SOLUZIONE: Schermo Nero Della Webcam Su Windows 11/10

Schermo Nero Della Webcam Su Windows
Schermo Nero Della Webcam Su Windows

Se durante l’apertura della fotocamera del tuo computer con sistema operativo Windows 10 o 11 hai notato uno schermo nero, e non sei riuscito a risolvere, voglio rassicurarti che sei sul posto giusto. Andiamo a scoprire insieme cosa causa lo schermo nero della webcam su Windows 11/10 e come risolverlo.

Soluzioni schermo della webcam su Windows 11/10

Il primo metodo che andremo a vedere, consiste nel controllare che tutti i permessi per l’utilizzo della fotocamera siano correttamente concessi. 

  1. Vai su impostazioni
  2. Clicca su Privacy e security
  3. Scegli camera dal pannello di sinistra
  4. Assicurati che sia in modalità on, ovvero che sia stata concessa correttamente il permesso per utilizzare la camera.
Controllare i concessi della camera
Controllare i concessi della camera

Metodo 2: Aggiorna i Driver della webcam

  • Apri gestione dispositivi, cliccando con il tasto destro del mouse al di sopra del simbolo Windows
  • Adesso scorri in basso fino a trovare “camera”, dopo aver cliccato su camera, fai clic con il tasto destro del mouse, selezionare aggiorna driver
Cliccare su aggiorna driver
Cliccare su aggiorna driver
  • Scegli l’opzione cerca automaticamente per i driver
  • Una volta scelta questa opzione, il sistema provvederà a ricercare ed aggiornare automaticamente i driver della tua webcam, risolvendo con successo la problematica di schermo nero durante l’utilizzo della webcam.

Metodo 3: Aggiorna Il sistema operativo tramite Windows Update

Alcune volte il problema dello schermo nero durante l’utilizzo della webcam su Windows 10/11 avviene a causa di aggiornamenti obsoleti del tuo sistema operativo. 

Per risolvere questo problema, assicurati di aver installato l’ultima versione disponibile. Andiamo a vedere come:

  • Vai su impostazioni, quindi clicca su Windows update, controlla aggiornamenti.
  • Se ci sono degli aggiornamenti disponibili, procedi ad aggiornare il tuo sistema operativo.
  • Una volta terminato il processo di installazione aggiornamento, riavvia il computer

Metodo 4: Attraverso un avvio pulito

  • Tieni premuta la combinazione di tasti W+R
  • Scrivi msconfig
Msconfig
Msconfig
  • Al di sotto del tab generale, selezionare “avvio selettivo”, e togli la spunta sull’opzione “carica elementi di avvio
  • Arrivati a questo punto, clicca su ok.
Avvio pulito
Avvio selettivo
  • Adesso passa al tab servizi e seleziona l’opzione “nascondi tutti i servizi Microsoft
  • Una volta effettuate queste operazioni, clicca su “disabilita tutto” ed infine su ok
Nascondi tutti i servizi microsoft
Nascondi tutti i servizi microsoft

Al termine di questa procedura, riavvia il sistema operativo, controlla se il problema sia stato risolto. In caso di esito positivo, ripristina le impostazioni di avvio.

  • Tieni premuta la combinazione di tasti W+R
  • Scrivi msconfig
  • Al di sotto del tab generale, selezionare “avvio normale”, cliccare su applica ed infine su ok.

Questi sono tutti i metodi da provare per risolvere il problema dello schermo nero della webcam su Windows 10/11.

Informazioni su Dundi 1419 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.