
Spotify è un servizio di streaming musicale che offre agli utenti l’accesso a milioni di brani. Il servizio è nato nel 2006 in Svezia e si è rapidamente esteso a oltre 60 paesi. Spotify consente agli utenti di creare playlist, condividere brani e ascoltare musica offline. Possiamo affermare che spotify è parte della nostra vita quotidiana, possiamo utilizzarlo sia tramite pc che smartphone, senza alcun problema. Ma cosa fare quando spotify è lento o si blocca su windows 10/11? Dobbiamo disinstallarlo? quali sono le operazioni da seguire per risolvere questo problema?
Cosa fare quando spotify è lento sul PC
Ecco cosa fare quando spotify è lento sul tuo pc:
- Effettua una pulizia della cache spotify
- Aggiorna spotify
- Aumenta lo spazio di archiviazione cache
- Ripara oppure disinstalla e installa nuovamente spotify
Se non hai idea di cosa stia parlando, non preoccuparti perché nella parte successiva della guida ti farò vedere tutte le operazioni passo dopo passo.
Pulire la cache
Spotify, così come la maggior parte delle applicazioni possiede la cache. La cache è un’area di archiviazione temporanea in cui i dati o i file vengono conservati fino a quando non sono necessari. La cache su Spotify si riferisce ai brani archiviati sul dispositivo per la riproduzione offline. Quando sei connesso a Internet, Spotify trasmetterà in streaming il brano dai suoi server. Quando non sei connesso a Internet, Spotify utilizzerà invece il brano dalla tua cache.
Alcune volte però la memoria cache può corrompersi, oppure occupare eccessivo spazio di memoria, con conseguenze negative sull’usabilità utente. Se hai notato un rallentamento di spotify sul tuo pc windows, una delle principali motivazioni potrebbe essere dovuta proprio dalla memoria cache. Per sbarazzarti di questo problema, l’unica soluzione è quella di liberare la memoria cache del tuo spotify, ed ecco come fare:
- Tieni premuta la combinazione di tasti “Win” + “R”
- Adesso all’interno digita %appdata% e premi invio. Adesso ti troverai davanti ad una cartella contenente tutte le applicazioni installate sul tuo pc.
- Dalla lista che hai davanti, scorri fino a trovare la cartella spotify
- Adesso entra dentro la cartella, e spostati fino a trovare la cartella Users
- Adesso apri la cartella contenente il tuo nome
- Trova il file con nome: local-files.bnk e cancellalo
Questo è tutto, avrai cancellato con successo la cache di spotify. Adesso non ti resta che controllare se l’app spotify all’interno del tuo pc è più veloce. Se spotify all’interno del tuo computer windows è ancora lento, allora prova i metodi successivi.
Aggiorna spotify
Se dopo aver pulito completamente la cache di spotify all’interno del tuo pc windows 10/11, l’app continua a rallentarsi oppure si blocca, ti consiglio di controllare l’ultimo aggiornamento che hai effettuato, poiché il problema potrebbe essere molto più semplice di quello che pensi.
Per aggiornare spotify, segui i seguenti step:
- Visita windows store e cerca spotify
- Clicca sull’opzione aggiorna
Una volta terminato il processo di aggiornamento, controlla lo stato dell’app. Con buone possibilità spotify avrai risolto una volta per tutte il problema.
Aumenta lo spazio di archiviazione cache spotify
Come anticipato precedentemente, la cache dei programmi è di fondamentale importanza, soprattutto per aumentare la velocità dell’applicazione e migliorare notevolmente l’usabilità utente. Tuttavia, c’è da considerare che se non liberi lo spazio di memoria cache delle tue app, esse continueranno ad aumentare fino a raggiungere un limite massimo.
Una volta raggiunto il limite massimo di memoria cache archiviabile, l’app comincerà ad archiviare i dati all’interno della memoria del sistema. Se non vuoi eliminare i dati cache di spotify, ma comunque desideri migliorare le prestazioni perché spotify è lento, l’unica soluzione alternativa è quella di aumentare lo spazio di archiviazione cache. Ecco come fare:
- Tieni premuta la combinazione di tasti “Win” + “R”
- Apri la cartella spotify
- Fai click con il tasto destro del mouse al di sopra del file prefs, selezionando l’opzione modifica con notepad
- Adesso inserisci la seguente riga di comando: storage.size=1024
- Adesso salva di nuovo il file
- Lancia di nuovo l’app e controlla se il tutto ha risolto il problema
Disinstalla e installa nuovamente spotify
Se tutti i metodi finora provati non ti hanno aiutato a risolvere il problema, l’unica valida alternativa che ti rimane di provare è quella di disinstallare ed installare nuovamente l’app spotify.
Leggi anche:
Commenta per primo