SOLUZIONE ERRORE: 0xc0000605 – Un componente del sistema operativo è scaduto

Soluzione errore 0xc0000605
Soluzione errore 0xc0000605

Se ti è comparsa una schermata blu con un messaggio di errore ” Un componente del sistema operativo è scaduto” con il codice di errore 0xc0000605, ecco alcune possibili soluzioni che ti aiuteranno a risolvere il problema. Questo problema può verificarsi se di recente hai apportato modifiche al BIOS, se il tuo sistema operativo ha cambiato alcuni parametri o semplicemente dalla mancanza di aggiornamenti. Quest’ultima ipotesi è molto più plausibile in quanto la build del sistema operativo che hai installato è scaduto e Microsoft ti obbliga di aggiornare restituendoti la schermata blu ogni tot tempo con uno dei seguenti errori:

“A component of the operating system has expired – winload.exe
error 0xc0000605″

“File:\windows\system32\boot\winload.exe
Error code: 0xc0000605″

“File: \Windows\System32\winload.exe
Status: 0xc0000605
Info: Un componente del sistema operativo è scaduto.”

“Un componente del sistema operativo è scaduto
File: \Windows\system32\ winload.efi
Codice di errore: 0xc0000605″

Winload.exe o Windows Boot Loader viene avviato dal boot manager BOOTMGR e viene utilizzato dal sistema operativo per caricare driver essenziali. Se questo viene danneggiato, potresti ricevere questi errori.

Un componente del sistema operativo è scaduto

1] Esegui Ripristino all’avvio

Mentre visualizzi la schermata schermata blu, premi F8 per accedere alle impostazioni di avvio e dalle opzioni scegli Ripristino all’avvio per correggere i problemi che impediscono il caricamento di Windows.

2] Ripristina BIOS

Se recentemente hai cambiato qualcosa nel BIOS e da allora sono cominciati questi problemi, dovresti annullare la modifica. Se hai modificato più cose e non tu ricordi tutte quante, devi ripristinare il BIOS. La procedura è semplicissimo, devi accedere nel BIOS e trovare le voci Load Setup Defaults (Carica valori predefiniti) o Restore Security settings to Factory Defaults, da dicitura cambia in base alla scheda madre, comunque tu cerca la voce che riguarda il ripristino e conferma.

3] Esegui il Controllo file di sistema

System File Checker sostituisce i file corrotti con quelli funzionanti. Devi aprire i prompt dei comandi come amministratore ed eseguire il comando:

sfc /scannow

Ci vorrà qualche minuto e il computer verrà ravviato.

4] Reimposta Windows 10

Windows 10 ha un’opzione per reimpostare il sistema operativo senza perdere alcun file. Apri le Impostazioni premendo i tasti Win+I e vai in Aggiornamento e sicurezza – Ripristino e a destra scegli Reimposta il PC.

5] Aggiorno il sistema operativo

Hai per caso aderito al programma Windows insider? Per chi non sapesse, Microsoft permette a chiunque di scaricare le build e provare la nuova versione di Windows in anteprima così da aiutare lo staff a migliorare segnalando eventuali problemi e così via. Le build dopo un certo periodo non sono più validi per motivi di sicurezza e Microsoft ti costringe all’aggiornamento. Può darsi che che non aderito a Windows insider e che hai installato o qualcuno ti ha installato una build di Windows senza sapere. In questo caso non ti resta che aggiornare Windows 10 per risolvere l’errore.

Hai risolto? scrivi nel commento con quale soluzione per aiutare gli altri utenti.

Informazioni su Dundi 1419 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.