
In questa guida vedremo come impostare, aggiungere, configurare e creare un nuovo Account Locale e Microsoft su Windows 10 e Windows 8.1. Puoi creare un account utente facendo il login ad un Account Microsoft, o puoi creare un Account Locale seguendo questo tutorial. Sappiamo benissimo che tutti i sistemi operativi permettono di condividere lo stesso computer con diverse persone creando per ciascuno di loro un account differente. In questo modo si ha uno spazio proprio per poter memorizzare i documenti personali, le immagini, i video, i salvataggi dei giochi e altri dati personali. Ogni individuo può avere un account utente separato, con impostazioni e preferenze uniche, come ad esempio sfondo del desktop e screensaver. Ogni account utente può controllare a quali file e programmi può accedere l’utente corrispondente e quali tipi di modifiche può apportare al computer.

Creare nuovo Account Microsoft su Windows 10
Su Windows 10 puoi creare un nuovo account Microsoft da Impostazioni e poi cliccando su Account. Adesso nel menu sulla sinistra clicca su Famiglia e altri utenti. Alla voce Altri utenti clicca su Aggiungi un altro utente a questo PC. Si aprirà una finestra dove dovrai inserire i dati dell’account Microsoft esistente oppure potrai creare da zero cliccando su “Non ho le informazioni di accesso di questa persona“.
Creare Account Microsoft su Windows 8.1
Su Windows 8.1, per creare un account Microsoft, muovi il cursore del mouse nell’angolo in basso a destra dello schermo e clicca su Impostazioni e poi su Modifica impostazioni PC. Qui vai nella sezione Account, scegli l’opzione Altri account e per concludere Aggiungi un account. Come in precedenza collegati con l’account già esistente oppure crea un nuovo account Microsoft.
Creare un account utente locale o amministratore in Windows 10
Microsoft ha aggiunto nuove funzioni di sicurezza per gli account. Queste funzioni, sebbene siano comunque buone e consigliate, lasciano poco spazio alla personalizzazione. Sei costretto a creare, subito, un Account Microsoft, dandogli una preferenza maggiore rispetto all’account locale. Non sembra esserci modo -apparentemente- per passare oltre la schermata dell’Account Microsoft, specialmente quando si vuole solo creare un account locale.
Microsoft ci avvisa: se crei un account locale avrai bisogno di un account separato per ogni PC che utilizzi. Nessuna delle tue impostazioni verrà sincronizzata tra i computer che utilizzi, e non otterrai il vantaggio di collegare il tuo PC ai tuoi file, alle impostazioni, alle applicazioni e ai servizi online nel cloud, accessibili da ogni luogo. Senza un account Microsoft non sarà nemmeno possibile scaricare applicazioni dal Windows Store.

Creare un Account Locale su Windows 10
Per creare un Account Locale su Windows 10: dopo aver cliccato su Aggiungi un altro utente a questo PC, come abbiamo spiegato sopra, e aver aperto la schermata dell’account Microsoft, dovrai cliccare sul link Non ho le informazioni di accesso di questa persona. Clicca adesso su Aggiungi un utente senza account Microsoft, inserisci il nome utente, la password e clicca su Avanti per completare il processo di creazione dell’account locale.
Creare un Account Locale su Windows 8.1
Su Windows 8.1, supponendo ti trovi nella schermata “Modalità di accesso dell’utente”, cerca il link “Accedi senza un account Microsoft (scelta non consigliata)”. Nella nuova schermata clicca su “Account locale”. Saltata la procedura di creazione dell’account Microsoft, puoi proseguire e creare un account locale, simile a quello creato nella versione di Windows precedente. Inserisci le credenziali del tuo account locale ed è fatta. Avrai creato un nuovo account locale a cui potere accedere senza dover utilizzare un account Microsoft.
Se per caso hai sbagliato a digitare il nome dell’account Microsoft o locale, non ti preoccupare, leggi come cambiare il nome dell’account in Windows 10.
Commenta per primo