
Puoi capitare che quando cerchi di aprire l’app Fotocamera in Windows 10 si verifichi un errore come “Non è possibile trovare la fotocamera Verifica che sia collegata e installata correttamente, che non sia bloccata dal software antivirus e che i driver della fotocamera siano aggiornati” seguito dal codice di errore con 0xA00F4244(0xC00D36D5). Il problema sicuramente riscontrerai anche con i programmi tipo Skype per conversare con i tuoi famigliari o amici, così come nei siti che permettono l’utilizzo della webcam. Il problema non dipende dalla webcam integrata o collegata con il cavo USB nel portatile, ma dai driver corrotto o non presenti. Per caso di recente hai aggiornato Windows 10 o reinstallato dall’inizio? ecco da che cosa potrebbe dipendere il malfunzionamento, ma vediamo tutte le soluzioni che puoi adottare per risolvere l’errore 0xA00F4244(0xC00D36D5).
Errore 0xA00F4244(0xC00D36D5) in Windows 10
Non è possibile trovare la fotocamera
Verifica che sia collegata e installata correttamente, che non sia bloccata dal software antivirus e che i driver della fotocamera siano aggiornati.
Se ti occorre ecco il codice di errore: 0xA00F4244(0xC00D36D5)
1. Consenti all’app Fotocamera di accedere alla webcam
La pagina sulla privacy nelle impostazioni di Windows 10 offre un’opzione per consentire o impedire alle app di accedere alla videocamera del PC. Assicurati che l’app Fotocamera, Skype, ecc abbiano il permesso di utilizzare la webcam.
Apri Impostazioni di Windows (tasti veloci Win+I) e vai in Privacy > Fotocamera. Clicca su Modifica sotto Consenti accesso alla fotocamera su questo dispositivo e nella piccola finestra che comparirà clicca su Disattivato per attivare.
Ora nella stessa pagina devi attivare Fotocamera e nella sezione Scegli le app che possono accedere alla tua fotocamera attiva fotocamera e tutte i programmi che richiedono l’utilizzo della webcam.
2. Abilita/aggiorna i driver della webcam
Come abilitare la webcam
Forse per sbaglio hai disabilitato la webcam, puoi controllare aprendo Gestione dispositivi (tasti veloci Win+X), espandendo la sezione che ti interessa e cliccando con il tasto destro sopra il nome della webcam e successivamente selezionando Abilita dispositivo. Se la fotocamera non è disabilitata, vedrai l’opzione Disabilita dispositivo.
Come aggiornare i driver
Se hai aggiornato Windows 10 e reinstallato, molto probabilmente i driver non sono stati istallati causando così il no funzionamento della webcam. Inoltre devi sapere che i driver possono essere corrotti quindi l’unica soluzione per sistemare il problema consiste nel reinstallarli dall’inizio. Questa operazione lo puoi fare sempre da Gestione dispositivi, cliccando con il tasto destro sopra il modello della webcam e scegliendo Aggiorna driver.
3. Reimposta app Fotocamera
Se è solo l’app Fotocamera che non riconosce la webcam, ti consiglio di reimpostare prima e se non funziona ancora di reinstallare dall’inizio.
- Premi i tasti Win+I
- Nelle Impostazioni di Windows vai in App
- Nella lista delle app trova Fotocamera
- Successivamente cliccare su Opzioni avanzate e Reimposta
4. Reinstalla app Fotocamera
- Apri PowerShell come amministratore
- Esegui il comando Get-AppxPackage –AllUsers
- Nella lista cerca Microsoft.WindowsCamera
- IMPORTANTE Seleziona la riga PackageFullName e copia il contenuto premendo Ctrl + C in un Blocco note
- Per disinstallare esegui il comando Remove-AppxPackage PackageFullName
- PackageFullName dovi sostituire con con quello che hai copiato in precedenza, cioè Microsoft.WindowsCamera_2017.xxxxxxxx
- Alla fine dell’operazione chiudi PowerShell
- Vai nello Store e installa la Fotocamera di Windows
5. Registro di sistema

- Premi i tasti Win + R per aprire la finestra Esegui, digita regedit e premi Invio.
- Hai aperto il Registro di sistema dove devi seguire il percorso Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Media Foundation\Platform
- Seleziona la cartella Platform, nello spazio a destra clicca con il tasto destro e poi Nuovo – valore DWORD (32-bit) e rinomina come EnableFrameServerMode.
- Fai il doppio clic sul valore EnableFrameServerMode e scrivi 0 nel capo Dati valore e conferma con OK.
- Riavvia il computer.
Scrivi nel commento con quale metodo hai risolto errore 0xA00F4244(0xC00D36D5) all’apertura dell l’app Fotocamera in Windows 10.
Purtroppo tutto quello che si trova su internet (ed è pochissimo) NON FUNZIONA!
La fotocamera da quando è stato installato windows 10 non viene riconosciuta, e nemmeno Toshiba ha i driver aggiornati, quindi ho un pc nuovo ma SENZA fotocamera.
che modello stai utilizzando
In PowerShell questo comando mi viene rifiutato !
Get-AppxPackage –AllUsers
Grazie comunque
Prova questo comando
Get-AppxPackage | Select Name, PackageFullName
questo nuovo comando funziona, in seguito come sviluppi la procedura
Dopo il comando Remove-AppxPackage PackageFullName vai nello Store e scarica l’applicazione Fotocamera. Forse non ho capito qualcosa io?
Ho eseguito il comando, disinstallato e reinstallato ma la fotocamera non funziona.. forse sono io che sbaglio qualcosa
Il comando per cancellare non funziona
io ho lo stesso problema, dopo aver seguito in PS tutti i passaggi indicati apro lo store di windows e mi dice avvia…l’applicazione è comunque ancora presente.
Grazie
Prova a disinstallare e reinstallare meet. Lo feci quando il sistema non rilevava più la fotocamera. A me é andata bene (la fortuna dei principianti)
stesso problema. fatto tutto. re-installato la app. tutto come prima. ovvero: la fotocamera non viene rilevata. non è presente tra i dispositivi. uso un asus vivobookpro n580g
anche io le ho provate tutte e non funziona
ciao! io ho provato tutti i metodi, ma non mi fa scaricare nuovamente la app dal microsoft store (e non c’è più nell’elenco delle mie app)
Ho aggiornato la guida con la quinta soluzione.
Che errore ricevi quando provi a scaricare
Purtroppo ho provato anche io tutte le soluzione e l’errore persiste.
ho un HP Spectre x360 Convertible 13
Oltre a quest’ultima soluzione non mi viene nient’altro.
Apri Ipostazioni di Windows – Aggiornamento e Sicurezza – Risoluzione problemi.
Qui avvia App di windows store e alla fine prova a reinstallare l’applicazione Fotocamera.
Ho provato subito con la modifica del registro ma non ho risolto il problema.
Oltre a quest’ultima soluzione non mi viene nient’altro.
Apri Ipostazioni di Windows – Aggiornamento e Sicurezza – Risoluzione problemi.
Qui avvia App di windows store e alla fine prova a reinstallare l’applicazione Fotocamera.
ho usato il nuovo comando con riga FullName e mi dice che devo contattare il produttore del software per rimuovere il comando.
Oltre a quest’ultima soluzione non mi viene nient’altro.
Apri Ipostazioni di Windows – Aggiornamento e Sicurezza – Risoluzione problemi.
Qui avvia App di windows store e alla fine prova a reinstallare l’applicazione Fotocamera.
Ciao con la tua proceduro ho risolto il problema, ma solo dopo aver fatto la modifica nel file di registro di sistema
Grazie della tua testimonianza. Quindi hai risolto solo modificando il registro di sistema ?
Grazie
Prima ho disinstallato la App, l’ho reinstallata, riavviato il sistema ma la fotocamera non si avviava, poi ho effettuato le modifiche al registro di sistema, riavviato il computer e la telecamera ha ripreso a funzionare.
Grazie della spiegazione
Salve, in cosa e’ consistita la modifica nel registro di sistema?
salve non so avoi ma io ho fatto tutti i passi e nulla sempre lo stesso errore
cosa faccio?? ho pensato a portarlo ai dati di fabbrica o installare un altro sistema operativo. che consigliate?
Ciao, hai provato anche questa soluzione ?
6 passo
Formatta il PC e portalo hai dati di fabbrica..
Funziona risolto.
Ma ho perso un paio di giochi..
Cmq anche il Bluetooth aveva lo stesso problema come se scomparso da un giorno ad un altro..
Per ora bloccato aggiornamenti..
Cmq funziona anche se cambi sistema operativo tipo Linux..
mi hai salvato grazie mille king
Sono molto contento, con quale soluzione hai risolto ?
Di nulla.. Cmq la guida va bene perché per esempio a mia sorella si è risolto con il passo 4.
Solo il mio PC ha avuto bisogno di essere ripristinato..
Amici io ho risolto premendo fn+F10, insomma il tasto con il disegnino della fotocamera. E’ una soluzione che non viene in mente subito ma che per me ha funzionato. Praticamente quando si disattiva la fotocamera attraverso questi tasti è come se si staccasse la usb ….un disastro!!
Grazie mille per la soluzione. Che portatile utilizzi ?
Salve, volevo sapere se su un portatile Asus a 64 bit, utilizzando il metodo 5 ,al passaggio “Seleziona la cartella Platform, nello spazio a destra clicca con il tasto destro e poi Nuovo – valore DWORD (32-bit) e rinomina come EnableFrameServerMode” si deve usare DWORD (32-bit) oppure DWORD 64-bit)? Questa soluzione può essere utile per far ricomparire la fotocamera? (in gestione dispositivi non viene visualizzata neanche come dispositivo nascosto).
Grazie.
Dovrebbe essere sufficiente anche 32 bit….se non funziona cancella e crea 64 bit. Ti lascia il commento di un utente che ha risolto in questo modo.
“Prima ho disinstallato la App, l’ho reinstallata, riavviato il sistema ma la fotocamera non si avviava, poi ho effettuato le modifiche al registro di sistema, riavviato il computer e la telecamera ha ripreso a funzionare.”
Ciao, grazie per la risposta.
ieri sera sono riuscito a far ricomparire la fotocamera in gestione dispositivi, ho disinstallato e installato nuovamente l’app fotocamera e ha cominciato a funzionare nuovamente ma con l’immagine a testa in giù, ho aggiornato i driver scaricandoli dal sito asus e l’app mi ha ridato nuovamente l’errore.
stamattina ho effettuato le modifiche al registro di sistema prima a 32bit (non ho risolto) poi a 64bit (uguale).
ho provato ad usare zoom e compare l’immagine corretta ma l’app fotocamera continua a darmi l’errore.
hai qualche consiglio da darmi?
Ciao, ho effettuato tulle le procedure da te indicate, ma nulla
ciao Dundi. intanto ti ringrazio per la gentilezza e la disponibilità. Non ho nemmeno guardato la data nella quale hai pubblicato questa guida che cmq trovo utilissima anche per un analfabeta informatico come me. Ho installato oggi W10 su un notebook della Lenovo (un po’ vecchiotto ma con uscita hdmi. Il problema evidente era la fotocamera integrata. Ho seguito la tua guida passo dopo passo senza risolvere. Alla fine esasperato ho scaricato il programma MANYCAM versione free ed ho risolto tutto. Ti auguro ogni fortuna per il Tuo lavoro e tutto il resto.
Max
Grazie mille per averci proposto quest’altra soluzione.
Salve, il mio sara’ un caso umano limite….anche installando MANYCAM, la fotocamera integrata continua a non funzionare. Premetto che quando il sitema era a 32 bit non avevo alcun problema, ma passato a 64 bit nulla da fare.Sistema operativo ovviamente win 10.
Grazie
Ciao, ho provato tutti i passaggi ma purtroppo non è servito.
In ogni modo guardando sulle recensione del microsoft store non funziona a nessuno…
Ciao, seguendo tutti i 5 passaggi della tua guida sono riuscita finalmente a non avere più l’errore aprendo l’app fotocamera ma adesso la fotocamera si presenta con schermo nero e comunque da altre app come meet non funziona: dice “fotocamera non trovata”.
Può esser utile seguire la guida per poter utilizzare la cam ps3 sony?
Tramite il programma eye la rileva ma l’app foto di windows 10 pro no.
Grazie
Dopo un mese di tentativi ho risolto seguendo i tuoi consigli. GRAZIE INFINITE!
molto bene
Con riferimento alla pagina per correggere l’errore App Fotocamera non si apre errore 0xA00F4244 (0xC00D36D5) in Windows 10, ho seguito la procedura. Al passaggio del punto 4 Remove mi è uscita una schermata con messaggio di errore, che vorrei inviare in visione la foto della schermata
Ho scaricato sia Win10 home e win10 pro su virtualbox la fotocamera non funziona dandomi un messaggio di errore preciso come quella di inizio pagina. Ho provato con power shell ma niente di fatto. Andando su gestione dispositivi sempre in VM non trovo proprio la fotocamera. Come posso rimediare le ho provate tutte.
Grazie e buona giornata
buonasera ho un portatile packard bell del 2009 con fotocamera integrata, di recente ho installato win10 ho provato a fare tutto quello che lei ha spiegato ma nulla non va e non ho l’opzione di disinstallare la fotocamera.
nel computer ho installato anche advanced system care potrebbe questo programma bloccarmi la fotocamera siccome mi fa anche da antivirus? se si come faccio a sbloccare questa opzione? grazie mille per l’aiuto.
giulia
Ciao Giuglia, puoi utilizzare questo programma per disinstallare la fotocamera
https://www.majorgeeks.com/files/details/oo_appbuster.html
Salve, ho eseguito tutte queste procedure ma la fotocamera non andava lo stesso. Ho scoperto che su alcuni computer(tipo il mio) bisogna attivare la fotomera con il pulsante fn+f6. Adesso mi funziona.