Gli utenti Windows di lunga data sanno bene che la maggior parte degli errori di Windows si verifica una volta avviato il computer. Ma alcuni errori possono apparire anche durante il processo di avvio e dopo il login. Ed “Errore imprevisto di I/O, codice errore 0xc00000e9” è proprio uno di quelli. Come suggerisce il nome questo errore è causato, di solito, da un malfunzionamento di un dispositivo I/O (input/output) come una tastiera o un mouse. Un’altra causa potrebbe essere un file di sistema corrotto. PCi sono diversi modi per risolvere questo errore:
Recovery
There was a problem with a device connected to your PC
An unexpected I/O error has occurred.
File:\BCD
Error code 0xc00000e9
This problem can happen when a removable storage device is removed while it’s in use or is failing. Properly connecting any removable storage and restarting your PC may fix this problem.
Controlla l’Hardware
Il primo step da fare, quando si prova a diagnosticare questo errore, è quello di assicurarsi che tutto l’hardware sia correttamente connesso. Controlla se ci sono porte danneggiate o se qualche componente è collegato male.
Ci sono diversi modi per controllare se l’errore 0xc00000e9 in Windows 10 è causato da un malfunzionamento dell’hardware:
- Disconnetti tutte le periferiche come mouse, tastiera, altoparlanti e scanner dal PC. Prova adesso ad avviare il computer come faresti normalmente. Se l’errore persiste, la causa del problema potrebbe essere legata al software o ad una configurazione impropria.
- Se sai smanettare con i componenti interni del computer prova a riposizionare la scheda grafica, la RAM e l’unità di archiviazione.
- Se il mouse o la tastiera in tuo possesso sono stati venduti con un software di accompagnamento, disinstallalo e controlla se l’errore persiste.
Aggiorna i Driver del Sistema
La maggior parte degli errori su Windows può essere ricondotta a un driver obsoleto o instabile. E anche l’errore imprevisto I/O non fa eccezione. Tutti i dispositivi I/O collegati al computer interagiscono con Windows utilizzando dei driver ed è quindi essenziale mantenere questi driver aggiornati.
È possibile aggiornare manualmente questi driver utilizzando l’utility Gestione dispositivi:
- Nel menu Start cerca ed apri Gestione Dispositivi.
- Nella finestra della Gestione Dispositivi espandi le sezioni relative ai dispositivi I/O.
- Fai click con il tasto destro sul dispositivo desiderato e clicca su Aggiornamento Software Driver.
- Nella finestra che si apre per aggiornare il Driver clicca su Cerca Automaticamente un Driver Aggiornato.
- Windows ricercherà automaticamente sul web se ci sono nuovi aggiornamenti e li installerà.
Ma attenzione: se è vero che sono i driver obsoleti a causare, di solito, dei malfunzionamenti, è anche vero che in alcuni casi potrebbe essere proprio l’aggiornamento più recente a causare problemi di compatibilità con Windows.
Se l’errore è apparso dopo aver aggiornato i driver del sistema o aver scaricato un aggiornamento di Windows, potresti provare a “ripstinare” il driver e controllare se l’errore 0xc00000e9 persiste.
Come ripristinare i driver
- Digita la combinazione di tasti Windows + R per aprire il prompt Esegui. Digita mscnel prompt e premi Invio per avviare la Gestione Dispositivi.
- Nella finestra Gestione Dispositivi espandi le sezioni relative ai dispositivi I/O, clicca con il tasto destro sul dispositivo e clicca su Proprietà.
- Alla voce Driver clicca su Ripristina Driver.
- Clicca su OK e riavvia il tuo computer.
Usa SFC e CHKDSK risolvere l’errore 0xc00000e9
A volte i file di Windows possono essere corrotti a causa di malware o applicazioni di terze parti. Questo si traduce in una serie di Schermate Blu di Errore, tra cui l’errore I/O in questione. Per fortuna ci sono alcune utility integrate che possono rilevare e correggere questi file automaticamente.
System File Checker (SFC) e Check Disk (CHKDSK) sono due di queste utility. SFC analizza e ripara qualsiasi file mancante o corrotto di Windows, mentre CHKDSK controlla qualsiasi errore relativo al disco sul tuo computer.
Eseguire entrambe queste utility è il modo migliore per assicurarsi che il computer funzioni nel suo stato ideale.
Come Avviare SFC
- Nella barra di ricerca del menu Start digita cmd e dai risultati della ricerca clicca con il tasto destro su Prompt dei Comandi > Esegui come Amministratore.
- Nella finestra del Prompt dei Comandi digita sfc /scannowe premi
- L’utility SFC inizierà a scansionare il tuo computer: attendi che il processo sia finito, potrebbe volerci un po’.
Come Avviare CHKDSK
- Segui il primo Step dalla sezione precedente per eseguire il Prompt dei Comandi come Amministratore.
- Nella finestra aperta digita chkdsk c: /f /r /xe premi
- L’utility CHKDSK inizierà a scansionare il tuo computer e a risolvere I problem sul disco di archiviazione.
- Chiudi il Prompt dei Comandi e riavvia il computer.
È importante aggiungere i parametri /f /r /x alla fine del comando chkdsk perché, senza di essi, l’utility si limiterà a scansionare gli errori senza ripararli.
Esegui una Scansione Anti Malware
Se stai usando Windows Defender o un software antivirus di terze parti configurato correttamente, è improbabile che il tuo computer sia stato infettato da malware.
Tuttavia, se nessuno dei metodi descritti sopra sta aiutando, è consigliabile eseguire la scansione del computer per capire se ci sono malware sul PC.
Questo processo è diverso per ogni software antivirus di terze parti ma, nella maggior parte dei casi, è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona dell’antivirus – nella barra delle applicazioni – e cliccare su Scansione.
Come Usare Windows Defender per Fare una Scansione Anti Malware
- Clicca su Start e vai su Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Sicurezza di Windows.
- Clicca su Protezione da Virus e Minacce.
- Alla voce “Minacce Correnti” clicca su Opzioni di Analisi.
- Scegli Analisi Avanzata e clicca su Analisi Rapida.
- Attendi che Windows Defender scansioni ed elimini il malware dal tuo computer.
- Dopo il completamento della scansione riavvia il computer e controlla se l’errore persiste.
Con queste soluzioni dovresti aver risolto l’errore 0xc00000e9 su Windows 10
Commenta per primo