
Se hai appena acquistato un nuovo smartphone Android, oppure vuoi semplicemente trasferire alcuni dati ad un altro cellulare android, sei nel posto giusto. Nella guida di oggi ti mostrerò diverse soluzioni per trasferire dati da android a android.
Prima di iniziare nel dettaglio questa guida, tieni in mente che potrai effettuare il trasferimento dei tuoi dati attraverso bluetooth, con google, tramite pc, effettuando un collegamento tramite usb, ed infine utilizzando delle app create appositamente per permettere il passaggio dei dati tramite cellulari android.
Non per per minore importanza, nel caso in cui hai effettuato questa ricerca perché hai rotto lo schermo del tuo cellulare e non riesci a trasferire i dati sul tuo nuovo cellulare android, non preoccuparti, perché ti mostrerò come effettuare il tutto, anche in questo caso.
Trasferire dati da Android a Android con Bluetooth
Se sei alla ricerca di un metodo semplice per effettuare il trasferimento di dati da Android ad Android, allora il Bluetooth è il metodo adatto a te. Il trasferimento dei dati tramite Bluetooth è uno dei metodi più tradizionali, se non uno dei primi metodi utilizzato per scambiare e condividere media.
Al giorno d’oggi può essere un’ottimo strumento per effettuare il trasferimento di media. Se stai effettuando il passaggio ad un nuovo cellulare e hai molti media (immagini, video, documenti),allora ti consiglio di saltare alla sezione trasferimento dati tramite pc, poiché il tempo richiesto per trasferire gigabyte di file sarebbe molto alto. Se hai pochi media, allora ecco come fare:
- Abilitare il Bluetooth in entrambi i dispositivi.
- Apri gestione file, seleziona tutti i file da trasferire
- Una volta selezionati tutti i media, clicca sul tasto in alto a destra rappresentante l’opzione condividi
- Ti verranno presentate diverse opzioni, seleziona Bluetooth
- Seleziona il dispositivo che ti verrà mostrato sulla lista.
- Una volta effettuato l’accoppiamento dei dispositivi, ed aver confermato in entrambi i dispositivi, inizierà il processo di trasferimento media.
Trasferire dati da android ad android tramite NFC
Nel caso in cui entrambi i dispositivi Android siano in possesso del sistema NFC (conosciuto anche con il nome comunicazione di prossimità) allora ti consiglio di eseguire il trasferimento dei media tramite esso.
Ecco i vari step da seguire per effettuare il trasferimento dati tramite nfc.
- Abilitare NFC in entrambi i dispositivi
- Vai su impostazioni, clicca su Bluetooth ed altri sistemi di condivisione
- Seleziona NFC
- Vai all’interno di gestione file, seleziona tutti i file da trasferire
- Avvicina il più possibile i dispositivi
- Se effettuate correttamente queste operazioni, riceverai una notifica di accettazione ricezione file.
- Quindi, seleziona accetta ricezione file
Trasferire dati da android a android con Google
Di modalità per effettuare trasferimento di media tramite dispositivi Android ce ne sono molteplici. In questa sezione andremo ad analizzare la modalità di trasferimento tramite account google.
Trasferire dati da android a android con google account
Ecco i vari step da seguire per effettuare il trasferimento di dati tramite account google.
- Vai su impostazioni dell’account che vorresti effettuare il trasferimento dei dati e seleziona backup
- Nella maggior parte dei dispositivi, si aprirà una finestra relativo a Google account
- In successione si aprirà una nuova scheda contenente tutti i backup effettuati, ed eventualmente anche l’ultimo backup che hai effettuato.
- Una volta esserti assicurato che hai effettuato l’ultimo backup con successo, non ti resta che seguire l’ultimo step
- Effettua l’accesso tramite Google account sul tuo nuovo cellulare oppure il cellulare dove vorresti trasferire i dati.
- Infine seleziona la funzione Ripristina tramite backup.
Trasferimento dati da Android a Android con gmail
L’utilizzo di gmail per effettuare il trasferimento di file, è un altro metodo molto efficace che ti farà risparmiare molto tempo. Come potrai immaginare, per procedere al trasferimento di questi dati, dovrai essere in possesso di un account gmail.
Di seguito troverai tutte le procedure per effettuare il trasferimento.
- Vai su impostazioni, clicca in corrispondenza di backup
- Tra le diverse opzioni, ne vedrai una “backup da Google drive”, seleziona i file che preferisci
- Una volta selezionati, clicca su effettua backup.
- Verrai indirizzato su google drive
- Adesso non ti resta che effettuare il collegamento con il tuo nuovo dispositivo tramite lo stesso account Google. Naviga attraverso l’opzione backup, seleziona l’opzione ripristina da backup.
Vedi anche: Come trasferire file video di grandi dimensioni
Trasferire dati da android a android tramite pc
Un altro tra i vari metodi più tradizionali per effettuare il trasferimento di dati da un cellulare all’altro, è attraverso l’utilizzo del pc. Per completare con successo questa operazione, ti basterà usare un semplice cavo USB oppure un cavo di tipo C.
Ecco i vari step da seguire per effettuare il tutto.
- Sblocca il tuo dispositivo, effettua il collegamento tramite cavo (da pc al tuo cellulare Android)
- Dal tuo cellulare vedrai una notifica per avvenuto collegamento
- Dovrai selezionare l’opzione (effettua trasferimento media)
- All’interno della sezione “questo computer”, vedrai il nome del tuo dispositivo.
- Per iniziare il trasferimento dei file, ti basterà navigare attraverso le cartelle selezionando i documenti, e vari media di tuo interesse.
- Una volta selezionati, ti consiglio di creare una nuova cartella sul desktop, effettuare un copia ed incollare il tutto.
- Dopodiché ti basterà effettuare il collegamento tramite cavo con il tuo nuovo cellulare, ed iniziare un trasferimento dei file da pc al tuo nuovo cellulare, effettuando un semplice copia ed incolla.
Se stai trasferendo file da android a pc per la prima volta, ecco alcune guide che potrebbero tornarti utili:
- Controllare se il computer ha il Bluetooth
- Non riesco a ricevere ed inviare file tramite Bluetooth su Windows 10
Trasferire dati tra due smartphone Android con app
Di soluzione per trasferire dati tra due smartphone ce ne sono veramente tante. Non di minore importanza è l’utilizzo di app di terze parti. Per seguire questo procedimento, ti basterà scaricare delle applicazioni, presenti su Google play store.
Tieni in considerazione, che alcuni brand di smartphone utilizzano già delle app proprietarie per consentirti di effettuare il trasferimento di dati.
Alcuni tra i brand che ti permettono di effettuare il backup e trasferimento dati sono: samsung, lg, huawei e motorola. Se sei in possesso di un cellulare di questo brand, allora passa direttamente alla prossima sezione, altrimenti ecco i vari step da seguire.
- Vai su google play store e scarica l’app ShareAll.
Che cos’è shareAll?

ShareAll è un app scaricabile tramite google play store che ti permette di effettuare trasferimento dei file tramite dispositivi Android in modo molto semplice.
L’app ti permetterà di effettuare il trasferimento di file anche in modalità offline, ovvero senza sfruttare connessioni Bluetooth o internet.
Attraverso ShareAll potrai anche trasferire file di grandi dimensioni, senza nessun problema e ad una velocità elevata.
Se sei alla ricerca di un’app per effettuare il trasferimento di file tramite dispositivi android, ti consiglio vivamente di dare un’occhiata a questa applicazione, ti semplificherà la vita e renderà il trasferimento di dati una passeggiata.
Trasferire dati da android ad android senza usare app di terze parti
Come anticipato nella parte precedente della guida, alcune case costruttrici permettono di effettuare il trasferimento dei file tramite delle app proprietarie. Alcuni di questi brand, comprendono, Motorola, attraverso l’app Motorola migrate, LG, con l’app LG mobile switch, e Huawei con l’app Hawaii backup.
Per semplificarti la vita, di seguito troverai alcune indicazioni su come effettuare queste operazioni di trasferimento media e dati attraverso l’utilizzo di queste app specifiche.
Trasferire dati da android a android smart switch (Per smartphone Samsung)
L’app samsung Switch ti permetterà di effettuare il trasferimento dei media da te selezionati sia attraverso collegamento cavo, che tramite modalità wireless.
Prima di iniziare questo procedimento, i requisiti fondamentali sono:
- Avere entrambi i cellulari Samsung
- Avere installata l’app Samsung Switch in entrambi i cellulari
Se sei in possesso di entrambi i pre-requisiti, allora potrai procedere al trasferimento di dati. Ecco come fare
- Avvia l’app in entrambi i cellulari
- Dal cellulare ricevente, seleziona l’opzione ricevi file
- Mentre dal cellulare mittente, seleziona invia file
- Adesso, seleziona la modalità di trasferimento, potrai scegliere sia tramite cavo che in modalità wireless.
- Una volta effettua con successo il collegamento, ti basterà cliccare su invia file.
Come trasferire dati tramite Motorola migrate
Il processo di trasferimento dati da android ad android tramite l’app motorola migrate potrà essere effettuato solamente se sei in possesso di tuo cellulari con una versione Android antecedente alla 6.0.
- Avvia l’app in entrambi i cellulari
- Dal cellulare dove dovrai ricevere i dati, seleziona Android
- Seleziona i tipi di file da trasferire, dopodiché clicca su procedi
- Apparirà un codice QR da scansionare.
- Effettua la scansione del QR code per stabilire un collegamento.
- Non appena gli smartphone si collegheranno, l’app motorola migrante, inizierà automaticamente il processo di migrazione.
Trasferimento dati tramite LG mobile switch
Se sei in possesso di cellulari LG, di seguito troverai una piccola guida da seguire per effettuare il trasferimento dei dati.
- Fai swipe sinistro dalla schermata principale del tuo cellulare
- Clicca su gestione impostazioni, seleziona LG mobile switch
- Seleziona tutti i media e dati da trasferire, dopodiché clicca su accetta
- Adesso appariranno una serie di opzioni che ti consentiranno di effettuare il trasferimento in maniera diversa. Selezionare Wireless e clicca su avanti.
- Adesso vai sul tuo vecchio cellulare, clicca su invia dati, seleziona modalità wireless. Accetta tutte le condizioni di trasferimento, effettua la connessione con l’altro cellulare. Inizierà il trasferimento.
Trasferimento dati tra cellulari Huawei
Così come per altri brand di cellulari, Huawei ha un’app che consente il trasferimento di dati. L’app in questione è HiSuite.
Attraverso l’app HiSuite potrai effettuare il backup di foto, video, contatti e app. Ecco i vari step da seguire per effettuare il backup con conseguente ripristino di dati.
Se non sei già in possesso effettua il download dell’app. Tramite questo link. Adesso effettua il collegamento del tuo dispositivo Huawei tramite cavo usb in modalità debugging. Vai su impostazioni, clicca su impostazioni avanzate, consentendo all’app HiSuite di effettuare le varie operazioni di backup e trasferimento dati.
Adesso non ti resta che selezionare la modalità backup, scegliendo i vari file che da effettuare il backup. Una volta cliccato backup, tutti i dati e file verranno trasferiti sul tuo computer, pronti per essere a loro volta trasferiti sul tuo nuovo dispositivo Android.
Trasferire dati da android ad android con schermo rotto
Tutti i vari step elencati precedentemente fanno riferimento ad un cellulare Android funzionante. Ma come faccio a trasferire i dati da android ad android se ho lo schermo rotto?
Prima di prendervi di panico, voglio rassicurarvi dicendovi che esiste un metodo, ed è anche molto semplice. Tuttavia questo metodo può essere eseguito solamente se il cellulare risulta ancora funzionante, anche se con lo schermo che non risponde ai comandi.
Il metodo in questione consiste nell’utilizzare un cavo di tipo OTG.
Il cavo di tipo OTG, ti consentirà di collegare il tuo cellulare ad altri dispositivi, come ad esempio periferiche mouse, consentendoci di utilizzare tutte le funzionalità presenti sul tuo cellulare.
Ecco cosa fare per trasferire dati da android ad android con schermo rotto:
- Collega il tuo cellulare android ad un mouse tramite un cavo di tipo OTG
- Usa il mouse per sbloccare il cellulare in caso sia presente una password
- Adesso non ti resta che effettuare il trasferimento dei dati tramite Bluetooth, oppure tramite uno dei metodi visti nella parte iniziale dell’articolo.
Con questo è tutto, spero che questa guida su come trasferire dati da android a android vi sia stato d’aiuto, consentendovi di trasferire i vostri dati al meglio e nella maniera più immediata possibile.
Commenta per primo