
Potrebbero esserci molti motivi per il quale non riesci più a far funzionare il tuo display wireless sul tuo computer con sistema operativo Windows 10/11.
Nelle seguenti righe scoprirai quali sono le cause principali a questi problemi, così come tutte le soluzioni in modo che tu possa risolvere il problema nel migliore dei modi.
Se il display wireless non funziona su Windows 11/10, prova una di queste soluzioni:
- Riavvia il PC e riconnettiti
- Verifica la compatibilità con Miracast
- Collega entrambi i dispositivi alla stessa rete
- Riavvia e ripristina l’adattatore
- Installa i driver più recenti
- Controlla le impostazioni del firewall
1)Riavvia il Pc
Il riavvio del PC risolve innumerevoli problemi in pochi istanti. Anche se il tuo display wireless non funziona, puoi riavviare il PC e riconnetterti.
2)Verifica la compatibilità con Miracast
Se il tuo computer non supporta Miracast, non è possibile trasmettere lo schermo a un monitor wireless. Questo potrebbe essere una delle ragioni principali per il quale non riesci a collegare il tuo monitor wireless.
La cosa più importante da fare è sempre quella di verificare la corretta compatibilità del tuo computer con Miracast.
Per fare questo, vai sulle Impostazioni di Windows premendo prima Win+I. Quindi, vai su Sistema> Proiezione su questo PC. Se viene visualizzato un messaggio di errore relativo alla compatibilità, non è possibile utilizzare un display wireless con il computer, e mi dispiace dirti che non ci saranno altre soluzioni per collegare un monitor wireless.
3] Collegare entrambi i dispositivi alla stessa rete
Per proiettare lo schermo su un monitor wireless, è necessario collegare entrambi i dispositivi alla stessa rete Wi-Fi. Se si dispone di più reti ed il computer ed il monitor sono collegati ad una rete diversa, non è possibile proiettare il monitor. Ecco perché quello che ti suggerisco di fare è quello di assicurarti che i tuoi dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.
4] Riavvia e ripristina l’adattatore
Se le soluzioni finora viste non ti hanno aiutato a risolvere il problema relativo alla trasmissione wireless display, il problema potrebbe risiedere nell’adattatore dello schermo wireless. Ecco perché si consiglia di riavviare prima l’adattatore. Se ciò non aiuta, successivamente ripristinarlo.
Innanzitutto, scollega l’adattatore display wireless dal monitor. Quindi, riavvia il monitor e ricollegalo.
Se non aiuta, è necessario ripristinare l’adattatore. Per questo, scollega prima l’adattatore dal monitor. Quindi, tenere premuto il pulsante Reset per almeno 10 secondi o finché il LED non lampeggia.
Successivamente, collegare l’adattatore al monitor e ricollega il dispositivo al computer host.
5] Installa i driver più recenti
Per un corretto funzionamento del display wireless è necessario utilizzare i driver più recenti per il tuo Microsoft Wireless Display Adapter.
Per verificare se è disponibile o meno un aggiornamento, è necessario aprire l’app Microsoft Wireless Display Adapter e fare clic sull’opzione Aggiornamento e sicurezza. Quindi, controlla se un aggiornamento è disponibile o meno. Se sì, installarlo di conseguenza.
Dovresti anche verificare e installare gli ultimi aggiornamenti di Windows.
6] Controlla le impostazioni del firewall
In alcuni casi le Windows Defender Firewall possono consentire o bloccare l’utilizzo di Wireless Display sul tuo computer. Se la tua attuale configurazione di firewall è stata impostata in modo da bloccare il l’utilizzo di un monitor wireless, di certo non sarà possibile utilizzare Wireless Display con il computer.
Segui questi passaggi per controllare le impostazioni del firewall su Windows 11/10:
- Apri Windows Defender Firewall sul tuo computer.
- Fare clic sull’impostazione Consenti un’app o una funzionalità tramite Windows Defender Firewall.
- Spunta la casella Display Wireless.
- Spunta le caselle di controllo Privato e Pubblico.
- Fare clic sul pulsante OK.
Successivamente, controlla se risolve il problema o meno.
Commenta per primo