Se hai appena acquistato una tastiera Logitech ma non funziona su computer Windows 11/10,non preoccuparti. Non sei l’unico ad aver riscontrato delle problematiche durante l’utilizzo della tastiera Logitech su sistema operativo Windows 11/10. Molti utenti hanno segnalato questo problema, ed oggi all’interno di questa guida, troverai tutto quello che devi sapere per risolvere questo problema. I motivi per il quale una tastiere smette di funzionare possono essere molteplici. Troviamo ad esempio quello dei driver della tastiera danneggiati o obsoleti, porte USB che non rispondono, batterie scariche (nel caso di una tastiera Bluetooth), ecc.
Tastiera Logitech Non Risponde in Windows 11/10 (Cosa Devo Fare?)
Se la tastiera Logitech non funziona nel tuo computer Windows 11/10 , procedi alla risoluzione del problema seguendo queste soluzioni;
- Riavvia il computer.
- Collega la tua tastiera USB Logitech a un’altra porta USB.
- Se stai utilizzando una tastiera Bluetooth Logitech, controlla le sue batterie. Forse le sue batterie sono scariche. Sostituisci le batterie della tastiera Bluetooth e verifica se funziona.
- Controlla gli aggiornamenti di Windows .
- Assicurati che la tua tastiera Bluetooth sia nel raggio d’azione. Avvicinalo al tuo laptop o al ricevitore USB.
- Collega la tua tastiera USB direttamente al tuo sistema invece di collegarla all’hub USB. Vedi se aiuta.
Adesso che abbiamo dato uno sguardo generale a tutte le possibili soluzioni, è giunto il momento di andare a vedere nel dettaglio tutte le operazioni da svolgere per risolvere una volta per tutte questo problema.
Esegui lo strumento di risoluzioni problemi automatici
Gli strumenti automatici integrati all’interno di Windows hanno lo scopo di scansionare e risolvere eventuali problemi in modo automatico. Andiamo a vedere come utilizzare a nostro vantaggio questi strumenti.
Per eseguire la risoluzione dei problemi Bluetooth, in caso di tastiera Bluetooth Logitech, segui queste operazioni:
- Vai su Impostazioni di Windows 11/10.
- Vai su ” Sistema > Risoluzione dei problemi “.
- Fare clic su Altri strumenti per la risoluzione dei problemi . In Windows 10, devi fare clic su Risoluzione dei problemi aggiuntivi .
- Individua Bluetooth e fai clic su Esegui .
Collega la tastiera a un altro computer
Se gli strumenti di risoluzione dei problemi non ti hanno aiutato a risolvere il problema, adesso non ti resta che verificare se il problema derivi dalla tua tastiera oppure tal tuo PC. Per effettuare questo controllo, utilizza un altro computer. Puoi usare un computer del tuo amico o di un familiare.
Se dopo aver effettuato questo test, noti che la tastiera funziona correttamente su un altro computer, potrebbe esserci un problema con la porta USB del tuo computer. Se invece la tastiera Logitech in questione è Bluetooth, devi provare altri metodi di risoluzione dei problemi spiegati di seguito.
Per verificare se le porte USB del tuo computer funzionano o meno, collega un altro dispositivo USB ad esso. Se quel dispositivo funziona, il problema non è associato alle tue porte USB.
Disinstalla e reinstalla il driver della tastiera Logitech
Ecco la procedura da seguire per disinstallare ed reinstallare nuovamente i driver della tastiera Logitech:
- Vai su Gestione dispositivi .
- Espandi il ramo Tastiere
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul driver della tastiera Logitech e seleziona Disinstalla dispositivo . Segui le istruzioni sullo schermo per disinstallare il driver.
- Visita il sito Web ufficiale di Logitech e scarica il driver della tastiera da lì. Poiché la tastiera non funziona, non sarà possibile digitare il nome o il numero del modello della tastiera. In questa situazione, puoi utilizzare la tastiera su schermo.
- Fare doppio clic sul file del driver scaricato per reinstallare il driver della tastiera.
Rimuovi e aggiungi Nuovamente la tua tastiera Bluetooth
Se la tastiera Bluetooth Logitech continua a non funzionare, rimuovila dal sistema e aggiungila di nuovo. Per rimuovere la tastiera Bluetooth Logitech, va su Impostazioni di Windows 11/10 e clicca su Bluetooth e dispositivi . Seleziona la tastiera Bluetooth Logitech e fai clic su Rimuovi dispositivo .
Riavvia il computer e aggiungi nuovamente il tuo dispositivo Logitech Bluetooth.
Disabilita la funzione di sospensione selettiva
Se tutte le soluzioni finora viste, non ti hanno aiutato a risolvere il problema, rimane l’ultima cosa da provare. Questa sezione è riferita esclusivamente a gli utenti che sono in possesso di tastiere USB Logitech.
Come anticipato, se continui a riscontrare problemi con la tua tastiera USB, il problema potrebbe risiedere in una funzione Windows chiamata sospensione selettiva. La sospensione selettiva è una funzionalità di Windows 11/10 che forza un dispositivo USB a entrare in uno stato di basso consumo. Quando Windows non rileva alcuna attività del bus su una porta USB per un po’ di tempo, sospende quella porta USB. Quando una porta USB viene sospesa da Windows, il dispositivo USB collegato non funziona. Quando inizi a utilizzare quel dispositivo USB, Windows attiva nuovamente quella porta USB. Lo scopo della funzione di sospensione selettiva è di risparmiare energia.
A volte, Windows non è in grado di attivare nuovamente la porta USB sospesa. In questo caso, il dispositivo USB collegato a quella porta USB non funziona. Se la tastiera Logitech non funziona collegandola a una determinata porta USB, significa che quella particolare porta USB è danneggiata oppure è in funzione la sospensione selettiva causando diversi problemi.
La cosa migliore da fare in queste situazioni è quella di procedere alla disattivazione di questa funzione.
Come posso riparare la mia tastiera Logitech che non funziona?
Se la tua tastiera Logitech non funziona, per prima cosa, esegui dei controlli base, come collegarla a un’altra porta USB, sostituire le batterie (se si tratta di una tastiera Bluetooth), collegarla alla porta USB del tuo sistema anziché all’hub USB, ecc. Se questo non funziona, il problema potrebbe essere associato ai driver della tastiera. Aggiorna o reinstalla i driver della tastiera e vedi se aiuta. È inoltre possibile utilizzare le soluzioni fornite in questo articolo per risolvere il problema.
Perché la tastiera wireless Logitech non funziona?
Potrebbero esserci molte ragioni per cui una tastiera Logitech wireless non funziona, come batterie scariche, Bluetooth e driver della tastiera danneggiati, tastiera fuori portata, porte USB difettose, ecc. Se le batterie sono vecchie, c’è un’alta possibilità che sono prosciugati. Sostituisci le batterie della tua tastiera wireless e vedi se aiuta.
Commenta per primo