
Come ben sappiamo, l’avvento del nuovo sistema operativo Windows 11 ha portato diverse migliorie, specialmente per quanto riguarda il lato grafico. Tuttavia, ci sono sempre dei piccoli bug che fuoriescono, ed uno tra questi è “la barra delle applicazioni non risponde”. Quindi cosa fare? quali azioni prendere?
Se ti trovi nella situazione in cui la tua barra delle applicazioni su Windows 11 non risponde, non preoccuparti, oggi ho diverse soluzioni da mostrarti. Come prima cosa ti consiglio di provare a riavviare il computer, una volta riavviato, se il problema non è stato risolto, allora ti consiglio di seguire tutti i punti elencati di sotto.
Metodo 1: Riavvia Esplora risorse
Alcune volte la barra delle applicazioni non risponde quando si blocca esplora risorse. Tuttavia effettuando un riavvio di esplora risorse usando “gestione attività” sembrerebbe risolvere il problema.
Ecco i vari step da seguire:
- Per aprire il task manager tieni premuta in contemporanea la combinazione di tasti CTRL + ALT +SHIFT
- Passa al TAB processi
- Tra la lista dei processi attivi, troverai “Esplora risorse”, clicca con il tasto destro del mouse al di sopra, dopodiché seleziona riavvia.
- Non appena cliccherai su riavvia, noterai un leggere lampeggiamento della barra delle applicazioni, dopodiché il problema dovrebbe essere risolto.
Adesso potrai utilizzare nuovamente la barra delle applicazioni, considerando di apportare delle modifiche, come ad esempio cambiando le dimensioni.
Metodo 2: Cambiare registro della barra applicazioni
Se il metodo sopra elencato non ti è stato di aiuto, non scoraggiarti perché ci possono essere diversi metodi da utilizzare quando la barra delle applicazioni smette di funzionare.
Nota: Prima di iniziare ad utilizzare questo metodo, ti consiglio di effettuare un backup del registro della barra delle applicazioni, in modo da utilizzarlo in futuro nel caso in cui qualcosa non vada per il verso giusto.
- Tieni premuta la combinazione di tasti Windows + R
- Una volta avviato il comando esegui, scrivi regedit, clicca il tasto invio

- Adesso copia ed incolla il seguente comando
-
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
- Grazie a questo comando, ti troverai nella sezione avanzata di esplora risorse
- Adesso dal menu di sinistra procedi all’apertura di TaskbarSd DWORD semplicemente facendo doppio clic
- Imposta il valore di 1 e premi ok
- Adesso procedi alla chiusura dell’editor del registro ed effettua un riavvio
Se hai risolto il problema e desideri non usare la barra delle applicazioni, ecco una guida dove ti mostro come come aggiungere windows nella barra applicazioni in windows 11.
Metodo 3: Effettua una nuova registrazione
Alcune volte, dovuto principalmente a problemi e conflitti interni al sistema operativo, la barra delle applicazioni potrebbe smettere di funzionare correttamente. In questo metodo, andremo ad analizzare come potrai effettuare una nuova re-registrazione, risolvendo una volta per tutte questo problema.
- Tieni premuta la combinazioni di tasti win + r per avviare esegui
- Adesso scrivi powershell
- Copia ed incolla il seguente comando
-
Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}
- Questo comando effettuerà una re-registrazione della barra applicazioni
- Adesso non ti resta che effettuare un riavvio del sistema
Metodo 4: Avvia SFC scan
- Tiene premuto il tasto Windows, e scrivi cmd
- Adesso avvia il prompt dei comandi in modalità amministratore.
- Adesso digita il comando sfc/scannow e clicca invio

- Il sistema effettuerà una scansione, visionando se all’interno del sistema operativo ci siano dei file di sistema corrotti.
- Una volta terminata questa operazione, digitare il seguente comando:
-
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
- Attendi il tempo necessario al completamento delle operazioni, dopodiché riavvia il sistema operativo, sperando che questo metodo ti abbia aiutato a risolvere il problema.
Se hai risolto, e la barra delle applicazioni ha ripreso a funzionare, ti consiglio di leggere : come spostare la barra delle applicazioni in windows 11
Metodo 5: Cambia le impostazioni della barra applicazioni
- Premi il tasto windows e scrivi personalizzazione barra delle applicazioni
- Scorri in basso fino a trovare l’opzione “comportamento barra applicazioni”
- Al di sotto dell’opzione comportamento barra applicazioni, assicurati che la casella mostra la barra applicazioni su tutti i display sia attivata.
- Una volta selezionato togli la spunta su “nascondi automaticamente la barra delle applicazioni”
- Chiudi la pagina e riavvia il sistema.
Commenta per primo