Come aprire file in Formato RAW

Hai mai sentito parlare dei file in formato RAW? Si tratta del formato di file in cui le macchine fotografiche digitali professionali consentono di salvare le fotografie scattate. Tuttavia, ogni macchina fotografica ha un suo tipo di formato RAW, il che potrebbe rendere inefficaci gli strumenti “di serie” inclusi nel computer.

Per questo motivo, ho deciso di dedicare un tutorial sul come aprire i RAW. In questa guida scoprirai i migliori strumenti per aprire file in formato raw sia per sistema operativo windows, mac, o grazie a risorse online.

Come aprire foto in formato RAW su sistema operativo Windows

Per aprire le foto in formato RAW su Windows, puoi utilizzare l’applicazione predefinita Foto. Dopo aver copiato la foto RAW dallo smartphone al PC, è sufficiente fare doppio clic sulla foto che si desidera aprire. In caso non si riesca ad aprire il file in questo modo, è possibile fare clic destro sul file e selezionare la voce Apri con > Foto dal menu che appare.

Inoltre, tramite la barra posta in alto nella finestra dell’applicazione Foto, è possibile accedere a diverse opzioni di modifica dell’immagine, come la funzione di Modifica immagine, lo strumento di zoom in/out dell’immagine (l’icona con la lente di ingrandimento) e la possibilità di visualizzare la foto a tutto schermo (il pulsante con l’icona con le due frecce).

Se l’applicazione Foto integrata in Windows non soddisfa le esigenze dell’utente, è possibile prendere in considerazione l’utilizzo di programmi alternativi per la visualizzazione delle foto RAW.

Come aprire foto in formato RAW su Mac

Per aprire un file RAW su Mac, è possibile utilizzare l’applicazione di default, Anteprima. Per farlo, individua la foto in formato RAW che desideri aprire e fai doppio clic su di essa per aprirla. In alternativa, se il file non si apre con Anteprima, è possibile fare clic destro sulla foto e selezionare “Apri con > Anteprima” dal menu contestuale.

Anche l’applicazione Foto, presente di default in macOS, può essere utilizzata per visualizzare le foto RAW. Tuttavia, prima di poter visualizzare le foto, è necessario importarle nella libreria di Foto. Per farlo, basta trascinare le foto nella finestra del programma.

Inoltre, macOS offre la funzione Quick Look, che consente di visualizzare rapidamente il file selezionato. Per utilizzarla, basta selezionare il file RAW desiderato e toccare la barra spaziatrice sulla tastiera o fare un tap deciso sul trackpad. In questo modo, si aprirà una finestra che mostrerà l’immagine.

Se i visualizzatori di foto predefiniti in macOS non soddisfano le esigenze dell’utente, è possibile esplorare i programmi di terze parti disponibili per aprire le foto RAW. Esistono molte opzioni disponibili, alcune delle quali sono elencate in un tutorial dedicato al tema.

Come aprire file in formato RAW online

Se non si riesce ad aprire un file RAW utilizzando i metodi tradizionali, è possibile utilizzare il servizio online RAW.PICS.IO.

Per accedere al servizio, basta visitare la pagina web e cliccare sul pulsante “Start”. Successivamente, selezionare il file RAW desiderato cliccando sul pulsante “Open files from computer” o trascinando il file nella sezione “Drop files here to view and convert”.

Dopo qualche istante, il servizio aprirà il file e mostrerà l’immagine. Inoltre, nella sezione laterale, si possono trovare tutte le informazioni sul dispositivo che ha scattato l’immagine, come l’ampiezza della focale, il tipo di obiettivo utilizzato e gli ISO.

Inoltre, è possibile salvare il file in un altro formato, come JPG o PDF, facendo clic sulla voce “Save selected” o “Save selected to PDF” dal menu laterale.

RAW.PICS.IO è un servizio gratuito e facile da usare, che permette di aprire e convertire file RAW online senza la necessità di installare alcun programma sul proprio computer.

Come aprire file in formato RAW con Android

Aprire un file RAW su un dispositivo Android è molto semplice. In genere, non è necessario utilizzare alcuna app di terze parti perché qualsiasi app Galleria presente di default è in grado di aprire questo tipo di file. Tuttavia, se l’app Galleria del tuo smartphone non è in grado di aprire il file RAW, ti suggeriamo di utilizzare l’app Google Foto.

Per aprire il file RAW con Google Foto, segui questi semplici passaggi:

  1. Scarica l’app Google Foto dal Play Store, se non è già installata di default sul tuo dispositivo.
  2. Tocca sulla scheda Raccolta posta in basso a destra nella schermata principale dell’app.
  3. Tocca il pulsante Visualizza tutto nella sezione Foto sul dispositivo.
  4. Apri la cartella in cui è salvato il file RAW.
  5. Tocca sulla foto per aprirla: la scritta RAW in alto confermerà che si tratta di un file RAW.

Se vuoi approfondire il funzionamento di Google Foto, puoi leggere il tutorial dedicato. In questo modo, potrai aprire i tuoi file RAW su Android senza problemi.

Come aprire file in foramato RAW con iPhone e iPad

È possibile aprire i file RAW su iPhone e iPad senza dover utilizzare app di terze parti. L’app predefinita Foto è in grado di aprire i file RAW su dispositivi iOS e iPadOS. Una volta aperta la foto, è possibile visualizzare tutte le informazioni sulla foto, compresa l’indicazione del fatto che si tratta di un file in formato RAW, facendo tap sul pulsante (i) situato in basso.

Inoltre, i modelli Pro di iPhone, a partire da Phone 12 Pro, possono scattare foto in formato Apple ProRAW. Questo formato combina le informazioni del formato RAW standard con l’elaborazione grafica di iPhone, consentendo un maggiore controllo su esposizione, colore e bilanciamento del bianco in post-produzione. Tuttavia, non è necessario effettuare alcuna operazione particolare per visualizzare i file ProRAW, che si aprono normalmente nell’app Foto.

Come aprire file in formato RAW in Photoshop

Per aprire un file RAW in Photoshop, è sufficiente seguire la procedura standard per l’apertura dei file. Una volta aperto il software, fare clic sul pulsante File in alto e selezionare Apri… dal menu a tendina. Selezionare il file RAW desiderato e fare clic sul pulsante Apri.

Una volta aperto il file RAW, Photoshop aprirà automaticamente Camera RAW, uno strumento per fotografi che consente di importare e migliorare le immagini RAW. Questo strumento offre numerose opzioni di elaborazione dell’immagine, tra cui la correzione del bilanciamento del bianco, la regolazione dell’esposizione e la correzione del rumore.

Per ulteriori informazioni sul funzionamento di Camera RAW e su come utilizzarlo, è possibile consultare tutorial online o guide specifiche. In ogni caso, Photoshop è in grado di gestire i file RAW in modo nativo, rendendo facile e veloce l’apertura e l’elaborazione di questo tipo di file.

Come aprire file in formato RAW con Lightroom

Anche su Lightroom, come su Photoshop, è possibile aprire i file in formato RAW. Il software è principalmente destinato a fotografi professionisti che scattano le fotografie quasi sempre con questo formato.

Per aprire un file RAW in Lightroom, è sufficiente fare clic sul pulsante File posto in alto e poi su Apri… dal menu che appare a schermo. Successivamente, selezionare il file desiderato e cliccare sul pulsante Apri.

Per ulteriori informazioni su come utilizzare questo software, è possibile consultare il tutorial su come usare Lightroom.

Come aprire file in formato RAW con GIMP

Per aprire i file RAW in GIMP, è necessario installare dei caricatori RAW, come Darktable e RawTherapee. Tuttavia, questi due caricatori RAW non garantiscono la compatibilità con tutti i tipi di file RAW esistenti, quindi potrebbe essere necessario procedere per tentativi.

Dopo aver scaricato i caricatori RAW dai relativi siti Web, procedere con l’installazione come un qualsiasi altro programma seguendo le indicazioni a schermo.

Una volta installati i due caricatori RAW, aprire il programma GIMP, fare clic sul pulsante File e dal menu che appare cliccare sulla voce Apri. Selezionare il file RAW che si desidera aprire e cliccare sul pulsante Apri.

Tuttavia, se dovesse comparire un messaggio che avvisa che l’apertura del file è fallita, purtroppo significa che non si sarà in grado di aprire quel determinato file RAW con GIMP.

È importante notare che, per aprire i file RAW in GIMP, è necessario disporre di una conoscenza di base della fotografia digitale e delle sue esigenze di elaborazione. Inoltre, è consigliabile acquisire familiarità con i caricatori RAW e i programmi di elaborazione delle immagini, in modo da poter scegliere il migliore per le proprie esigenze.

In sintesi, per aprire i file RAW in GIMP, è necessario installare i caricatori RAW, come Darktable e RawTherapee, e procedere per tentativi. Tuttavia, se l’apertura del file fallisce, significa che quel determinato file RAW non è compatibile con GIMP.

Informazioni su Dundi 1444 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.