RISOLTO: Icone Mancanti dal Menu Start su Windows 11

Icone mancanti dal menu start su windows 11 risolto 1
Icone mancanti dal menu start su windows 11 risolto 1

Il nuovo sistema operativo Windows 11 ha portato molti miglioramenti rispetto al precedente Windows 10. Uno dei tanti miglioramenti è stata l’implementazione del nuovo menu start. Tuttavia, molti utenti, specialmente nell’ultimo periodo, hanno comunicato di ricevere un errore sulle icone del menu start; in particolare, alcune icone di file oppure immagini scomparivano misteriosamente. Se anche tu hai visualizzato questo tipo di errore sul tuo computer, non preoccuparti, perché quest’oggi andremo a vedere tutte le possibili soluzioni per risolvere questo bug. 

Riavviare Esplora risorse

Il menu start, così come tante altre funzionalità presenti su Windows vengono gestite tramite esplora risorse. Quindi, riavviare esplora risorse potrebbe aiutarti a risolvere il problema delle icone mancanti.

Ecco come fare:

  • Tiene premuta la combinazione di tasti Ctrl+Shift+Esc per aprire gestione attività.
  • Clicca su più dettagli per espandere la finestra.
Vai su piu dettagli
Vai su piu dettagli
  • Sul tab processi, fai clic con il tasto destro del mouse sopra esplora risorse e clicca riavvia

Una volta che hai completato il procedimento, vai di nuovo sul tuo menu start, e controlla se le icone dei tuoi file continuano a mancare, oppure sono ritornate. 

Riavvia Start Menu Experience Host

Il sistema operativo Windows è gestito tramite servizi- ognuno dei quali ha un computo preciso. Nel caso del menu start, il servizio Start Menu Experience host gestisce l’avvio del menu start in Windows 11. Nel caso in cui ci fossero dei problemi, come quello della mancanza delle icone sul menu start, il problema potrebbe essere risolto riavviando questo servizio.

Andiamo a vedere come fare:

  • Clicca su sul simbolo start, e digitare gestione dispositivi, dopodiché clicca invio
  • Passa al tab dettagli
  • Clicca con il mouse al di sopra del servizio StartMenuExperienceHost.exe
  • Quindi, cliccare su termina il processo.

Togli il pin dalle icone e rimettili

Se non riesci a visualizzare soltanto alcune icone, puoi sempre provare a togliere il pin delle icone inserite, aspettare qualche secondo ed inserirlo nuovamente. 

Avvia un controllo dei file dal sistema

Alcune volte il problema delle icone mancanti sul menu start in Windows 11 potrebbe essere causato da file di sistema corrotti oppure mancanti. Fortunatamente Windows mette a disposizione un servizio che prende il nome di sfc ( system file checker) che ti permetterà di controllare e riparare file del sistema operativo mancanti oppure corrotti.

Ecco come fare:

  • Tieni premuta la combinazione di tasti windows+R
  • Scrivi cmd ed avvialo in modalità amministratore
  • All’interno del prompt dei comandi digita il seguente comando sfc/scannow e clicca invio
  • Lo strumento inizierà una scansione dei file del sistema.
  • Una volta terminato, riavvia nuovamente il tuoi computer e controlla se il tutto sia risolto al meglio.

Attiva la visualizzazione delle cartelle sul menu start

Alcune volte la soluzione potrebbe essere ancora più facile di quello che sembra. Infatti, in alcuni casi le icone mancanti sul menu start si verificano quando è stata disattivata la visualizzazione delle cartelle sul menu start tramite le impostazioni. 

Per risolvere questo problema, ed abilitare la visualizzazione delle cartelle sul menu start,  segui questa procedura:

  •  Tieni premuta la combinazione Windows + I per aprire il menu delle impostazioni
  • Dal pannello di sinistra clicca sul tab personalizzazione
  • Dopodiché naviga su start, cartelle
  • Adesso assicurati che le impostazioni siano in modalità on.

Ripara la cache delle icone

Qualsiasi icona che Windows visualizza nel tuo display viene memorizzata in una memoria cache in modo da visualizzarla nella maniera più veloce possibile. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe capitare che il database della memoria cache dove vengono archiviate le icone non funzioni correttamente. In questo caso la soluzione principale da effettuare è quella di ricostruire oppure riparare la memoria cache. 

  • Avvia il prompt dei comandi in modalità amministratore
  • Adesso copia ed incolla il seguente comando, e clicca invio. (il seguente comando andrà a trovare la cartella dove Windows archivia la cache delle icone)
  • cd /d %userprofile%\AppData\Local\Microsoft\Windows\Explorer
  • Adesso dovresti cancellare la memoria cache delle cartelle, digitando il seguente comando:
  • del iconcache*
  • Una volta seguiti tutti questi passaggi, riavvia il tuo computer, ed il tutto sarà risolto. 
Informazioni su Dundi 1419 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.