Password Cartella Windows

Come Inserire Una Password Alla Cartella Windows
Come Inserire Una Password Alla Cartella Windows

Se sei in possesso di un file oppure una cartella con dei dati sensibili, come ad esempio password, sicuramente vorrai mantenerla il più al sicuro possibile dalla visualizzazione di altre persone. La buona notizia è che su Windows (anche se solo in alcune versioni), ti permette inserire una password alla cartella, ed in questa guida ti mostrerò come fare. 

Come proteggere una cartella Windows con password

Se decidi di utilizzare la password per la protezione di cartelle, vorrà dire che ogni volta che desideri visualizzare il contenuto, dovrai digitare la password. Tuttavia, se desideri, potrai anche proteggere singolarmente un file specifico, evitando di inserire la password all’intera cartella. 

Inserire Password Ad Una Cartella Windows 7

  1. Naviga fino alla cartella o file al quale desideri inserire la password, dopodiché fai click con il tasto destro del mouse
  2. Dalla finestra che ti verrà mostrata, seleziona proprietà. Dopodiché clicca sul tab generale
  3. Clicca sul bottone avanzate, dopo seleziona crittografa contenuto per la protezione dei dati. Clicca Ok. Per i dati di accesso verranno utilizzati il tuo username e la tua password. 

Come Inserire Una Password Ad Una Cartella Windows 10 e 11 PRO

Se sei in possesso del sistema operativo Windows 10 pro, oppure Windows 11 pro, c’è una funzione interna che ti consentirà di impostare la password alle cartelle o file. Per effettuare il criptaggio delle cartelle o file:

  1. Seleziona la cartella o file dove vorresti inserire la password
  2. Clicca con il tasto destro al di sopra di esso e seleziona proprietà
  3. Dalla finestra di dialogo, clicca su avanzate
  4. Adesso seleziona la casella in corrispondenza di “crittografa contenuto per la protezione dei dati
  5. Clicca su applica, ed infine su ok

Una volta confermato tramite il tasto ok, il sistema impiegherà qualche secondo per effettuare il criptaggio della cartella. Ti accorgerai che l’operazione è terminata ed andata a buon fine, quando visualizzerai un simbolo raffigurante un lucchetto

Come proteggere una cartella Windows 10 con password

Mi dispiace comunicarti che la versione precedente a Windows 10 pro, non offre nessuna possibilità di protezione cartelle con password, senza utilizzare app esterne. Se sei in possesso della versione Windows 10 precedente a quella pro, dovrai utilizzare un software di terze parti per inserire la password alle tue cartelle.

Uno dei software maggiormente utilizzati per inserire password alle cartelle in Windows è 7-zip. Andiamo a vedere insieme come iniziare ad utilizzarlo:

  1. Vai sul sito ufficiale e seleziona la versione compatibile con il tuo sistema operativo.
  2. Una volta completato il download, procedi all’installazione del programma
  3. Adesso, avvia 7-zip, e colloca il file o la cartella che desideri proteggere con la password all’interno dell’interfaccia del programma.
  4. Adesso seleziona “zip” dal menu che sarà visibile accanto all’opzione “formato“. Adesso non ti resta che inserire una password.
  5. Una volta inserita la password due volte, clicca ok per confermare il tutto. 
  6. Una volta che hai completato l’operazione di creazione password alla cartella, non ti resta che effettuare una prova, per verificare che la cartella o file sia effettivamente protetto tramite la nuova password.

Articoli che potrebbero interessarti:

Conclusione

Anche se in alcune versioni windows non hai la possibilità di inserire direttamente la password a cartelle tramite strumenti interni, grazie all’ausilio di 7-zip avrai la possibilità di aggiungerla ugualmente, garantendo un’ulteriore protezione ai tuoi dati sensibili. 

Informazioni su Dundi 1532 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.