SOLUZIONE: ERRORE HTTP 431 in Google Chrome

Di recente hai riscontrato un errore HTTP 431 mentre navigavi sul browser Google Chrome? Se sì, allora non sei solo perché questo errore capita molte volte. In questo post, discuteremo le motivazioni per il quale appare questo errore e quali sono i modi possibili per superare questo codice di errore.

Che cos’è un errore HTTP 431 su Chrome?

L’errore HTTP 431: “Request Header Fields Too Large“ è un messaggio di errore dal server Web che serve ad indicare che il server non è in grado di soddisfare la richiesta a causa di un problema con dei campi di intestazione.

Di solito questa tipologia di errore si verifica quando hai commesso qualcosa di sbagliato durante la tua navigazione internet tramite Google Chrome,  o ad alcuni problemi sul server. Ogni volta che incontri un errore HTTP, in automatico, ti verrà mostrato anche un codice di errore. Nel caso di oggi, discuteremo esclusivamente del codice errore HTTP 431.

Come posso risolvere l’errore HTTP 431 su Chrome?

Se riscontri questo errore HTTP 431 sul tuo browser Chrome, la cosa migliore da fare è quella di iniziare con una semplice cancellazione dei cookie specifici del sito, l’eliminazione di tutti i cookie dei siti e l’eliminazione di tutti i dati di navigazione.

Apri la stessa pagina mentre sei in modalità di navigazione in incognito e controlla se l’errore si risolve in questa modalità.

Nel caso in cui l’errore HTTP 431 si risolva con successo, il problema risiede nelle estensioni installate. Rimuovi tutte le estensioni e controlla di nuovo se hai risolto questo errore HTTP.

Modi per risolvere l’errore HTTP 431 su Google Chrome

Ora che hai una buona idea di come risolvere questo codice di errore su Chrome, iniziamo a conoscere le soluzioni in dettaglio:

Aggiorna la pagina web

Prima di applicare qualsiasi soluzione, assicurati di aggiornare la pagina corrente su Google Chrome. È possibile che l’errore HTTP 431 si risolva dopo aver ricaricato la tua pagina web. Per fare ciò, premi Ctrl + R e la tua pagina web attuale verrà ricaricata all’istante.

Nel caso in cui l’errore si ripresenti, prova ad aggiornare la pagina corrente premendo il tasto di scelta rapida ” Ctrl + Maiusc + R “. Questa scorciatoia aggiornerà la pagina senza cancellare la cache memorizzata. In questo modo, tutta la cache e i cookie rimarranno intatti e risolveranno l’errore HTTP 431.

Elimina i cookie da siti specifici

Se l’errore HTTP 431 viene ancora visualizzato, prova ad aprire altre pagine su Google Chrome. È possibile che questo errore non venga visualizzato esclusivamente in quelle pagine. Ciò accade solo quando i cookie vecchi o corrotti di un sito specifico vengono memorizzati all’interno del browser Chrome. Elimina la cache o i cookie memorizzati da questo sito seguendo questi semplici passaggi:

  • Su Chrome, fai clic sui tre punti disponibili nell’angolo in alto a destra.
  • Quando si apre il menu in sovrimpressione, seleziona Impostazioni .
  • Vai a Privacy e sicurezza nel riquadro di sinistra successivo.
  • Vai al riquadro di destra e fai clic su Cookie e altri dati del sito .
  • Scorri verso il basso fino a ” Visualizza tutti i dati e le autorizzazioni ” e individua il sito in cui ricevi l’errore HTTP 431.
  • Fare clic sul pulsante Elimina disponibile accanto a un sito e verificare se è possibile aprire quella pagina specifica senza ottenere lo stesso codice di errore.
  • Se l’errore persiste, considera di fare clic sul pulsante ” Cancella tutti i dati “.

Elimina i dati di navigazione da sempre

È possibile che la sola cancellazione di tutti i cookie risolva questo errore HTTP 431 su Google Chrome. In caso contrario, puoi provare a cancellare i dati di navigazione di tutte le navigazioni che hai effettuato:

  • Rimanendo su Google Chrome, premi la scorciatoia “Ctrl + Maiusc + Canc”.
  • Chrome ti reindirizzerà a Cancella dati di navigazione in Impostazioni.
  • Vai alla scheda Avanzate, seleziona tutte le caselle e premi Cancella dati .
  • Attendi l’eliminazione della cache e dei cookie archiviati e, al termine, prova ad aprire nuovamente la stessa pagina.

Controlla se puoi navigare mentre sei in modalità di navigazione in incognito

La modalità di navigazione in incognito è un’ottima funzionalità di Google Chrome che potrebbe farti capire se il problema derivi da un singolo sito, oppure da Google Chrome. Quando accedi a questa modalità, tutte le tue estensioni rimangono disabilitate. Premi Ctrl + Maiusc + N e entrerai nella modalità di navigazione in incognito in una nuova finestra.

Copia/incolla lo stesso URL che causava l’errore HTTP 431 e controlla se l’errore si verifica anche qui in questa modalità. Nel caso in cui l’URL copiato si apra perfettamente, il problema deve essere all’interno di una delle estensioni installate.

Disattiva tutte le estensioni

Quando installi molte estensioni su Google  Chrome, il consumo di risorse aumenta drasticamente. Poiché ricevi l’errore HTTP 431, risulta fondamentale procedere a controllare le estensioni installate, ed eventualmente eliminare quelle corrotte.

Se hai recentemente installato un’estensione e questo errore HTTP inizia a verificarsi in seguito, devi aver aggiunto un’estensione problematica. Disinstalla o almeno disabilita lo stesso e verifica se il problema si risolve in questo modo. Nel caso in cui non hai aggiunto nuove estensioni e la pagina si apre perfettamente in modalità di navigazione in incognito, è meglio disabilitare tutte le estensioni.

  • Vai prima su chrome://extensions/ su Google Chrome.
  • Cerca l’estensione difettosa e disattiva l’ interruttore a levetta .
  • Sarebbe utile rimuovere quella particolare estensione facendo clic sul pulsante Rimuovi .

Se l’errore persiste anche dopo questo, assicurati di disabilitare tutte le estensioni disponibili in questa pagina. Vai e controlla se l’errore HTTP si risolve in questo modo.

Nota : oltre a bloccare le estensioni di terze parti, la modalità di navigazione in incognito disabilita anche qualsiasi impostazione proxy o VPN in Chrome. Dopo aver disabilitato le impostazioni del proxy, controlla se il conflitto HTTP si risolve.

Svuota cache DNS

Diversi utenti hanno riferito di aver risolto questo errore HTTP dopo aver svuotato la cache DNS memorizzata sui loro browser web. Se non l’hai ancora provato, è meglio svuotare la cache DNS e verificare se questo risolve il tuo errore HTTP. Ecco cosa puoi fare per svuotare la cache DNS:

ipconfig /flushdns

  • Attendi che questo comando venga eseguito correttamente. E al termine, riavvia il browser Chrome e il PC Windows.

Accedi nuovamente al tuo dispositivo, avvia Chrome e controlla se l’errore HTTP 431 si risolve ora.

Spero che questo errore HTTP 431 si risolva per il tuo browser Chrome.

Informazioni su Dundi 1444 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.