotografico gratuito. Attualmente Lumii è disponibile soltanto per Android. 

8)Instagram

Instagram foto editing
Instagram foto editing

Se utilizzi instagram per condividere foto, sicuramente sarai a conoscenza delle sue potenzialità anche in ambito miglioria e modifica foto. Se non vuoi sovraccaricare il tuo cellulare con molte app e sei già a conoscenza che effettuerai delle modifiche base alle tue foto, allora l’app adatta a tè è Instagram stesso.

Durante la fase di caricamento foto, storie o video, troverai un’ampia selezione di filtri, modifiche colore, saturazione base, strumenti adatti a chiunque voglia effettuare delle modifiche rapide alle proprie foto prima di caricarle e condividerle con i propri followers. 

9)Pixtica 

Pixtica 
Pixtica

Pixtica è una delle app di fotoritocco più popolari su Android. Anche se non è comparabile alle altre app di fotoritocco, contiene comunque un’ampia gamma di filtri e opzioni di regolazione, Pixtica ti permetterà di trasformare qualsiasi foto in un’opera d’arte. L’app è facile da usare e offre un’ampia gamma di funzioni per migliorare le foto. Sia che tu stia cercando di aggiungere un filtro, correggere l’esposizione o il bilanciamento del colore, o semplicemente ritagliare e ruotare l’immagine, Pixtica farà il suo lavoro.

Se stai cercando un’app di fotoritocco su Android facile da utilizzare, vale sicuramente la pena dare un’occhiata a Pixtica. 

10)Afterlight 

Afterlight 
Afterlight

Di app di fotoritocco disponibili, ne abbiamo viste già molte, ognuna di queste app ha dei pro e dei contro. Continuando con la nostra lista, troviamo Afterlight.

Afterlight è una delle app più popolari e apprezzate per il fotoritocco sia su Android che su iOS. L’app è stata creata principalmente per gli utenti che amano spendere tempo modificando foto, creando foto mozzafiato. All’interno di Afterlight troverai numeri strumenti che ti permetteranno di modificare il colore, applicare filtri a foto, inserire testi a foto con innumerevoli fonts disponibili.

Afterlight presenta un’interfaccia intuitiva, l’unico punto a sfavore di afterlight riguarda la disponibilità di filtri disponibili nella versione gratuita. Infatti, circa 130 filtri saranno disponibili soltanto tramite l’iscrizione premium al costo di 2,99 euro al mese, 17,99 euro all’anno, oppure 35,99 per tutta la vita. 

11)Polarr 

Polarr
Polarr

Polarr è un’altra app di fotoritocco disponibile su dispositivi Android e iOS. Così come PicsArt, offre un’ampia varietà di filtri e strumenti di ritocco fotografico, rendendolo una delle migliori opzioni disponibili per i dispositivi mobili. Oltre ai suoi filtri, Polarr offre anche controlli avanzati per la regolazione dell’esposizione, del contrasto e della saturazione.

L’app può essere utilizzata sia da web, Android ed iOS. Se deciderai di acquistare la versione a pagamento, avrai la possibilità di accedere a stili di modifica avanzati, tutto al costo di 3,99 euro mensilmente, oppure 19,99 euro annualmente. 

12)LiveCollage

LiveCollage app
LiveCollage app

Nella posizione 12 della nostra classifica, troviamo una delle app di fotoritocco più facili da usare e versatili, Live Collage. Questa app è disponibile per dispositivi Android e iOS e offre un’ampia gamma di filtri e strumenti di ritocco fotografico. 

Una delle cose migliori di Live Collage è che è così facile da usare. Puoi creare rapidamente collage, aggiungere testo e adesivi e applicare filtri con pochi tocchi. L’app include anche alcune fantastiche funzionalità per i professionisti della creatività, come il supporto dei livelli, gli strumenti di mascheratura e i controlli di regolazione. 

Se stai cercando un editor di foto facile da usare con molte funzionalità, allora varrà sicuramente la pena dare un’occhiata a LiveCollage.

13)Visage 

visage app
visage app

Visage è una delle app di fotoritocco più popolari su Android, soprattutto per quanto riguarda la modifica di selfie. L’app offre un’ampia varietà di filtri e strumenti di ritocco fotografico, il che la rende un’ottima scelta per chiunque cerchi di migliorare le proprie foto. 

Oltre ai filtri standard, Visage include anche una serie di filtri esperti che possono conferire alle tue foto un aspetto professionale. Visage è stata principalmente sviluppata per migliorare l’aspetto di foto in prima persona, il tutto grazie ad un’ampia gamma di filtri disponibili come: sbiancamento denti, modifica colore pelle, così come un’interessante raccolta di background applicabili.

Un punto a sfavore per Visage è dovuta ai banner pubblicitari presenti nella versione gratuita. Tuttavia, se ti troverai bene, potrai effettuare un aggiornamento, acquistando la versione a pagamento al costo di 4,99 euro al mese, oppure 9,99 euro all’anno. 

14)Canva

Canva
Canva

Se sei alla ricerca di un’app che ti consenta di effettuare altre cose oltre la modifica di foto, Canva è l’applicazione che potrebbe fare al caso tuo. Si tratta di uno strumento potente e semplice da usare, che viene apprezzato per la sua facilità di utilizzo e per le sue funzionalità avanzate di editing foto. 

Canva offre una vasta gamma di template gratuiti, che consentono di creare rapidamente dei design professionali. Infatti all’interno di canva, potrai scegliere dei template già creati e continuare a modificarli, creando così in maniera veloce post banner pubblicitari molto accattivanti in poco tempo. 

Inoltre, l’app include numerose opzioni per il ritocco delle immagini, come l’aggiunta di testo, filtri, rimozione sfondo, e l’utilizzo di elementi, rendendo la tua immagine molto più interattiva.

15)SKRWT 

SKRWT 
SKRWT

SKRWT è una app di modifica foto leggermente diversa rispetto a quelle elencate fino a questo momento. SKRWT nasce principalmente per correggere la distorsione delle foto

L’app è disponibile per dispositivi Android e iOS e può essere scaricata al costo di 0,99 euro.

SKRWT è stato elogiata dagli utenti per la sua interfaccia semplice e intuitiva, nonché per i suoi risultati di alta qualità.

16)Facetune 

Facetune 
Facetune

Come ultima app all’interno della nostra lista di migliori app per modificare foto troviamo Facetune.

Un’app di fotoritocco selfie molto popolare tra i dispositivi android ed iOS. L’app offre una vasta gamma di funzioni per consentire agli utenti di migliorare le proprie foto, inclusi strumenti per rimuovere le imperfezioni, sbiancare i denti e snellire i volti. Facetune può essere scaricato gratuitamente, ma alcune funzionalità richiedono il passaggio alla versione premium, costo 3,99 euro.

Quali sono le app gratis per modificare foto?

Ci sono molte app di fotoritocco sul mercato e può essere difficile decidere quale sia la migliore per te. Se stai cercando un’app da scaricare gratuitamente e che non richiede alcun pagamento, ci sono alcune fantastiche opzioni disponibili su dispositivi Android e iOS.

Una delle app di fotoritocco gratuite più popolari è Adobe Photoshop. Questa app offre un’ampia gamma di funzionalità, comprese le modifiche di base come il ritaglio e la regolazione della luminosità, nonché opzioni più avanzate come l’aggiunta di filtri e la regolazione dei livelli di saturazione.

Un’altra ottima opzione è Pixlr Express. Questa app è anche scaricabile gratuitamente e offre un’ampia gamma di funzionalità, comprese le modifiche di base come il ritaglio e la regolazione della luminosità, nonché opzioni più avanzate come l’aggiunta di filtri e la regolazione dei livelli di saturazione.

Quali sono le migliori app per modificare foto Del Corpo?

Quando si tratta di modificare foto fisiche, ci sono alcune app straordinarie che si distinguono davvero dalle altre. Una di queste app è Photo Editor di Aviary, che include una gamma di funzionalità che consentono agli utenti di modificare le proprie foto alla perfezione. L’app può essere scaricata gratuitamente su dispositivi Android e iOS e, se lo si desidera, è possibile effettuare il pagamento per funzionalità aggiuntive.

Un’altra fantastica app per modificare le foto fisiche è Snapseed. Questa app è stata creata da Google e offre una vasta gamma di funzionalità con cui gli utenti possono giocare.

Come migliorare le foto fatte con il cellulare?

Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Scegli l’app giusta. Non tutte le app sono uguali: alcune sono migliori per le modifiche di base, mentre altre offrono funzionalità più avanzate. Sperimenta finché non ne trovi uno che soddisfi le tue esigenze.
  2. Scopri come utilizzare l’app. Questo può sembrare ovvio, ma è importante imparare effettivamente a utilizzare l’app se vuoi ottenere il massimo da essa. Molte app hanno tutorial o menu di aiuto che possono guidarti attraverso il processo di modifica.
  3. Usa i filtri con parsimonia. I filtri possono essere un ottimo modo per aggiungere un tocco di stile alle tue foto, ma non esagerare.

Conclusione

In conclusione, le app di fotoritocco sono un ottimo modo per migliorare la qualità delle tue foto. Android e iOS offrono una varietà di app per l’editor di foto tra cui scegliere, così puoi trovare quella che si adatta alle tue esigenze e preferenze. Che tu stia cercando di migliorare il colore, la luminosità e il contrasto delle tue foto o di aggiungere filtri e testo, c’è un’app per questo. Quindi vai avanti e scarica una di queste app e inizia a modificare le tue foto come un professionista!

Informazioni su Dundi 1532 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.