
Lo strumento Gestione disco di Windows 10 è una utility integrata che offre all’utente la possibilità di gestire le partizioni, di espandere o di ridurre, formattare e molto altro. Può capitare che per qualche motivo non si avvii o se lo fa di non riuscire a fare nulla in quanto ovunque tu clicchi non succede nulla. In questa guida troverai un paio di soluzioni per far funziona Gestione disco senza problemi, ma attenzione, dovrai avere i privilegi dell’amministratore se no, non potrai fare nulla. Anche se il titolo è gestione disco di Windows 10 non funziona, queste soluzioni puoi applicare anche alle altre versioni del sistema operativo.
Ti potrebbe interessare anche: Come aprire Gestione disco in Windows 10 e 8
Riavviare il servizio di gestione disco
Premi i tasti Win + R, digita services.msc e poi o clicchi su OK oppure confermi con Invio. Potrebbe chiederti di aprire come amministratore, se lo sei confermi inserendo la password, sempre se ti chiede. Si aprirà Servizi di Windows.
Nell’elenco dei servizi, scorrere fino a quando non trovi Disco virtuale. Fai doppio clic per aprire la finestra Proprietà dove in Tipo di avvio dovrai selezionare Automatico. Ancora una volta conferma cliccando su Applica e OK per salvare la modifica. Sempre da quella finestra puoi cliccare su Avvia per avviare il servizio, se non è già stato avviato.
Riavvia il PC e controlla se lo strumento Gestione disco è tornato a funzionare.
Esegui SFC Scannow
Windows ti permette di riparare i file di sistema corrotti eseguendo la scansione. Avvia Windows in modalità provvisoria e poi apri il Prompt dei comandi come amministratore per eseguire i comando sfc/scannow. Una volta che avrà finito la scansione, riavvia il computer.
Commenta per primo