
Se sei un utente Windows di lunga data, sai bene che Windows rilascia periodicamente degli aggiornamenti per migliorare il sistema operativo e correggere eventuali bugs presenti. Purtroppo delle volte gli aggiornamenti Windows non vanno per il meglio. L’errore 0x8024001F è uno dei più frequenti codice di errore che si sta verificando durante l’ultimo periodo. Ci sono molteplici spiegazioni per il quale potresti ricevere questo errore; tra i più noti troviamo: driver difettoso, file di sistema corrotti, problemi di compatibilità, oppure errore durante lo scaricamento dell’aggiornamento. Nella guida di oggi ti farò vedere 5 metodi per risolvere questo errore legato a Windows update.
Esegui la Risoluzione dei Problemi Di Windows Update

Il metodo più veloce e che richiede meno sforzo tra tutti per risolvere l’errore 0x8024001F, è quello di effettuare una risoluzione dei problemi Windows update. Questa utility è stata creata appositamente da Windows per consentire di risolvere in maniera automatica eventuali errori che si verificano durante l’aggiornamento del sistema operativo.
- Clicca su Start e vai su Impostazioni (tasti veloci WIN+I).
- Nel menu delle impostazioni clicca su Aggiornamento e Sicurezza.
- Nella barra di navigazione a sinistra clicca su Risoluzione dei Problemi.
- Attendi che la risoluzione dei problemi identifichi e ripari i problemi del PC, poi riavvialo.
Disabilita i Software Antivirus
Alcune volte anche Antivirus esterni come Norton e McAfee possono interferire causando errori durante l’aggiornamento del sistema operativo. Disattivare temporaneamente questi software è un’ottima mossa, e ti consiglio di effettuarla se sei in possesso di software Antivirus di terze parti.
Il processo di disattivazione di software antivirus cambia da software a software, tuttavia in generale, entrando nell’interfaccia dell’antivirus, oltre che alle usuali statistiche di scansione file e presenza di virus, troverai una sezione dedicata alla disattivazione dell’antivirus.
Disabilita Windows Defender
Così come gli antivirus di terze parti, anche Windows Defender potrebbe creare conflitti durante l’installazione degli aggiornamenti. Quindi, la miglior cosa da fare è procedere alla disattivazione temporanea.
- Apri le Impostazioni di Windows.
- Nel menu delle Impostazioni clicca l’opzione Aggiornamento e Sicurezza.
- Nella barra di navigazione sulla sinistra clicca su Windows Security.
- Nella nuova finestra aperta, alla voce Sicurezza, clicca su Protezione da Virus e Minacce.
- In seguito, clicca sulle Impostazioni alla voce Impostazioni di Protezione da Virus e Minacce.
Una volta che avrai correttamente disabilitato sia gli antivirus di terze parti che Windows Defender, potrai continuare ad effettuare l’aggiornamento Windows, risolvendo così l’errore 0x8024001F una volta per tutte.
Controlla eventuali Aggiornamenti Driver in Sospeso
La presenza di file obsoleti all’interno del tuo sistema operativo potrebbe essere una delle cause che causerebbero il verificarsi dell’errore con codice 0x8024001F all’interno del tuo sistema operativo. Segui questi step per aggiornare i tuoi driver.
- Fai click con il tasto destro al di sopra dell’icona Windows e clicca su gestione dispositivi

- Ti troverai di fronte una lista di driver, scegli quello che vuoi aggiornare
- Clicca con il tasto destro del mouse al di sopra del driver e clicca su aggiorna
Una volta effettuato l’aggiornamento del driver, procede con l’aggiornamento di Windows, è verificare se l’errore 0x8024001F è ancora presente.
Ripara i File di Sistema Corrotti
l’assenza di file di sistema, oppure file di sistema corrotti è un’altra causa comune che porta il verificarsi dell’errore 0x8024001F durante l’aggiornamento di Windows. Tuttavia, Windows ha due ottimi strumenti che ti consentono di scansionare riparare file di sistema corrotti. I due strumenti in questione sono DISM e SFC. Andiamo a vedere insieme come utilizzare entrambi gli strumenti per risolvere questo errore.
Uso Di DISM per riparare l’immagine del sistema
Lo strumento DISM consente al sistema operativo di riparare i problemi dell’immagine del sistema, ed è di solito usato in concomitanza con SFC.
- Nella barra di ricerca del menu Start digita Dai risultati della ricerca clicca con il tasto destro sul Prompt dei Comandi e scegli Esegui come Amministratore.
- Nella console del Prompt dei Comandi digita exe /Online /Cleanup-image /Scanhealth e premi Invio.
- Attendi che il processo venga completato e digita, poi, exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth e premi Invio.
- Completato il processo passiamo all’utilizzo di SFC.
Uso Di SFC per riparare file di sistema corrotti

SFC, ovvero system file Checker, è uno strumento windows che effettua controlli all’interno dei sistema operativo, identificando ed eventualmente procede alla riparazione. Ecco come utilizzarlo
- Nella barra di ricerca del menu Start digita Dai risultati della ricerca clicca su Prompt dei Comandi e seleziona Esegui come Amministratore.
- Nella console del Prompt dei Comandi digita sfc /scannow.
- Attendi che il processo venga completato e poi riavvia il computer.
Riavvia Windows Update
Nel caso in cui tutte le soluzioni illustrate fino a questo momento non ti abbiano aiutato a risolvere l’errore 0x8024001F di windows update, allora di consiglio di effettuare un reset del componente windows update.
- Clicca con il tasto destro del mouse sull’icona windows
- Seleziona esegui
- All’interno del box di ricerca scrivi services.msc e clicca OK
- Dalla lista che ti verrà mostrata, scorri verso il basso e seleziona Windows update, cliccando con il tasto destro del mouse, cliccando su resetta.
Spero che queste operazioni ti siano state d’aiuto per risolvere una volta per tutte l’errore con codice 0x8024001F di windows update.
Commenta per primo