SOLUZIONE: Utilità di pianificazione su Windows 10/8/7 non si apre

Windows attivita selezionata x non esiste piu
Windows attivita selezionata x non esiste piu

Se utilizzi spesso l’Utilità di pianificazione su Windows 10/8/7 per eseguire certe azioni automaticamente ma ora ricevi il messaggio di errore “L’attività selezionata “X” non esiste più. Per visualizzare le attività correnti, fare clic su Aggiorna”, devi seguire le seguenti procedure per risolvere il problema. Anche se segui il consiglio e clicchi sul pulsante Aggiorna, visualizzerai di nuovo lo stesso messaggio all’infinito. Le azioni pianificate servono per farti risparmiare del tempo quando devi eseguire la stessa azione ogni giorno o ogni tot periodo come ad esempio fare il backup.

L’attività selezionata “X” non esiste più

Prima di apportare modifiche nel sistema operativo ti consiglio di creare un punto di ripristino del sistema o di eseguire il backup dei file del Registro di sistema. Fatto ciò, procedi con questi consigli.

1] Ripara l’Utilità di pianificazione eliminando le attività corrotte

Questo è molto importante poiché un file danneggiato può causare un grosso problema. Per eliminare un’attività corrotta o qualsiasi altra attività dall’Utilità di pianificazione quando non riesci ad accederci, è necessario agire via l’Editor del Registro di sistema.

Passaggio 1: Premi i tasti Win + R, digita regedit e premi il tasto Invio.

Passaggio 2: Segui il seguente percorso.

Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Schedule\TaskCache\Tree\

Qui puoi trovare tutte le attività attualmente impostate nell’Utilità di pianificazione. Visto che non sai chi sta causando il problema, dovresti provare a cancellare una alla volta. Prima di far ciò, devi annotare l’ID. Per ottenere l’ID, selezionare l’attività in questione, fai il doppio clic sulla stringa Id e copia il contenuto del campo Dati valore in Blocco note.

Passaggio 3: Ora clicca con il tasto destro del mouse sul nome dell’attività ed eliminalo. Successivamente elimina lo stesso GUID (l’ID che hai copiato in precedenza) da queste seguenti cartelle:

Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Schedule\TaskCache\Boot
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Schedule\TaskCache\Logon
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Schedule\TaskCache\Maintenance
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Schedule\TaskCache\Plain
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Schedule\TaskCache\Tasks

Forse non riuscirai a trovare in tutte le cartelle, ma se c’è cancellalo.

Passaggio 4: Ora segui questo percorso:

C:\Windows\System32\Tasks

Elimina la stessa attività che hai eliminato dall’Editor del Registro di sistema.

Riavvia il computer e controlla se puoi utilizzare l’Utilità di pianificazione. La stessa procedura devi ripetere per tutte le attività per trovare il colpevole o semplicemente elimini tutte quante insieme.

2] Sincronizza manualmente le attività in Utilità di pianificazione

Se c’è un problema nella sincronizzazione tra Explorer e l’Editor del Registro di sistema, è possibile che compaia questo errore durante l’apertura dell’Utilità di pianificazione in Windows 10/8/7. Puoi provare a sincronizzarli manualmente. Devi verificare se tutte le attività create hanno creato a loro volta anche una chiave di registro. Per verificare vai nella cartella:

C:\Windows\System32\Tasks

Apri l’Editor del Registro di sistema e vai in questo percorso:

Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Schedule\TaskCache\

Ora, controlla se tutte le attività che vedi nella cartella Tasks compaiono anche nell’Editor del Registro di sistema. Devi controllare anche in questi altri due percorsi:

Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Schedule\TaskCache\Tasks
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Schedule\TaskCache\Tree

Se vedi qualche attività strana che non avevi creato, cancella e riavvi il computer.

Non hai risolto lo stesso? lascia un commento e ti saprò dare altri consigli. 

Informazioni su Dundi 1391 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.