
Se sei un utente Windows di lunga data, sai bene che Microsoft rilascia regolarmente degli aggiornamenti al sistema operativo, e purtroppo, alcuni di questi aggiornamenti non vanno sempre a buon fine. L’errore 0x800f0845 è uno dei più comuni durante l’ultimo periodo. Sono molteplici le ragioni del verificarsi dell’errore: driver difettosi, file di sistema corrotti o problemi di compatibilità. Come sempre, armati di molta pazienza, segui attentamente i vari metodi che ti mostrerò, e se qualcosa non ti è chiara, lascia pure un commento qui sotto.
Gli argomenti del post
Esegui la risoluzione dei problemi Windows

Il primo metodo che ti consiglio di provare per risolvere l’errore 0x800f0845, è quello di avviare la risoluzione dei problemi Windows update. Questa utility, che si trova in tutti i sistemi operativi Windows, controlla automaticamente gli errori avvenuti durante il processo di aggiornamento e li risolve automaticamente. Ecco come usarla:
- Clicca su Start e vai su Impostazioni (tasti veloci WIN+I).
- Nel menu delle impostazioni clicca su Aggiornamento e Sicurezza.
- Nella barra di navigazione a sinistra clicca su Risoluzione dei Problemi.
- Attendi che la risoluzione dei problemi identifichi e ripari i problemi del PC, poi riavvialo.
Scarica gli Aggiornamenti Windows Manualmente
Se il primo metodo non ti ha aiutato a risolvere l’errore 0x800f0845, allora non ti resta che provare ad installare manualmente l’ultimo aggiornamento Windows, ecco come fare:
- Avvia il tuo browser predefinito, e clicca il seguente link per accedere al catalogo aggiornamenti Windows
- All’interno della barra di ricerca, scrivi il codice di aggiornamento e premi il tasto invio
- Ti verrà mostrata una lista, scarica la versione di aggiornamento disponibile
- Una volta completato il processo di download ed installazione, riavvia il computer
Ripara i file di sistema corrotti

Come già anticipato nella parte precedente dell’articolo, il verificarsi dell’errore con codice 0x800f0845, può essere dovuto a file di sistema mancanti o corrotti. Per fortuna, Windows offre due strumenti che ci permettono di scansionare e riparare i file di sistema corrotti. I due strumenti in questione sono “DISM” ed “SFC”.
Usare DISM per riparare l’immagine del sistema
DISM, ovvero “Deployment image Servicing and Management”, è un servizio di riparazione immagine di Windows, ed è fortemente utilizzando in combinazione con SFC (un altro strumento che utilizzeremo in seguito)
- Nella barra di ricerca del menu Start digita “Prompt dei Comandi” e clicca con il tasto destro Eseguendolo come Amministratore.
- Nella console del Prompt dei Comandi digita exe /Online /Cleanup-image /Scanhealthe premi Invio.
- Attendi che il processo venga completato e digita, poi, exe /Online /Cleanup-image /Restorehealthe premi Invio.
- Completato il processo passiamo all’utilizzo di SFC.
Utilizza SFC per riparare file di sistema corrotti

SFC, ovvero System File Checker, effettua un controllo dei file di sistemi corrotti, e procede alla riparazione. Ecco come attivarlo:
- Nella barra di ricerca del menu Start digita “Prompt dei Comandi “e seleziona Esegui come Amministratore.
- Nella console del Prompt dei Comandi digita sfc /scannow.
- Attendi che il processo venga completato e poi riavvia il computer.
Una volta seguite tutte le istruzioni elencate, dovresti aver risolto l’errore 0x800f0845, che non ti permetteva di aggiornare windows.
Commenta per primo