SOLUZIONE ERRORE: Google Chrome ERR_SSL_PROTOCOL_ERROR

Soluzione errore google chrome err ssl protocol error
Soluzione errore google chrome err ssl protocol error

Google Chrome è il browser più utilizzato per navigare in internet. È veloce e sicuro, ma qualche volta può provocare dei problemi. Ad esempio, quando si tenta di connettersi a un sito web, è possibile che venga visualizzato un messaggio di errore “il sito non può fornire una connessione protetta” seguito dal codice di errore ERR_SSL_PROTOCOL_ERROR. Nella maggior parte dei casi, questo errore è dovuto a un problema con il server o potrebbe richiedere un certificato di autenticazione client che potrebbe non essere disponibile. Inoltre, lo stesso errore potrebbe essere causato da altri motivi diversi. Ecco alcune soluzioni che puoi provare per risolvere il problema.

ERR_SSL_PROTOCOL_ERROR

Per consentire agli utenti di navigare in modo sicuro, Chrome richiede che i siti web utilizzino certificati attendibili. Un sito web sicuro deve avere certi certificati SSL (Secure Sockets Layer). In altre parole, se il sito web non dispone di una certificazione SSL affidabile su Chrome, è possibile risolvere il problema.Se la connessione è sicura, l’indirizzo dovrebbe iniziare con https (notare la s alla fine).

1] Disattiva il QUIC protocol

Disattivando il Protocollo QUIC in Chrome è uno dei metodi più usati per risolvere l’errore SSL. Quindi, se vuoi disattivare il protocollo QUIC copia il seguente indirizzo e incollalo nella barra degli indirizzi. chrome://flags/#enable-quic

Ti evidenzierà in giallo la voce che ti interessa, da Default cambia in Disabled e riavvia il browser.

2] Imposta la data e l’ora

A volte anche un errore nella data e nel’ora può causare questo conflitto. Vai nelle impostazioni e controlla se il fuso orario, la data e l’ora siano giusti.

3] Disattiva le estensioni del browser

Quando ricevi errori per connessione ssl, provare a lanciare Google Chrome in modalità Incognito e caricare la stessa pagina che ti crea problemi. Se riesci ad accedere alla pagina web, puoi essere sicuro che una delle tue estensioni sta causando questo errore. Non ti resta che disabilitare una alla volta e scoprire quale estensione è colpevole.

4] Cancella stato SSL

A volte lo stato SSL può bloccare inconsapevolmente la connessione SSL. Apri il Pannello di controllo – Rete e Internet – Opzioni Internet, nella finestra che ti aprirà spostati ella scheda Contenuto e Cancella stato SSL.

Poi spostati nella scheda Sicurezza, clicca sull’icona Internet e abbassa Livello di sicurezza per l’area a Medio-Alta.

5] Escludere la scansione del protocollo SSL nelle impostazioni dell’Antivirus

La causa può essere anche l’antivirus che si sta utilizzando. Apri le impostazioni e cerca la voce che riguarda SSL ed escludi dalla scansione.

Per qualsiasi problema puoi lasciare un commento.

Informazioni su Dundi 1607 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

8 Commenti

  1. nessun suggerimento ha risolto il problema
    la stessa pagine si apre su chrome in windows 10 ma non su chrome in windows XP

    • Questo perché Chrome su Windows XP non viene aggiornato. Per alcuni siti funziona e per altri no. Prova Firefox, sicuramente funzionerà

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.