
Durante l’ultimo periodo, molti utenti hanno riscontrato dei problemi durante la sincronizzazione degli account IMAP su Outlook. In modo particolare l’errore mostra una finestra “Outlook non può sincronizzare le cartelle sottoscritte”. Se anche tu hai riscontrato questo errore durante il tuo utilizzo di Outlook, in questa guida ti mostrerò come risolvere il tutto.
Gli argomenti del post
Perché si verifica l’errore “Outlook non può sincronizzare le cartelle sottoscritte”?
L’errore si verifica quando qualsiasi account IMAP viene configurato nell’app di Outlook e vengono usate le opzioni di mittente/destinatario per aggiornare la sincronizzazione delle email.
Outlook è un app di posta elettronica molto versatile, infatti permette agli utenti di configurare oppure aggiungere degli account email esterni come IMAP, Microsoft 365 e così via. Tutti questi account di posta elettronica possono accedere oppure essere modificati all’interno di Outlook. Tuttavia, se da una parte potrebbe essere visto come un vantaggio, avere multipli account all’interno dell’app Outlook potrebbe creare disturbi e malfunzionamenti.
Un modo molto valido per risolvere l’errore “Outlook non può sincronizzare le cartelle sottoscritte” è quello di scegliere il gruppo di mittente/destinatario sotto il tab mittente/destinatario e cliccare su modifica. Dopodiché selezionare l’opzione scaricare intestazione per le cartelle sottoscritte e cliccare ok.
Se dopo aver provato questa soluzione non sei ancora riuscito a risolvere l’errore, non preoccuparti perché adesso andremo a vedere tutte le altre possibili soluzioni.
Soluzioni per errore Outlook non può sincronizzare le cartelle sottoscritte
Prima di iniziare a vedere nel dettaglio quali sono le soluzioni da prendere per risolvere questo errore, ti consiglio di effettuare un backup totale di tutti i dati presenti su Outlook, cartelle e sottocartelle.
1)Aggiungi nuovamente l’account Outlook IMAP
La prima soluzione da provare per risolvere l’errore Outlook non può sincronizzare le cartelle sottoscritte è quella togliere ed aggiungere nuovamente l’account IMAP.
Rimuovere l’account configurato IMAP
- Apri l’app Microsoft Outlook
- Vai al tab file. Clicca su impostazioni Account,
- Sotto al tab Emails, seleziona il nome del tuo account e clicca sull’opzione Rimuovi
- Facendo ciò andrai a rimuovere l’account email configurato.
Aggiungere il nuovo account IMAP
- Avvia l’applicazione Microsoft Outlook nuovamente
- Clicca sul tab file. Dal pannello di sinistra, clicca sull’opzione aggiungi account.
- Inserisci il tuo account IMAP.
- clicca su connetti oppure avanti
- Una volta che avrai aggiunto con successo il tuo account IMAP, riavvia l’applicazione Outlook e clicca sull’opzione invia/ricevi. Adesso il tuo errore dovrebbe essere risolto.
Eseguire un avvio pulito di Windows
Se nemmeno l’ultima soluzione ti è stata d’aiuto per risolvere l’errore, tutti gli utenti che sono in possesso di un sistema operativo Windows, possono provare ad effettuare un avvio pulito. L’avvio pulito di Windows viene maggiormente utilizzato quando ci sono dei problemi con dei software, soprattutto problemi derivanti da conflitti con il sistema operativo.
Ecco una breve guida su come eseguire l’avvio pulito in windows 11.
Conclusioni
Come avrai potuto notare, tutti i metodi descritti richiedono pazienza e tempo. Il mio consiglio è quello di iniziare a provare a riavviare il computer, dopodichè iniziare a provare ognuno dei metodi descritti, fino al raggiungimento della sozluione dell’errore Outlook non può sincronizzare le cartelle sottoscritte.
Commenta per primo