Non Riesco Ad Accedere a Paypal

Non riesco ad accedere a paypal
Non riesco ad accedere a paypal

Se non riesci ad accedere al tuo conto PayPal, il problema potrebbe essere dovuto a un problema tecnico sul tuo browser, problemi di tastiera, o dovuto al tuo indirizzo IP. Scopri quali sono i motivi e le soluzioni quando non riesci ad accedere al tuo account PayPal.

Perché Non Riesco ad Accedere accedere al mio conto PayPal?

Nella maggior parte dei casi il problema è legato al fatto che la cache del browser diventa obsoleta o danneggiata, oppure è dovuto ad un mancato aggiornamento del browser, oppure avviene quando accedi al tuo account PayPal con una VPN.

Per risolvere ed accedere nuovamente al tuo account PayPal, segui le istruzioni di seguito:

  • Cancella la cache del browser
  • Aggiorna il browser
  • Controlla il tuo account Paypal
  • Controlla il corretto funzionamento della tastiera
  • Disabilita la VPN

1. Cancella la cache del browser

Inizia svuotando la cache del browser per escludere la possibilità che un file memorizzato nella cache obsoleto o danneggiato ti impedisca di accedere al tuo conto PayPal.

Se utilizzi Google Chrome, fai clic sull’icona del menu a 3 punti > passa il mouse su Altri strumenti e quindi fai clic sull’opzione Cancella dati di navigazione nel menu laterale.

Nella schermata Cancella dati di navigazione, seleziona Tutto il tempo come “Intervallo di tempo” e assicurati che Cronologia esplorazioni , Cookie e altri dati dei siti , Immagini e file memorizzati nella cache siano tutti selezionati. Infine clicca sul pulsante Cancella dati .

Cancella la cache del browser Chrome

Dopo aver fatto clic sul pulsante Cancella dati, tutti i dati del sito Web memorizzati nella cache verranno cancellati dal tuo computer.

2. Aggiorna il browser

Il prossimo passo sarà assicurarti di utilizzare la versione più recente del browser web sul tuo computer.

Apri il browser Chrome > fai clic sull’icona del menu con tre punti > passa il mouse su Guida e quindi fai clic su Informazioni su Google Chrome .

Nella schermata successiva, consenti a Google Chrome di verificare e applicare gli aggiornamenti (se disponibili).

Dopo aver svuotato la cache del browser e aggiornato il browser, dovresti essere in grado di accedere al tuo conto PayPal.

3. Controlla se PayPal è inattivo

Il problema potrebbe essere dovuto al fatto che il servizio PayPal non è disponibile o ha problemi.

Per confermare, vai sull’account Twitter ufficiale di PayPal ( @PayPal ) e verifica se PayPal sta informando gli utenti di questo problema o se altri utenti PayPal stanno menzionando questo problema su Twitter.

PayPal gestisce anche una pagina di supporto su Twitter ( AskPayPal ) dove puoi chiedere suggerimenti per risolvere il problema di non riuscire ad accedere al tuo conto PayPal.

Puoi anche andare su Downdector.com e digitare PayPal nella barra di ricerca per verificare se il sito web di PayPal non è attivo o ha problemi.

4. Controlla la tastiera

Un altro possibile motivo per cui non riesci ad accedere a PayPal potrebbe essere dovuto a un tasto bloccato sulla tastiera che porterebbe all’inserimento di una password errata.

Puoi escludere questa possibilità digitando la tua password PayPal su un file Microsoft Word o di testo. Potrai quindi copiare la password corretta e incollarla su PayPal.

5. Disabilita VPN

Se utilizzi una VPN per accedere a PayPal, disattiva il servizio VPN sul tuo computer e prova ad accedere a PayPal utilizzando il tuo normale servizio Internet.

6. Se sei in viaggio o in un altro paese

Come misura di sicurezza, PayPal a volte blocca il conto quando tu o chiunque altro tentate di accedere al conto da un altro Paese.

In questi casi, ti potrebbe essere chiesto di verificare il tuo numero di telefono o l’indirizzo email collegato al tuo conto PayPal. Se non hai accesso al tuo numero di telefono, prova a verificare via email.

Se non riesci a verificare via e-mail, attendi qualche ora e dovresti riuscire ad accedere al tuo account.

Informazioni su Dundi 1607 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.