SOLUZIONE ERRORE: 0x80042108 Impossibile connettersi al server della posta in arrivo (POP3)

0x80042108 impossibile connettersi al server della posta in arrivo
0x80042108 impossibile connettersi al server della posta in arrivo

Anche se Microsoft Outlook è un un ottimo programma per la gestione di diversi account di posta elettronica, talvolta può avere dei problemi durante l’invio o la ricezione di messaggi di posta elettronica. Se la email non viene inviata o non ricevi nulla da qualche ora o giorno, forse è il caso di controllare alcune cose. In questo articolo vediamo come risolvere il messaggio di errore

(0x80042108): Impossibile connettersi al server della posta in arrivo (POP3). Se si continua a ricevere questo messaggio, contattare l’amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP).

È possibile che visualizzi anche errore con i codici:

  • 0x800ccc15
  • 0x80042108
  • 0x800ccc0e
  • 0x8004210b
  • 0x800ccc0b
  • 0x800ccc79
  • 0x800ccc67
  • 0x80040900
  • 0x800ccc81

Nella maggior parte dei casi, non è possibile risolvere questo problema contattando l’ISP o l’amministratore del server. Questo errore si verifica quando il tuo antivirus o qualche altro programma che si occupa della sicurezza nega ad Outlook certe azioni. Nella maggior parte dei casi, l’antivirus utilizza un componente aggiuntivo che esegue la scansione di tutta la posta elettronica per vari codici o file sospetti. In altre parole, ti protegge da virus, ransomware, adware, ecc. Tuttavia, è necessario disattivare temporaneamente l’antivirus per verificare se è possibile inviare o ricevere e-mail o meno.

Per rimuovere il componente aggiuntivo, apri Microsoft Outlook e vai in File> Opzioni> Componenti aggiuntivi. In basso clicca sulla scritta Vai, ti aprirà una finestra dove vedrai elencato tutti i componenti aggiuntivi.

Nel mio caso solo l’antivirus Avast che controlla il traffico in uscita e in entrata su Outlook. Tu dovrai deselezionare o rimuovere i programmi che si occupano della sicurezza e conferma cliccando su OK.

Ora prova a vedere se funziona. Se riesci a ricevere o a inviare hai trovato la causa. Naturalmente non puoi lasciare il programma senza protezione, quindi o ti scarichi un altro antivirus o configuri in un altro modo. Invece se non hai risolto, segui questi altri consigli lasciando tutto così e abilitando alla fine i componenti aggiuntivi che si occupano della sicurezza.

Se non funziona poi seguire questi altri consigli.

1] Abilita POP

Outlook utilizza POP e IMAP per inviare e ricevere e-mail. Se non è stato abilitato POP nel provider (Hotmail, Yahoo ecc) che ti fornisce il servizio, è possibile che tu abbia questo problema. Per controllare se è abilitato, ad esempio in Gmail dovrai andare nelle Impostazioni – Inoltro e POP / IMAP e assicurati che ci sia scritto Stato: POP è attivato.

Se utilizzi Outlook o Hotmail puoi verificare da questa pagina. La stessa cosa vale su utilizzate Yahoo, Libero o altri provider.

2] Consenti il collegamento ad Outlook tramite Firewall

Se il tuo firewall ha bloccato erroneamente Outlook, disattiverà tutto il traffico in entrata e in uscita quindi non sarai in grado di inviare o ricevere nulla. Per vedere se è tutto apposto, dovrai aprire il Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Firewall\Programmi consentiti e verifica che le caselle di controllo Privata e Pubblica siano selezionate per Microsoft Office Outlook. Se non lo sono, clicca su Modifica Impostazioni, selezionali e applica le modifiche.

Se continui a riscontrare altri problemi lascia un commento e ti darò una mano.

Informazioni su Dundi 1391 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.